IAPB Italia

Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Salute visiva pre e post natale: la campagna di IAPB Italia #Proteggilasuavista

L’iniziativa prevede la distribuzione di materiale informativo in 450 punti nascita in tutta Italia  e la diffusione di un video su web, social e tv
Salute 8 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della vista, l’80% dei casi di cecità sono prevenibili

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui seguirà una maratona in diretta streaming sulla pagina Facebook di IAPB Italia. Stirpe (Fondaz. Bietti): «L’organizzazione della sanità dovrà contenere il rischio contagio e trattare le urgenze delle quali l’epidemia ha ritardato la cura». Mariotti (OMS): «Senza una buona vista si rischia tre volte di più di ammalarsi di depressione e di avere incidenti stradali»
Salute 10 Ottobre 2019

Giornata mondiale vista. “Guarda che è importante!”, lo slogan di IAPB Italia per tutelare la salute visiva

Oggi 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia Onlus, in collaborazione con la Società Oftalmologica Italiana (SOI). Stamattina al convegno “Inquinamento ambientale e salute visiva”, nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è parlato di come mantenere il benessere dei nostri occhi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”