figliuolo

Salute 3 Marzo 2022

Crisi Ucraina, da Figliuolo via libera a vaccini anti-Covid per rifugiati in arrivo

Le indicazioni in una lettera alle Regioni: «Provvedere attraverso generazione codici Stp, straniero temporaneamente presente»
Salute 21 Febbraio 2022

Quarta dose agli immunodepressi, Figliuolo conferma che si comincia il 1 marzo

La quarta dose di vaccino diventa realtà, mentre si discute anche della terza per i vaccinati J&J. Il commissario straordinario conferma anche l'arrivo di Novavax
Salute 3 Febbraio 2022

«Siamo pronti per il post-emergenza». L’annuncio del Commissario Figliuolo

La decisione spetterà «all’autorità politica in funzione dello sviluppo pandemico»
Salute 24 Gennaio 2022

Covid-19, Figliuolo: «Siamo al plateau di Omicron». E sulle scuole: «A breve risposte alle famiglie»

Il commissario straordinario per l'emergenza Covid ha commentato l’andamento della pandemia dopo la sua visita al centro vaccinale del Portello di Milano: «Superato 87% di totalmente vaccinati»
Salute 27 Dicembre 2021

Raggiunta soglia critica per ricoveri ordinari, Figliuolo: «Da gennaio 520mila terze dosi al giorno»

Il Commissario Figliuolo da Torino plaude all'anticipo della terza dose e promette numeri alti da gennaio. Sono nove le Regioni che superano il 15% nei reparti ordinari, prima la Valle d'Aosta con il 30% di posti occupati
Salute 27 Ottobre 2021

Generale Figliuolo: «Ora si punta al 90% di prime dosi»

Figliuolo punta dritto alla meta: superare l'86% di prime dosi e arrivare al tetto di 90. L'Italia ha fatto meglio di Francia, Germania e Regno Unito e ora punta a un nuovo risultato con le terze dosi
Salute 7 Settembre 2021

Figliuolo conferma: «Terze dosi a immunodepressi da settembre»

I vaccini per le terze dosi ci sono e si comincia subito con gli immunodepressi: lo ha detto il Generale Figliuolo, celebrando l'80% di prime dosi raggiunto. Intanto dall'EMA la conferma che la decisione è del singolo stato
Salute 26 Luglio 2021

Boom di prenotazioni al vaccino, dal 15 al 200% per Regione. 33 milioni di Green pass scaricati

Il boom di prenotazioni per il vaccino anti-Covid continua in vista dell'obbligo di Green pass: in alcune Regioni si tocca il 200% in più. Per il Generale Figliuolo ora il nodo sono professori e personale scolastico
Salute 25 Giugno 2021

Figliuolo: «800mila dosi in meno ma riorganizzeremo la campagna. Obiettivi non cambiano»

Il Generale Figliuolo rassicura su settembre: qualche slittamento per lo stop ai vaccini a vettore virale, ma non sarà un fenomeno di massa. Si diffonde la variante Delta (al 16% in Italia), quindi è urgente immunizzare tutti al più presto: due dosi proteggono da ospedalizzazione e terapia intensiva
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2021

Esce “Generazione V”, l’autore Rasi: «Il viaggio verso la nuova normalità parte dalla formazione»

Da oggi è disponibile il nuovo libro-formazione “Generazione V – Virus, Vaccini e Varianti, viaggio verso una nuova normalità” scritto da Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi. La prefazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo: «Aggiungo la V di vittoria per il successo della campagna vaccinale». Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Generazione V apre una nuova era della formazione ECM»
Salute 3 Giugno 2021

Vaccini aperti a tutti ma ogni Regione va da sé. Qual è la situazione?

Stop alle classi d’età, da oggi (teoricamente) le adesioni ai vaccini sono libere in tutta Italia. Ecco come si muovono le Regioni e come prenotarsi
Salute 28 Maggio 2021

Vaccini Covid, Figliuolo: «Dal 3 giugno prenotazioni aperte a tutte le classi di età»

L'annuncio del Commissario straordinario per l'emergenza Covid durante la visita all'Umbria Fiere. Dal 3 giugno ogni Regione potrà permettere a chi ha più di 16 anni di prenotare il vaccino, 20 milioni le dosi a disposizione. Figliuolo però insiste sugli over 60: solo il 60% è immunizzato
Salute 24 Maggio 2021

Vaccinazioni, Figliuolo alle Regioni: «Coinvolgere di più MMG e farmacisti». Plauso FIMMG, no dello SNAMI

Il Commissario all’emergenza ha stilato le “Linee guida per la prosecuzione della campagna vaccinale”. Anelli (FNOMCeO): «Medici pronti a contribuire di più alle vaccinazioni»
Salute 3 Maggio 2021

Figliuolo annuncia: «Presto vaccinazioni nelle scuole». Si pensa ad estendere l’età per AstraZeneca

Figliuolo annuncia l'approssimarsi della vaccinazione di massa, pensa ad hub anche nelle scuole. Per correre incontro alla necessità, il Commissario straordinario è in colloquio con Aifa e Iss per ridurre l'età di somministrazione per AstraZeneca
Sanità 30 Marzo 2021

Vaccini, Figliuolo: «Dalla terza settimana di aprile 500mila dosi al giorno. Entro fine settembre 80% italiani vaccinati»

Il Commissario straordinario all'emergenza Covid-19, in audizione davanti alle Commissioni Sanità e Affari Sociali, ha voluto ringraziare il personale sanitario. E sui siti vaccinali annuncia: «Sono oltre duemila, con un aumento del 30% a marzo». Ad aprile già assicurate 8 milioni di dosi in arrivo
Salute 15 Marzo 2021

Nuovo piano vaccinale. Gli obiettivi: 500mila dosi al giorno e 80% vaccinati entro settembre

Diffuso il nuovo Piano per l’esecuzione della campagna vaccinale ad opera del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo. Anelli (FNOMCeO): «Serve “scudo penale” per i medici vaccinatori»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”