Fiducia+

Salute 26 Agosto 2022

Più ci si fida del dottore meno dolore si percepisce

Uno studio dell'Università di Miami ha scoperto che una scarsa fiducia nei medici aumenta il dolore percepito dai pazienti durante una procedura diagnostica
Sanità 28 Aprile 2021

Senato respinge sfiducia a Speranza. Il Ministro: «Basta polemiche, serve unità». Ma centrodestra propone Commissione d’inchiesta

Alla fine anche Lega e Forza Italia hanno sostenuto il Ministro dopo che nei giorni scorsi c’era stata tensione sul tema del coprifuoco. Speranza ha difeso il suo operato in Aula e sul report OMS ha chiarito: «Il governo italiano non ha mai chiesto all’OMS di rimuovere il documento». Fratelli d’Italia critico verso il Ministro
Sanità 20 Gennaio 2021

Conte ottiene fiducia al Senato: 156 sì, 140 no e 16 astenuti. Numeri risicati, Palazzo Madama a rischio stallo

L’appello del premier ai “costruttori” ha portato in maggioranza due senatori di Forza Italia e il socialista Nencini. Lontana la maggioranza assoluta di 161 voti. Astenuta Italia Viva che non chiude la porta a un Conte ter. Così in 10 Commissioni il Governo non ha i numeri
Salute 23 Marzo 2020

Ansia, depressione e ossessioni da coronavirus. Conte (Ordine psicologi Lazio): «Così rispondiamo alle esigenze dei cittadini»

Il nuovo servizio di consulenze psicologiche a distanza dell’Ordine degli psicologi del Lazio ha ottenuto un boom di consensi tra i cittadini. Disturbi dell'umore, solitudine, paura rispetto al futuro e incertezza: ecco le richieste più frequenti
Salute 28 Febbraio 2019

Blockchain in sanità, la frontiera delle staminali per la ricerca. Totta (Futura Stem Cells): «La catena dei blocchi certifica la conservazione dei campioni»

«La ricerca sta facendo grandi passi avanti, sarebbe opportuno riaprire il dibattito in Italia sulla conservazione autologa solidale con un modello che sta emergendo in Europa e nel resto del mondo» così la dottoressa Pierangela Totta, Direttore Scientifico di Futura Stem Cells, a Sanità Informazione
Sanità 28 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Stefano De Lillo (Agenas): «Ottima idea per rinnovare il rapporto di fiducia nei confronti della classe medica»

«La stragrande maggioranza dei contenziosi si risolvono in un nulla di fatto - specifica il presidente a Sanità Informazione - nostri medici tra i migliori a livello internazionale. Fondamentale trasmettere questo messaggio ai cittadini, per questo ho firmato petizione»
Sanità 17 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Foad Aodi (OMCeO Roma) aderisce alla petizione: «Proposta coraggiosa. Più il medico lavora in serenità più è tutelato il diritto alla salute»

Il presidente di Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) sottolinea: «I medici italiani sono considerati tra i migliori, non permettiamo di macchiarne l’immagine e la credibilità». Intanto la raccolta firme ha superato le 12mila adesioni

Primo giorno di scuola: l’ansia dei genitori. Tre consigli della psicologa per viverlo al meglio

Si avvicina il momento tanto atteso per milioni di bambini: il primo giorno di scuola.  Il primo giorno di scuola rappresenta un momento molto importante nella vita di un bambino, per il suo processo di crescita personale, culturale e sociale. Allo stesso tempo, si tratta anche di un cambiamento drastico nelle sue abitudini di vita […]
Sanità 4 Giugno 2018

La Sanità nelle parole di Conte e Grillo: «Mai più cittadini di serie A e B. Vaccini? Si decide su basi scientifiche»

Il neoministro delinea la sua visione della sanità: «Cittadini hanno diritto a un Servizio sanitario davvero efficiente e universale. Ci sono milioni di miei concittadini che ogni anno rinunciano alle cure, o le posticipano, per ragioni economiche e questo non deve più accadere». Sui vaccini: «Decisioni saranno collegiali». Le parole di Conte nel discorso per la fiducia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.