exposanita

Salute 20 Aprile 2018

Dal robot-paziente alle protesi in 3D, le tecnologie del futuro a Exposanità

Al Salone internazionale della sanità il simulatore SimMan 3G: può diventare cianotico, simulare spasmi e convulsioni, lamentarsi e urlare di dolore. Alex Zanardi ha presentato l’handy bike progettata da lui
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Exposanità Bologna, Giusy Versace: «L’accesso alle tecnologie non deve essere un lusso per pochi»

La neo eletta parlamentare Giusy Versace oggi ad Exposanità, manifestazione in corso a Bolognafiere fino a sabato 21 aprile. La campionessa paralimpica ha visitato il salone Horus dedicato a riabilitazione, ortopedia e disabilità e si è a lungo fermata a parlare con operatori, espositori e visitatori della manifestazione in corso. «A Exposanità ci sono tante cose interessanti […]
Salute 18 Aprile 2018

Al via Exposanità 2018: 300 convegni e 700 aziende partecipanti, a Bologna l’eccellenza in salute

Sette focus tematici (ospedale, innovazioni, terza età, prevenzione, disabilità, ortopedia e primo soccorso), oltre 300 convegni (tra cui su innovazione tecnologica e digitale, contrasto alle infezioni, etica professionale…), 678 aziende partecipanti e quasi mille ore di formazione. Sono i numeri e parte del ‘menu’ di Exposanità, mostra internazionale dedicata alla sanità e all’assistenza, che dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”