Health City Institute

Salute 3 Giugno 2019

Obesità, Lenzi (Sapienza): «Nelle città è emergenza. Situazione critica soprattutto per i bambini»

Fenomeno sempre più in crescita in particolare nelle fasce giovanili. Bambini e adolescenti i soggetti più a rischio di diabete di tipo 2. Necessari interventi sanitari e sociali per contrastarla e arginare l’impatto economico su Ssn. Il tema al centro del Congresso SIE
di Lucia Oggianu
Sanità 24 Ottobre 2018

Salute nelle città, l’appello a sindaci e istituzioni dell’Intergruppo parlamentare: «Serve impegno per centri urbani più vivibili e salutari»

Tra i firmatari della lettera i co-presidenti Roberto Pella (FI), Daniela Sbrollini (PD) e Andrea lenzi, presidente dell’Health City Institute. Dieci le azioni indicate per migliorare il futuro: tra i punti quello di assicurare un alto livello di alfabetizzazione ed informazione sanitaria per tutti i cittadini, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, nelle grandi comunità e nelle famiglie e dare impulso a politiche sull’attività sportiva e motoria
Sanità 6 Giugno 2018

Ecco come sarà la città del futuro. Spinato (Health City Institute): «Puntare su recupero spazi e mobilità sostenibile»

Entro il 2050 il 70% della popolazione vivrà in un contesto urbano. Il Direttore Generale del think tank presieduto da Prof. Andrea Lenzi (La Sapienza): «Necessario limitare i rischi legati ad un’urbanizzazione eccessiva e ad un ambiente troppo antropizzato»
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2018

Orti della Salute: firmato accordo Health City, ANCI, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani

Firmato oggi l’accordo di programma tra Health City Institute, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani per creare nelle maggiori città italiane gli “Orti della salute”, laboratori incentrati sulla promozione dei corretti stili di vita, principalmente a livello infantile e adolescenziale. “Il progetto punta a coinvolgere i cittadini, a partire dai più […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”