green pass

Salute 23 Luglio 2021

Covid, over 60 chiedono di rendere obbligatorio Green Pass per badanti e colf

L’indagine di Senior Italia FederAnziani: su 464 intervistati solo 4 hanno dichiarato di non volersi vaccinare per paura o sfiducia. Eppure il 54% degli aderenti alla federazione conosce uno o più over 60 che rifiutano di vaccinarsi
Sanità 22 Luglio 2021

Green Pass per bar e ristoranti al chiuso. Cambiano i parametri per colori delle Regioni. Tutte le novità

Le misure entreranno in vigore dal prossimo 6 agosto. Prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre
Sanità 22 Luglio 2021

«Green pass per bar e ristoranti significa rendere obbligatorio il vaccino». Intervista al Presidente del Veneto Luca Zaia

Il Governatore punta su un monitoraggio di massa e offre tamponi gratis a tutti: «Una campagna aggressiva ci serve per avere sempre sottomano l’evoluzione della pandemia. Obiettivo 30 mila al giorno»
di Federica Bosco
Sanità 20 Luglio 2021

Dal Green Pass allargato ai nuovi parametri per il cambio di colore, cosa aspettarsi dal prossimo decreto legge

Passaggio in zona gialla sulla base dei posti letto occupati in ospedale e certificazione verde necessaria per una serie di attività. Ma lo scontro politico è aperto
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2021

Vaccini, Tiramani (Lega): «Senza Green Pass dopo Reithera. Speranza non abbandoni chi ha contribuito a sperimentazione»

Il deputato della Lega Paolo Tiramani era stato uno dei volontari per il vaccino italiano ReiThera, la cui sperimentazione è stata sospesa dalla Corte dei Conti
Salute 19 Luglio 2021

Green Pass, Ippolito (Spallanzani): «Dare più libertà a chi non è un rischio per la salute pubblica»

«Il Green Pass deve essere scrupolosamente applicato per quelle che sono le sue finalità. La gente comune non capirebbe per quale motivo, in caso di ripresa della pandemia, si dovrebbero applicare le stesse restrizioni a chi è vaccinato e a chi non lo è». E sui vaccini: «È un gesto di egoistico altruismo»
Sanità 16 Luglio 2021

Obbligo vaccinale per sanitari e Green pass, le regole negli altri paesi europei

In Danimarca senza tampone o vaccino non si entra nemmeno dal parrucchiere, a Cipro non si va in hotel. Sull'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario anche il Regno Unito potrebbe seguire l'Italia
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2021

Green pass, Tuzi-Olgiati (M5S): «Ok per stadi e palazzetti dello sport»

«Presto ripartirà la stagione sportiva, calcistica e non solo, ed è urgente mettere a punto tutte le misure di sicurezza affinchè il numero più alto possibile di tifosi possa tornare negli stadi e nei palazzetti, alleviando così anche le perdite economiche che continuano a subire le società sportive». Lo dichiarano in una nota Manuel Tuzi […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Covid 19, Rostan: «Seguire Macron su Green Pass, emergenza non è finita»

«La tutela della salute pubblica deve rimanere il primo e unico obiettivo per la nostra comunità» sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 13 Luglio 2021

«Valorizzare il Green pass per mantenere le attività aperte. Così premiamo i vaccinati e incoraggiamo i dubbiosi»

Il professor Guido Rasi: «Sequenziamento e tracciamento per evitare diffusione virus e nuove varianti resistenti ai vaccini. L'inazione delle istituzioni sarebbe gravemente colpevole»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Sanità 13 Luglio 2021

La stretta francese. Obbligo vaccinale per i sanitari e Green pass per trasporti, bar e ristoranti

In Francia arriva una svolta per scongiurare la variante Delta: dopo l'annuncio, quasi un milione di prenotazioni in una notte
Salute 1 Luglio 2021

Entra in vigore il Green pass Ue. Dove si può viaggiare e quali sono i problemi da risolvere

Da oggi il Green pass Ue è necessario per viaggiare oltre i propri confini. Ma è valido per i guariti che hanno fatto una sola dose di vaccino? E come comportarsi se si viaggia con bambini piccoli?
Pandemie 22 Giugno 2021

Come ottenere la Certificazione verde Covid-19. La guida completa

In Italia è il Ministero della Salute a rilasciare la Certificazione verde Covid-19 attraverso la Piattaforma nazionale, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Pa
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Green pass dai medici di famiglia, la FIMMG boccia l’idea del governo

Green pass dai medici di famiglia, è sonora bocciatura dalla FIMMG. Silvestro Scotti: «Non si può comprimere il diritto all’assistenza e mortificare così la professionalità. Siamo medici non stampanti»
Salute 17 Giugno 2021

Via libera alla Certificazione verde Covid-19 in Italia

L’Italia anticipa la diffusione del documento digitale che rende più semplice l'accesso ad eventi e strutture in Italia e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in Europa. Tutte le informazioni
Salute 9 Giugno 2021

Via libera al Green pass europeo per viaggiare senza restrizioni. Ecco come funziona

Il Parlamento europeo approva il Green Pass o Certificato Covid Ue. Entrerà in vigore il 1° luglio e consentirà di viaggiare tra i Paesi dell’Unione. Durerà nove mesi per i vaccinati e sei per i guariti
Sanità 4 Giugno 2021

G7 salute, accordo tra i leader: «Lavoreremo per un pass vaccinale con valore internazionale»

Il ministro Speranza: «Siamo pronti a fare ogni sforzo per sostenere i Paesi più fragili. Nessuno può pensare di salvarsi da solo. Dalla crisi si esce solo insieme»
Sanità 1 Giugno 2021

Ecco come funzionerà il Green pass europeo, disponibile dal primo luglio

Via libera al Gateway, la piattaforma informatica che riconoscerà i certificati tra gli Stati membri. Chi potrà richiedere il Green Pass europeo? Con quali requisiti?
Salute 19 Maggio 2021

Il Green pass durerà 9 mesi per i vaccinati. Ma come si ottiene e dove si usa?

Nove mesi per i vaccinati, sei per i guariti e 48 ore per i tamponi: in Italia è in vigore il Green pass. Non solo per spostarsi nelle Regioni rosse e arancioni, ma anche per matrimoni, concerti e visite in Rsa
Sanità 12 Maggio 2021

Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici

Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2021

Anelli (Fnomceo): «Apriamo la questione medica. Disagio intollerabile in tutte le componenti della Professione»

La durata semestrale del green pass impedirebbe ai medici, vaccinati a gennaio, di spostarsi e accedere ai servizi. Anelli: «Chiediamo confronto aperto, permanente, diretto al ministro Speranza»
Salute 10 Maggio 2021

Green Pass e riaperture: quei 6 mesi di scadenza hanno senso? Ne parliamo con il prof. Andreoni

Che estate ci aspetta? Intervista a Massimo Andreoni, direttore del reparto Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma
Sanità 4 Maggio 2021

Green pass italiano da metà maggio, le regole per i turisti

Draghi alla conclusione della riunione per il G20 turismo ha annunciato l'arrivo ufficiale del green pass italiano entro metà maggio, prima di quello ufficiale dell'Ue. Ecco di cosa si tratta
Salute 29 Aprile 2021

Il Green Pass per il personale sanitario vaccinato scade in fretta. Ostacolerà le ferie?

Il nuovo passepartout non “libera tutti” ma scontenta molti. Ricciuto (SIMEU): «Noi vaccinati per primi, avremo le mani legate nei mesi estivi»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2021

Green card, Cisl medici Lazio: «Troppo breve, inutile e dannoso»

Il sindacato contesta la breve durata del passaporto sanitario
Salute 22 Aprile 2021

Digital Green Pass, Sileri: «Il certificato durerà sei mesi per vaccinati. Ipotesi test anticorpi per prolungarne la durata»

In audizione in Commissione Sanità, il sottosegretario ha spiegato: «L’Italia è in anticipo rispetto agli altri paesi. A giorni arriverà il formato cartaceo». Poi spiega: «Se nel periodo di vigenza semestrale l’interessato diventa positivo il certificato decade»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”