Federfarma

Salute 15 Giugno 2022

Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»

Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2022

Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

Di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Farmacia dei servizi: valore dell’atto professionale riconosciuto nel DEF

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Ucraina, grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Salute 11 Marzo 2022

Psicosi nucleare, la corsa alle pillole di iodio ha già contagiato l’Italia?

Federfarma Roma: «Integratori a ruba, situazione simile ad azitromicina»
Salute 8 Febbraio 2022

Diabete, per il controllo della glicemia nelle farmacie la Lombardia stanzia 19 milioni di euro

L’accordo voluto dal vicepresidente Letizia Moratti consentirà ai 450 mila diabetici lombardi di trovare nella farmacia più vicina i dispositivi necessari per monitorare la malattia. Soddisfatta Anna Rosa Racca presidente di Federfarma Lombardia: «Patologia in aumento, la farmacia può essere un punto di riferimento per il paziente»
Salute 17 Gennaio 2022

Tamponi: in Lombardia i 5 Stelle pensano a parafarmacie e infermieri di libera professione. Federfarma boccia l’idea

Mammì (Segretario Commissione Sanità Regione Lombardia): «Avremmo centinaia di professionisti sanitari disponibili per allentare la pressione sulle farmacie o gli hub ospedalieri, personale a cui si potrebbe poi anche permettere di somministrare vaccinazioni e stampare green pass sempre con la stessa ottica di ampliare la rete di controllo della pandemia». Racca (Presidente Federfarma Lombardia) «Ipotesi impraticabile, le norme sono nazionali»
Salute 13 Gennaio 2022

Allarme carenza Zitromax, «Italia unico Paese in Europa in cui è introvabile». Federfarma invia segnalazione ad Aifa

Le linee guida non prevedono l’uso di Azitromicina nella terapia per il Covid-19 ma gli scaffali sono vuoti un po’ ovunque. Tobia (Federfarma): «Mancanza farmaco pericoloso per chi ne ha davvero bisogno». Scotti (Fimmg): «Medici che fanno il loro dovere non prescrivono Azitromicina in modo inappropriato»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Caos tamponi, Tobia (Federfarma): «Qualche ritardo nella filiera ma nessuna difficoltà d’approvvigionamento»

Intervista al segretario nazionale di Federfarma, che ritiene «auspicabile dare anche alle farmacie di comunità la possibilità di distribuire le nuove pillole antivirali contro il Sars-CoV-2»
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2021

Vaccini anti-Covid: farmacie pronte ad implementare le somministrazioni

Di Federfarma Nazionale
di Federfarma Nazionale
Salute 30 Novembre 2021

Super green pass. Cossolo (Federfarma): «Nelle farmacie meno tamponi e più spazio ai vaccini»

Tamponi e dark web, il presidente di Federfarma: «Si auspica che l’abbattimento delle richieste di test antigenici metta un freno anche al mercato nero per il commercio dei test antigenici e al rilascio di certificati verdi “falsi”»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Novembre 2021

PharmExpo 2021, a Napoli le nuove frontiere della farmaceutica tra formazione e innovazione

Tre giorni di kermesse con i principali attori del sistema. Protagonisti la farmacia dei servizi e il ruolo centrale del farmacista nel panorama sanitario
Salute 17 Novembre 2021

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Una survey online ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie e 3033 pazienti con patologia cronica o rara. Vaccini e approccio multicanale per stare ancora più vicini ai cittadini sono le direzioni su cui muoversi per continuare a infondere fiducia
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

FarmacistaPiù, come sta evolvendo la figura del farmacista. Cossolo (Federfarma): «Ecco i prossimi obiettivi da raggiungere»

Il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri punta sulla formazione, universitaria e continua, dei farmacisti. Mandelli (Fofi): «La pandemia ha portato il farmacista a svolgere un ruolo fondamentale all’interno della sanità italiana»
Salute 2 Novembre 2021

“La farmacia che vorrei”: dalle richieste dei cittadini alle proposte di Federfarma

Marco Cossolo, presidente di Federfarma, in un’intervista a Sanità Informazione, commenta l’indagine di Altroconsumo sul rapporto  degli italiani con la farmacia, delineando ruoli e competenze del farmacista, tra  presente e futuro
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

Green pass, Cossolo (Federfarma): «Situazione tamponi sotto controllo»

L'intervento del Presidente di Federfarma a Radio Cusano Campus
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2021

Remunerazione, servizi e formazione. Tobia (Federfarma): «Così sta cambiando la farmacia italiana»

Intervista al Segretario Nazionale di Federfarma: «Emergenza Covid ci ha segnato ma siamo stati esempio per il resto d’Europa»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Al CosmoFarma il Manifesto della farmacia del futuro

A Bologna confronto tra Federfarma, FOFI, Fondazione Cannavò con Sileri, Brusaferro, Rasi e Battistini sull'evoluzione della professione del farmacista
Salute 19 Agosto 2021

Boom di tamponi rapidi in farmacia. Racca (Federfarma Lombardia): «Servizio gratuito per i ragazzi in 700 presìdi»

Dal 23 agosto tamponi gratuiti anche per i bambini dai 6 ai 14 anni e prezzi calmierati per gli adulti. Dal 1 ottobre possibile anche il vaccino in farmacia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Anche per il Green Pass i cittadini scelgono la farmacia

Di Federfarma Nazionale
di Federfarma Nazionale
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2021

Il ruolo del farmacista nel rinnovamento del SSN. Cossolo (Federfarma): «Con PNRR nascerà la “farmacia di relazione”»

Il presidente di Federfarma: «Ecco i tre pilastri su cui fondare il cambiamento». Mandelli (FOFI): «Potenziare la rete ospedaliera». Cavaliere (SIFO): «Incentivare la relazione tra farmacisti ospedalieri e di comunità»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio