Federfarma Napoli

Salute 30 Giugno 2021

Vaccini in farmacia, cosa succede in Italia dopo lo stop a J&J per under 60?

In diverse Regioni le vaccinazioni in farmacia erano già realtà. Gli ultimi cambiamenti al piano vaccinale hanno causato uno stop alle somministrazioni e la necessità di riorganizzare tutto. La macchina riuscirà a ripartire? La situazione in Piemonte, Lazio e Campania
di Federica Bosco, Chiara Stella Scarano e Arnaldo Iodice
Salute 24 Novembre 2020

Emergenza bombole d’ossigeno in Campania, ma è complicato riconsegnare quelle esaurite

Federfarma Napoli: «Domanda aumentata del 400%». E inizia a scarseggiare anche l'ossigeno liquido: «Situazione gravissima»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Federfarma Napoli: «Non cedete alla psicosi alimentata da fake news. In farmacia informazione certificata»

L’appello del presidente Michele Di Iorio al sindaco : «A Napoli si investa nella pulizia e sanificazione delle strade, la spazzatura è il primo ostacolo alla salute pubblica»
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Napoli, Federfarma per il Pausilipon: donato un monitor per migliorare le terapie dei piccoli pazienti oncologici

Cinquemila euro da destinare all’acquisto di un particolare monitor che sarà utilizzato per i pazienti oncologici del Pausilipon: è il contributo che hanno voluto dare i titolari di farmacia napoletani per aiutare i medici del Santobono Pasuilipon nell’affrontare al meglio la degenza dei “piccoli ospiti” della struttura pediatrica napoletana. Nello specifico il monitor multiparametrico completerà […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2019

Farmacie, la rivoluzione dei grossi capitali. Ai blocchi di partenza l’applicazione concreta della legge sulla Concorrenza 2017

L’intervista a Michele Di Iorio, presidente Federfarma Napoli: «Nessun pregiudizio, ma auspico una regolamentazione stringente per evitare il dilagare di fenomeni incontrollabili»
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

I farmacisti napoletani in difesa della Farmacia degli Incurabili, avviata sottoscrizione

Federfarma Napoli ed Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli si mobilitano a sostegno del Complesso Monumentale degli Incurabili, dove i danni causati da anni di incuria e sciatteria rischiano di pregiudicare anche la storica Farmacia degli Incurabili, oltre all’attiguo complesso museale delle Arti Sanitarie e l’intera area della collina di Capo Napoli. Federfarma ed […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”