ferie

Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»

Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga

L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo

Vacanze e relax: la guida per riposarsi davvero

Come sentirsi realmente in vacanza, rilassarsi e staccare del tutto la spina? I consigli della psicologa per godersi le meritate ferie
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2021

Professione medica, i legali C&P: «Anche con il Covid, attenzione alle ferie non godute»

La denuncia del network legale Consulcesi & Partners che ha ottenuto un altro successo giudiziario riuscendo a far riconoscere ad una donna medico il risarcimento per anni di ferie maturate e non godute
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Quest’estate gli ospedalieri potrebbero non riuscire ad andare in ferie. Leoni (CIMO Veneto) spiega perché

Nuovo contratto, carenza di personale e recupero delle prestazioni rimandate per il Covid: la tempesta perfetta che rende le vacanze estive di chi lavora in ospedale un miraggio
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Ferie non godute, ecco quando (e perché) vanno monetizzate. L’Avv. Croce (Consulcesi & Partners): “Anche la giustizia Ue dalla nostra parte”

Lo studio legato alla principale realtà di tutela dei camici bianchi spiega a Sanità Informazione perché i professionisti hanno diritto ad un risarcimento: “Le direttive della CGUE, che si sovraimpongono al nostro ordinamento, confermano i nostri principi. Nei ricorsi punteremo su questo”
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2019

Sanità, ferie non godute: i camici bianchi non perdono il diritto all’indennità

Medici e operatori sanitari, a causa delle ormai croniche carenze di organico, arrivano alla pensione anche con 300 giorni di ferie non godute. Corte Giustizia Ue: Diritto all'indennità anche se lavoratore non ha richiesto di fruirne durante il periodo di servizio. Consulcesi: «Al datore di lavoro l'onere di dimostrare di aver adottato le misure necessarie»

Come combattere la sindrome post-ferie? Con una ripresa graduale, pause e uscite serali

Settembre uguale fine dell’estate. Ma se è comune la pigrizia nel tornare alla quotidianità per qualcuno il rientro dalle ferie si trasforma in un vero e proprio incubo. Si tratta della sindrome post-vacanze, un malessere fisico ed emotivo che travolge molti italiani.  «Quando il rientro dalle vacanze ci mette in crisi, dovremmo chiederci quanto la […]

“Jet lag” da ritorno a scuola dopo le vacanze? 10 consigli del medico ai genitori per superarlo

Le vacanze estive possono destabilizzare il ritmo sonno-veglia di una intera famiglia, determinando, al ritorno dalle ferie, seri problemi nella ripresa delle abitudini quotidiane. Ciò colpisce in particolar modo bambini e adolescenti, che anche durante l’anno scolastico vanno a letto troppo tardi. Per aiutare i genitori a far tornare a scuola i figli nel pieno delle […]
Salute 23 Agosto 2018

Stress da rientro dalle ferie? Ecco la dieta per combatterlo: legumi, zenzero e tè verde

I sei consigli dell'endocrinologa per rendere meno traumatico il rientro in ufficio, in ospedale o il ritorno sui banchi di scuola
Salute 13 Marzo 2018

Ferie non godute? Cassazione: medici dipendenti PA hanno diritto a risarcimento danno. Ecco come ottenerlo

La sentenza: PA obbligata a pagare per il dipendente prossimo alla pensione. Ecco come fare la diffida
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio