edilizia sanitaria

Sanità 13 Marzo 2023

Fibromialgia, punti nascita ed edilizia sanitaria: la settimana in Parlamento

Settimana dedicata al lavoro delle commissioni parlamentari: al Senato si torna a parlare di ristoro ai medici colpiti da Sars Cov 2. Il Ddl Anziani, dopo il via libera di Palazzo Madama, approda alla Camera. Serie di audizioni su ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico
Sanità 31 Ottobre 2019

Ministro Speranza: «Con Legge Bilancio abbiamo chiuso la stagione dei tagli sulla salute. Ora bisogna fare squadra»

Il titolare della Salute ha partecipato al primo di una serie di seminari coordinati dall'ex titolare di Lungotevere Ripa, Beatrice Lorenzin. «Sulla salute non servono egoismi di parte. Nel prossimo Patto ho fatto togliere la clausola sui tagli»
Sanità 23 Ottobre 2019

La sanità del Lazio sul banco di prova del Ministero. Zingaretti: «Investiremo sull’edilizia sanitaria»

Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti ha incontrato il ministro della Salute, Roberto Speranza per illustrare i risultati e gli obiettivi della Giunta regionale sui servizi sanitari del Lazio
Sanità 15 Ottobre 2019

Carenza medici, Speranza: «Sì a valutare assunzioni ambulatoriali». Edilizia sanitaria: «Fare protocollo su sicurezza»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, che ha partecipato alla VI edizione delle 'Giornate del lavoro' della Cgil, ha commentato la proposta del sindacato Sumai di reperire personale tra gli specialisti ambulatoriali
Sanità 29 Luglio 2019

Affari Sociali, un anno di Commissione con Marialucia Lorefice: «Con la Lega stessa visione sulla sanità, ma attenzione ad autonomia differenziata»

«In sanità stiamo investendo a differenza di quanto si è fatto rispetto al passato. È finito il tempo dei tagli lineari e indiscriminati» sottolinea la Presidente di Commissione in un colloquio di bilancio in esclusiva con Sanità Informazione. Poi rivendica il provvedimento sulla sanità trasparente e rilancia la sua mozione per staccare il Fondo sanitario dall’andamento del Pil: «Assegnare fondi certi, la salute è un investimento, non un costo». E dice la sua sul contratto della dirigenza medica che l’ha vista impegnata in prima persona…
Sanità 9 Maggio 2019

Edilizia sanitaria, Grillo: «Oggi parte il Piano Marshall. Pronti 5 miliardi»

Le risorse ripartite alle Regioni potranno essere utilizzate per la sottoscrizione di Accordi di Programma, secondo le modalità e le procedure per l'attivazione dei programmi di investimento in sanità definite dagli Accordi tra Governo e Regioni.
Salute 20 Novembre 2018

Edifici e salute, Tarsitano (OMCeO Roma): «Creare ambienti che permettano di affrontare patologie croniche»

Al corso Ecm organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma la consigliera valuta positivamente i due miliardi in più stanziati dal governo per l’edilizia sanitaria: «Previsione economica importante, ora investirli nel modo migliore»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”