insetti

Salute 31 Agosto 2023

Punture di insetti in aumento in estate e autunno. Una «guida» contro il rischio allergie

I mesi estivi e quelli autunnali sono i periodi dell’anno più rischiosi per quanto riguarda le punture di insetti con pungiglioni: vespe, calabroni, bombi e api. Le loro punture possono portare anche allo shock anafilattico e al decesso nei soggetti allergici, come testimoniano purtroppo i più recenti fatti di cronaca
One Health 25 Luglio 2022

Fa troppo caldo da troppo tempo: ecco perché siamo invasi da zecche, cavallette e zanzare

In Italia, fino a qualche tempo fa, il periodo più torrido dell’estate era limitato alle prime tre settimane di agosto. Miani (SIMA) «Ora, i periodi di caldo estremo si sono allungati, causando incendi, ma anche un’anomala invasione d’insetti che incrementa il rischio di epidemie. Necessario invertire la rotta per scongiurare un rapido collasso degli ecosistemi»
Sanità 27 Giugno 2022

Gli insetti croccanti e nutrienti saranno il cibo del futuro

Si stima che più di 2.000 specie di insetti commestibili facciano parte dei pasti tradizionali di almeno 2,5 miliardi di persone
di Stefano Piazza

Punture di insetti e morsi di animali: ecco cosa fare

Dai ragni alle zecche, dalle zanzare alle pulci, dalle cimici agli imenotteri, passando per le meduse e le tracine, fino ad arrivare alle vipere. Al mare come in montagna, in Italia come in Paesi esotici, in estate sono frequenti le punture di insetti e i morsi di animali che, se non curati correttamente, possono rappresentare […]
Nutri e Previeni 25 Marzo 2019

Ti piace il sushi? Mangiare insetti per te non sarà un problema

Mangiare regolarmente sushi potrebbe rendere più propensi a mangiare anche gli insetti. A dirlo è il primo studio di questo tipo, condotto dalla Trobe University e dall’Università della Pennsylvania, che ha scoperto proprio come le persone che consumano frequentemente il tipico alimento giapponese siano più disponibili a introdurre, nelle loro diete, insetti commestibili. Tutto ruoterebbe […]

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Estate, attenti alle punture d’insetti. Ecco come prevenirle

Tutti i bambini hanno paura degli insetti: volano, ronzano e, soprattutto, pungono. Ma gli insetti sono molto fastidiosi e pericolosi anche per gli adulti. Api, vespe, calabroni e zanzare: le loro punture sono frequenti, principalmente in estate, e non bisogna trascurare anche cimici, pulci e zecche. E allora, come prevenire le punture degli insetti, specialmente in […]
Salute 5 Dicembre 2017

Insetti a tavola, da gennaio anche in Italia. Meazza (Simevep): «Novel Food grande opportunità con filiera controllata»

«Prodotti ricchi di proteine per persone e animali, con ricadute positive su sostenibilità ambientale», così il responsabile del gruppo di lavoro World Food della Società Italiana di Medicina Preventiva ai nostri microfoni
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Consiglio Ue si adegua al cibo del futuro

Alghe, insetti, semi di chia,  derivati dalla Salvia hispanica, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l’Unione europea si adegua. Dopo aver varato, nel 1997, il regolamento per l’autorizzazione per i ‘nuovi cibi’, l’Unione Europea ha compiuto ora il primo […]
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2015

Da Expo: il cibo del futuro sono gli insetti

Già approvati e certificati dalle autorità sanitarie di molti Paesi, gli insetti, le alghe e le meduse,  magari sotto forma di barrette, pasta arricchita con proteine che sembra integrale, salse per dolci, condimenti, polpette e mangimi per animali; arriveranno anche in Italia. Questi ed altri alimenti per noi atipici sono stati presentati ad Expo dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.