fitoterapia

Salute 10 Aprile 2018

Omeopatia sì. Simonetta Bernardini (Siomi): «La medicina integrata è il futuro. La Regione Toscana non torni indietro»

«Per i pazienti un doppio sistema di diagnosi e cura». Lo dichiara la Presidente della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata
di Isabella Faggiano
Dalla Redazione 27 Giugno 2017

Fiori di Bach: effetto placebo o rimedi efficaci per la psiche?

Eliantemo per panico e terrore, agrimonia per l’ansia, melo selvatico in caso di rifiuto del proprio aspetto fisico o violetta d’acqua per solitudine, distacco o orgoglio esaltato. Sono alcuni dei 37 fiori e piante che Edward Bach, medico e scopritore di vaccini, quasi cento anni fa, ha classificato come rimedi naturali ai problemi più frequenti […]
Dalla Redazione 23 Maggio 2017

L’agopuntura aiuta i pazienti oncologici, partita sperimentazione a Genova

Medicina alternativa per i malati oncologici. Shatzu, agopuntura, fitoterapia e dieta, abbinati ai farmaci tradizionali e alle terapie mediche, migliorano le condizioni dei malati, in particolare dei pazienti oncologici. Lo affermano i responsabili di una sperimentazione di 12 mesi partita a gennaio presso l’ospedale Gallino di Pontedecimo in provincia di Genova. La vicepresidente della Regione Liguria e […]
Dalla Redazione 8 Maggio 2017

Medicina tradizionale cinese in Italia: un ponte dall’Oriente all’Occidente in 2mila anni di storia

L’intervista a Wang Xiaopin, Direttrice del Dipartimento di Cooperazione Internazionale di Hong Kong dello State Administration of Traditional Chinese Medicine
Salute 23 Febbraio 2017

Fitoterapia, la medicina dei fiori più antica che guarisce ancora (la sceglie 1 italiano su 2)

Il 58% di chi si rivolge alle cure alternative usa piante medicinali. Cresce l’attenzione anche nel resto del mondo: in Gran Bretagna il fitoterapeuta è una categoria professionale istituzionalizzata con percorso formativo universitario dedicato
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

ECM, con la Medicina Non Convenzionale i medici “guadagnano” 4 crediti formativi

Tra gli italiani aumenta la richiesta di terapie legate alla medicina alternativa. In questa ottica i corsi di agopuntura, fitoterapia o omeopatia garantiranno agli operatori sanitari 4 crediti per mese di frequenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”