di Aldo Grasselli, Presidente FVM
Lettera aperta di FVM al Premier Conte, al Ministro della Salute Speranza, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri e al Presidente della Conferenza delle Regioni Bonaccini
Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici commenta l’incontro in teleconferenza tra il Ministro della Salute e l’intersindacale. Tra le richieste, tutela giudiziaria, stabilizzazione del personale precario e indennità di rischio biologico
Grasselli (FVM): «Già dato grande contributo all’attività di contract tracing ma dobbiamo portare avanti attività che non possono essere rimandate». Penocchio (FNOVI): «Sappiamo fare i tamponi ma esiste problema relativo a responsabilità professionale»
FVM ha presentato al Ministro 5 Azioni per il rafforzamento e la riforma del sistema sanitario e 9 obiettivi più urgenti
FVM (Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari) ha chiesto al Ministro della Salute, Roberto Speranza, un sollecito incontro per avviare un confronto costante con FVM e con le altre Organizzazioni Sindacali del personale sanitario. «Ad un anno dall’insediamento del Ministro – si può leggere in una nota – si è potuta apprezzare la sua dedizione […]
La Federazione Veterinari e Medici ha notificato a tutti gli Enti e Aziende del Ssn e dei Servizi Sanitari Regionali, in nome e per conto di tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari iscritti, un atto di diffida e formale costituzione in riferimento alle conseguenze e ai danni già patiti o che ancora dovessero essere subiti dai medesimi, o dai familiari, a causa di responsabilità gestionali, rivelatesi anche assai gravi, nel periodo di “emergenza Covid-19”
Le OO.SS. FP CGIL MEDICI, CISL MEDICI, UIL FPL Area Sanità, CIMO ASMD, FESMED e FVM «rigettano il tentativo delle regioni di stravolgere una consolidata e confermata applicazione del contratto nazionale»
di Aldo Grasselli, Presidente FVM
L’analisi di Mauro Gnaccarini, Responsabile Ufficio Legale della Federazione Veterinari e Medici