fondo

Salute 15 Dicembre 2023

Terapie avanzate, necessario un nuovo sistema di finanziamento pubblico

A livello globale entro il 2030 saranno trattati oltre 500.000 pazienti terapie innovative (genica, cellulare e dei tessuti) con costi che si aggirano tra 1 e 3 milioni di euro a dose. Presentata una nuova proposta di finanziamento per i farmaci di domani, in anteprima europea dal gruppo di lavoro dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) - Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, campus di Roma, insieme a LS CUBE Studio Legale
di V.A.
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Famiglie degli mmg caduti senza ristori, i sindacati passano all’azione. Le iniziative

I sindacati dei medici indignati per la bocciatura del ristoro alle famiglie dei caduti a causa della pandemia. Molte le iniziative e si sta valutando uno sciopero i primi giorni di marzo
Salute 10 Marzo 2021

Caregiver, operativo Fondo da 70 milioni di euro. Ora tocca alle Regioni inviare i progetti

Le regioni devono ora adottare specifici indirizzi integrati di programmazione e hanno 60 giorni di tempo dalla pubblicazione del decreto per inviare il piano di massima delle attività da finanziare. La senatrice Guidolin (M5S): «È un segnale, sono fondi che arrivano direttamente nei territori e che ora devono essere spesi bene»
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2020

#NoiConGliInfermieri: Fnopi proroga il fondo di solidarietà

Erogato già oltre 1 milione di euro ai professionisti colpiti da Covid-19. Prorogato il fondo fino a giugno 2021 e ampliata la platea dei beneficiari
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2020

Fnopi lancia progetto #NoiConGliInfermieri: raccolta fondi per i professionisti in prima linea nell’emergenza

NoiConGliInfermieri è l’iniziativa della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche a sostegno del Fondo di Solidarietà per i gli infermieri e le loro famiglie, colpiti duramente nella lotta al coronavirus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”