gelli

Lavoro e Professioni 12 Maggio 2023

Responsabilità medica: Fondazione Italia in Salute, via a tavolo per un «tagliando» della Legge 24

Dagli accertamenti tecnici preventivi alla conciliazione obbligatoria fino alla gradazione della colpa in ambito penale, al ruolo degli audit clinici, alle ipotesi di costituzione di un fondo per l'alea terapeutica e l'importanza delle linee guida. Questi sono alcuni dei temi emersi dal tavolo tecnico voluto dalla Fondazione Italia in Salute per una revisione della legge sulla Responsabilità medica (Legge 24/2017)
Sanità 4 Agosto 2021

Covid, Gelli: «Sia esteso Green pass anche al personale scolastico»

«Il Paese deve farsi trovare pronto alla riapertura delle scuole» dichiara Federico Gelli. Poi, sui vaccini: «Prodotti altamente sicuri»
Salute 15 Aprile 2021

Covid, Fondazione Italia in Salute: «Visite cancellate o rimandate per il 52% degli italiani»

Il 64% della popolazione ha timore degli ospedali. Dalla ricerca sui risvolti sanitari e psicologici della pandemia in Italia emerge anche il cambio di abitudini di vita: 2 persone su 3 hanno smesso di prendere i mezzi pubblici
Lavoro e Professioni 11 Giugno 2020

Gelli (Fondazione Italia In Salute): «Per il post Covid, 10mila medici in più. Mes occasione da non perdere»

«Dovremo da una parte aumentare la dotazione di posti letto per non rimanere in coda alle classifiche europee, e dall'altra procedere a nuove assunzioni. Vanno poi rinnovate le tecnologie per lo più obsolete che abbiamo nei nostri ospedali e risolto una volta per tutte il problema dell'imbuto formativo». Così il presidente della Fondazione Italia in Salute, Federico Gelli
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Covid-19: per la fase 2 arriva il vademecum di prevenzione di ConfCultura redatto dalla Fondazione Italia in Salute

«In vista dell’approssimarsi di una possibile riapertura dei luoghi della cultura, con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le linee guida per la prevenzione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute, il cui comitato scientifico è presieduto dal Prof. […]
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2020

Coronavirus, Fondazione Italia in Salute al Governo: «Ora legge su responsabilità medici durante emergenza»

La proposta appoggiata anche da Federsanità e Fiaso. Il presidente Gelli: «Il coraggio di chi mette in gioco la propria vita deve essere tutelato»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Responsabilità professionale: legge in Aula e confronto a tutto campo tra il relatore Gelli e gli ospedali privati

L’iter del Ddl alle ultime fasi per il consenso definitivo. Il responsabile sanità del Pd e relatore della legge alla Camera dialoga con l’Aiop, che chiedeva maggiore coinvolgimento e ora punta su «una evoluzione culturale per contrastare la malpractice»
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Responsabilità professionale, Gelli (Pd): «Formazione e prevenzione punti fondamentali. Avanti verso approvazione»

Intervista al responsabile sanità del PD e relatore del Ddl 2224: «Importante giudicare il merito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Per la sanità si può ricreare un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

L’INTERVISTA: «Dopo turni massacranti e responsabilità professionale è il momento di chiudere la partita degli ex specializzandi»

Il responsabile della Sanità del Pd Federico Gelli a tutto campo su Sanità Informazione. Tappa per tappa tutte le principali vertenze e le strategie per risolvere i contenziosi aperti con la categoria: «La politica deve far rispettare le leggi»
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Clinica privata e collaboratore: a chi spetta assicurarsi?
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2015

«Ridurre i contenziosi e rassicurare i medici. Ecco come funziona la legge sulla responsabilità»

Assicurazione obbligatoria per tutti i medici e tutte le strutture, più risorse al personale per evitare i turni massacranti, inversione dell’onere della prova e conciliazione. Intervista all’onorevole Federico Gelli (responsabile Sanità Pd) sulla proposta di legge di cui è relatore
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

«Ex specializzandi, Governo faccia transazione»

I rimborsi ai medici sono la prima voce di spesa per Palazzo Chigi e si va verso un esborso di oltre 4 miliardi di euro. Federico Gelli, responsabile Sanità della Segreteria Renzi del Partito Democratico: «Problema troppo sottovalutato: ora solo il Governo può risolvere la situazione».
Sanità 6 Ottobre 2015

«Medicina difensiva, subito la legge per dare garanzie a pazienti e tutelare i medici»

Federico Gelli, responsabile Sanità del PD: «Doppio binario di responsabilità e nuovi termini di prescrizione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”