fimmg

Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2021

Un software per le vaccinazioni. Scotti (FIMMG): «Strumento gratuito per medici e istituzioni. Mmg pronti a fare la propria parte»

Si tratta di un algoritmo in grado di elaborare le banche dati e di definire, grazie all’intelligenza artificiale, quali sono i pazienti da vaccinare prioritariamente perché legati ad una prognosi a rischio nel caso di infezione da SARS-CoV-2
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2021

Campagna vaccinale, primo bilancio della fase 1: bene il dato sui MMG, ma mancano ancora i liberi professionisti

Anelli (FNOMCeO): «La prima fase non può considerarsi conclusa se non verrà garantito il vaccino a tutti gli operatori sanitari». Scotti (FIMMG): «Solo il 3% dei MMG non è stato contattato per la vaccinazione. Adesione pressoché totale»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Fimmg, al via la campagna in difesa dei medici di famiglia

Sparano (Fimmg Napoli): «Siamo in prima linea con mezzi insufficienti, ognuno faccia la sua parte»
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia. Non accetteremo che si giochi nuovamente con le nostre vite»

«I medici di famiglia sono i più esposti al rischio di un contagio da Covid, la vaccinazione inizi proprio dai nostri studi». Arriva dalla FIMMG Campania, per voce di Vincenzo Schiavo, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, l’appello alle Istituzioni per definire i criteri di avvio delle vaccinazioni anti-Covid. Un appello che suona come un monito […]
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Riforma medicina territoriale, Scotti (Fimmg): «Microteam e contratti legati al raggiungimento di obiettivi»

In Senato le audizioni di SIMG e FIMMG per riscrivere l’assistenza territoriale del futuro
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici di base sotto accusa, Caudo (Fimmg): «Attacchi strumentali e facilmente contestabili. Siamo il primo riferimento dei cittadini»

Giacomo Caudo, presidente nazionale della Fimmg, pone l’accento sui mancati investimenti per la medicina di famiglia e ricorda: «Mezzo milione di positivi chiamano i medici di base per motivi di salute, psicologici, sociali e anche burocratico-amministrativi»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Tamponi negli studi MMG, sanzioni e precettazione per chi si rifiuta. Onotri (Smi): «40% medici contrari»

Fimmg: «Ci siamo fatti carico di una scelta difficile e impopolare. Ma la firma dell'ACN è stata strumentalizzata gettando benzina sul fuoco attraverso messaggi falsi e fuorvianti»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dai medici di famiglia: sì all’accordo ma i sindacati sono divisi

Siglato l’accordo con la Sisac per l’effettuazione dei tamponi rapidi dai medici di famiglia. Raggiunta l’intesa con la medicina generale, contrari anche Smi e Cgil. Scotti (Fimmg): «Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza»
Salute 27 Ottobre 2020

Seconda ondata, quali errori sul territorio? La risposta di FIMMG

La riorganizzazione della medicina generale, la gestione della domiciliarità e le Usca. Il quadro tracciato dal Vicesegretario FIMMG, Domenico Crisarà
Salute 20 Ottobre 2020

Vaccino antinfluenzale, in Lombardia prime dosi per pazienti fragili ma le farmacie sono a secco

Mandelli (Fofi): «Problema denunciato al Ministero, a noi solo le briciole in un momento in cui è fondamentale vaccinarsi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2020

Ex specializzandi, Scotti (Fimmg): «Risolvere vicenda anche per stimolare aumento borse MMG»

Il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale: «La politica si faccia carico del problema e adotti una soluzione transattiva»
Salute 9 Ottobre 2020

App per la salute e soluzioni digitali, per i Medici di Famiglia «vanno “prescritte” come qualsiasi altra iniziativa di diagnosi e cura»

Al Congresso FIMMG il Centro Studi presenta una iniziativa condotta con metodo scientifico per condividere gli orientamenti della categoria in prospettiva della definizione di una position paper sull’argomento
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

«Rimuovere Dg che non garantiscono sicurezza medici». La relazione di Silvestro Scotti al Congresso Fimmg

«Ancora ferme le risorse per la diagnostica di primo livello». E sui vaccini in farmacia: «Allora discutiamo della vendita diretta dei farmaci dai sistemi di cura»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Lazio, Bartoletti (Fimmg): «A breve tamponi rapidi dal medico di famiglia»

Il segretario di Fimmg Roma dal congresso della Federazione in corso in Sardegna: «Così liberiamo in mezz’ora il 97,4% delle persone che si sottopongono al tampone»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Oliveti (Enpam): «Il medico di famiglia sia il primario del suo reparto»

«Il Covid ci lascia un futuro con tante fragilità, che obbligano anche la professione a pensare a quale sarà il proprio ruolo Per questo credo che il medico di famiglia debba diventare e sentirsi il primario del suo reparto di medicina fiduciaria, nell’interesse del cittadino che deve trovare un’assistenza primaria multidisciplinare»
Salute 6 Ottobre 2020

Dalla cottura dei cibi a come affrontare i disturbi del sonno, il vademecum FIMMG per i corretti stili di vita

Marrocco (FIMMG): «I comportamenti quotidiani 'arma' importante per superare problematiche»
Salute 18 Settembre 2020

Covid, le Regioni accelerano sui tamponi ma i Mmg denunciano criticità nella comunicazione dei risultati

L'allarme della Fimmg in Campania, Lazio e Liguria: con l'aumento dei tamponi ritardi e difficoltà nella certificazione si aggraveranno
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2020

Rendicontazione screening scuola, FIMMG: «No a inutili lungaggini burocratiche»

«Sarebbe assurdo sottrarre tempo agli assistiti per rendicontare due volte lo stresso dato; se il Covid ci ha insegnato qualcosa è che il Sistema sanitario ha bisogno di procedure snelle e non di inutili e farraginosi cicli burocratici».
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Tavolo sulla Medicina Generale, le priorità secondo Fnomceo e Fimmg

Riorganizzare il Ssn anche con le disponibilità del Recovery Fund, la formazione dei Mmg e il ruolo della sanità convenzionata tra gli highlights del tavolo sulla medicina generale
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

ACN medicina fiscale, raggiunta l’intesa. Ecco cosa prevede l’accordo

Tempo indeterminato, tutele, 2.500 euro al mese per la reperibilità e compenso per ogni visita domiciliare. Previste però una serie di incompatibilità. Le novità dell'Accordo Collettivo Nazionale per la medicina fiscale
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Diagnostica di primo livello dal medico di famiglia, Scotti (Fimmg): «Stiamo ancora aspettando, è una vergogna»

Il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale: «Esami di orientamento, poi sarà lo specialista a refertare». E si scaglia contro il passaggio eventuale da convenzione a dipendenza: «La nostra autonomia professionale è preziosa. Non siamo anarchici, solo responsabili»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Medici di famiglia, l’ennesima beffa del mancato indennizzo per le vittime di Covid-19

Per le casse private non è infortunio sul lavoro, l’Inail non li tutela. Scotti (FIMMG): «Urge intervento normativo per estendere copertura ai convenzionati»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Nuovi anticoagulanti orali, Aifa consente prescrizione da parte dei MMG. I medici: «Bene, ma ora estensione a farmaci per diabete e BPCO»

Scotti (FIMMG): «Finalmente un passo nella direzione giusta». Anelli (FNOMCeO): «È questa per noi la vera appropriatezza, che non può che tradursi in un beneficio anche in termini di sostenibilità del SSN»
Salute 11 Giugno 2020

Decreto Rilancio e medicina generale, Scotti (FIMMG): «I decessi per Covid non ci hanno insegnato nulla, pronti a scendere in piazza»

Gli emendamenti sulla medicina generale e sulle cure primarie del Decreto Rilancio indignano Fimmg. Il segretario Scotti: «Se questi emendamenti avessero successo i cittadini perderebbero la loro vera unica possibilità di esercitare il diritto a scegliere il medico di famiglia»
Salute 10 Giugno 2020

Covid-19 e spinta digitale, come sarà la sanità del futuro?

Obbligati dal lockdown, medici e strutture sanitarie si sono aperti molto al digitale negli ultimi mesi. Mentre la telemedicina veniva incontro alle esigenze più impellenti, l'high tech e l'intelligenza artificiale hanno pensato alla sanità del futuro
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Dl Rilancio, Fp Cgil: «Stabilizzare medici di emergenza-urgenza»

«Sosteniamo emendamenti Pd e M5S, serve potenziare assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Misericordia (Fimmg): «Il 95% dei medici vede nella telemedicina la risposta per gestire, negli scenari post-covid, la salute e le cronicità»

L’indagine del centro studi Fimmg e dell’Osservatorio innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano. «Importante che sia il medico stesso a proporre questo tipo di piattaforme ai propri pazienti, in aggiunta ai canali fisici e tradizionali» afferma Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Scotti (FIMMG): «Migliorare la medicina territoriale con piccole limature senza snaturarne il DNA»

Il contributo di Silvestro Scotti, segretario della Federazione italiana medici di medicina generale
di Silvestro Scotti, Segretario generale FIMMG
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Consulcesi dona 6.000 mascherine FFP2 ai MMG. Scotti (FIMMG): «Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»

Silvestro Scotti (FIMMG): «Attenzione a non abbassare la guardia, per la fase due servono cautele massime. Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”