Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 20 Luglio 2018

Estate, attenti alle punture d’insetti. Ecco come prevenirle

Tutti i bambini hanno paura degli insetti: volano, ronzano e, soprattutto, pungono. Ma gli insetti sono molto fastidiosi e pericolosi anche per gli adulti. Api, vespe, calabroni e zanzare: le loro punture sono frequenti, principalmente in estate, e non bisogna trascurare anche cimici, pulci e zecche. E allora, come prevenire le punture degli insetti, specialmente in […]

Immagine articolo

Tutti i bambini hanno paura degli insetti: volano, ronzano e, soprattutto, pungono. Ma gli insetti sono molto fastidiosi e pericolosi anche per gli adulti. Api, vespe, calabroni e zanzare: le loro punture sono frequenti, principalmente in estate, e non bisogna trascurare anche cimici, pulci e zecche.

E allora, come prevenire le punture degli insetti, specialmente in questo periodo dell’anno? Per prima cosa, attivando delle barriere fisiche: sì alle zanzariere e agli indumenti lunghi e chiari. Ecco la lista di regole dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù per ridurre al minimo il rischio di venir punti dagli insetti:

– evitare indumenti molto colorati e brillanti;

– indossare vestiti con maniche lunghe, pantaloni lunghi, calzini e scarpe chiuse, soprattutto se si prevedono passeggiate in campagna o dove l’erba è alta;

– evitare profumi o fragranze forti;

– utilizzare prodotti a base di sostanze ad azione repellente;

– tenere a portata di mano insetticidi di pronto e facile impiego;

– non lasciare all’aperto cibi di scarto;

– non sostare in prossimità di bevande o cibi molto dolci;

– prestare attenzione quando si prepara e si consuma il cibo all’aperto, specie in aperta campagna;

– usare cautela in prossimità di luoghi dove nidificano api, vespe e calabroni, come ad esempio vicino ai produttori di miele, o in campagna, nel periodo di maturazione della frutta e della vendemmia;

– far rimuovere esclusivamente da personale esperto i nidi di api, vespe o calabroni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.