draghi

Sanità 20 Luglio 2022

Draghi in Parlamento, governo appeso a un filo. Ringrazia gli “eroi della pandemia”

Al Senato il primo atto della verifica avviata dalla mancata fiducia del MoVimento 5 stelle e dalle dimissioni del presidente del Consiglio. Draghi ringrazia le federazioni della sanità, «una mobilitazione impossibile da ignorare», e tra i progetti da portare a termine ricorda quello delle case di comunità
Sanità 18 Luglio 2022

La crisi ferma l’attività parlamentare: tutto bloccato in attesa del voto di fiducia al governo Draghi

Dopo le dimissioni del premier Mario Draghi il proseguo della legislatura resta appeso a un filo: senza il MoVimento 5 stelle verrebbe meno la formula del governo di unità nazionale e dunque difficilmente il premier resterebbe. Tra le ipotesi voto a ottobre e Draghi bis
di Francesco Torre
Sanità 2 Febbraio 2022

Green pass illimitato solo dopo terza dose, ok dal CdM. Draghi: «Avanti con riaperture»

Le norme della zona rossa resteranno solo per i non vaccinati. Novità sulla scuola. Il premier: «Annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti»
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2022

«Presidente Draghi, siamo “giovani” medici ospedalieri ma alle favole non crediamo più»

Lettera aperta di Anaao Giovani al Premier Mario Draghi
di Anaao Giovani
Salute 22 Dicembre 2021

Omicron e Natale, Draghi: «Valutiamo mascherine all’aperto, FFP2 al chiuso e tampone per i vaccinati»

Tanti i temi affrontati dal presidente del Consiglio Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Dalle nuove misure alle scuole passando per omicron, obbligo vaccinale, tamponi e FFP2 al chiuso. Il premier non si sfila dalla corsa al Colle. Domani cabina di regia e stretta dal 27 dicembre
Sanità 15 Dicembre 2021

Draghi: «Chi non si è vaccinato lo faccia al più presto. Green pass strumento di libertà». E fa un appello a Paesi ricchi e Big Pharma

Il presidente del Consiglio è intervenuto in Aula alla Camera in vista del Consiglio Ue al via da domani: «Prudenza, ma ci avviamo al Natale più preparati e sicuri»
Salute 24 Novembre 2021

Arriva il super green pass, ok del Cdm alle nuove misure. Ecco cosa prevedono

Presentate dal Premier Draghi e dal Ministro della Salute Speranza le novità nel contrasto alla pandemia da Covid-19
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sui controlli del Green pass al lavoro

Prevista maggiore flessibilità negli orari di ingresso e uscita, chi non avrà la certificazione sarà allontanato dal posto di lavoro. Ecco le linee guida del Dpcm firmato dal presidente del Consiglio in vigore dal 15 ottobre
Sanità 23 Settembre 2021

Cento milioni di dosi scadranno a breve e i Paesi poveri aspettano impotenti

Passati da tempo i problemi di approvvigionamento, ora c’è una tale quantità di vaccini in circolazione che i Paesi ricchi non riescono più a smaltirli. E mentre la FDA americana approva la terza dose di Pfizer per gli over 65, sia Biden che Draghi promettono nuove donazioni ai Paesi in via di sviluppo
Sanità 2 Settembre 2021

Draghi in conferenza conferma: prossimi passi estensione obbligo vaccinale e terza dose

Draghi ringrazia i più giovani per l'adesione fiduciosa alla campagna vaccinale e dice un sì convinto all'estensione del Green pass per nuove categorie di lavoratori e poi all'obbligo. Intanto a scuola, ricorda, se si sarà tutti vaccinati si potrà stare senza mascherine
Sanità 22 Luglio 2021

Green Pass per bar e ristoranti al chiuso. Cambiano i parametri per colori delle Regioni. Tutte le novità

Le misure entreranno in vigore dal prossimo 6 agosto. Prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre
Sanità 23 Giugno 2021

Draghi taglia corto: «Ora tutto roseo, ma Italia non era preparata. Individuare focolai ed evitare tamponi ai bambini»

Nelle comunicazioni alla Camera in vista del prossimo Consiglio europeo, il presidente del Consiglio ha ribadito l'impegno dell'Italia per i vaccini ai Paesi più poveri: 15mila le dosi da donare. Ma nel nostro Paese non dobbiamo fare errori: la prima volta non eravamo preparati
Sanità 21 Maggio 2021

Global Health Summit, Draghi: «Dopo un anno e mezzo iniziamo a vedere fine tragedia»

L’evento è organizzato dall'Italia insieme alla Commissione dell’Unione europea ed è presieduto sia dal Presidente del Consiglio italiano che dalla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen
Sanità 19 Maggio 2021

Governi Ue e Africa: «Stop ai brevetti dei vaccini anti-Covid»

Il presidente francese Macron: «Rimuovere tutti i vincoli in termini di proprietà intellettuale che bloccano la produzione di qualsiasi tipo di vaccino»
Sanità 28 Aprile 2021

Piano di Ripresa e Resilienza, via libera definitivo al Senato. La politica dà i voti alle misure sulla sanità

Il rafforzamento della medicina territoriale convince tutti i partiti, ma non mancano i distinguo. Castellone (M5S): «Grande assente la riforma del 118». Binetti (Udc): «Guai a dimenticare le patologie non Covid». Bocciatura da Fratelli d’Italia
Pandemie 27 Aprile 2021

Cosa si può fare in Italia a partire dal 26 aprile? Le FAQ del Governo

In seguito al Decreto Riaperture molte cose sono cambiate nelle Regioni rispetto alle scorse settimane. Cosa si può fare e cosa ancora no
Sanità 8 Aprile 2021

Covid-19, Draghi: «I vaccini ci sono. Priorità ai più fragili per riaprire tutto»

Locatelli: «Fiducia su AstraZeneca. Eventi avversi estremamente rari»
Salute 30 Marzo 2021

Immunità di gregge a luglio, Andreoni: «Con 500 mila vaccini al giorno prospettiva realistica»

Il Direttore scientifico della Società Italiana Malattie infettive: «Parliamo di 45-50 milioni di soggetti vaccinati, circa il 70% della popolazione. Quello con il vaccino è un appuntamento indispensabile, un patto al quale partecipiamo tutti»
Salute 26 Marzo 2021

Covid-19 e scuole, Draghi: «Riaprire fino a prima media. In alcuni casi test a studenti»

Il Ministro alla Salute Speranza: «Scuola settore strategico. Riaprire con prudenza»
Salute 17 Marzo 2021

Dimezzato il Cts, da 24 a 12 membri. Guida Locatelli

Nuovo coordinatore del Comitato tecnico scientifico il presidente del CSS Franco Locatelli. Portavoce Silvio Brusaferro. Entra il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù
Sanità 15 Febbraio 2021

In Parlamento è la settimana della fiducia al Governo Draghi. Commissioni Affari Sociali e Sanità ferme

Mercoledì 17 febbraio il Governo Draghi è atteso alla prova del voto di fiducia al Senato (giovedì alla Camera): solo allora si capirà il perimetro della maggioranza. In Commissione Ambiente audizione di ISDE – Medici per l’Ambiente nell’ambito del Recovery Plan
Sanità 8 Febbraio 2021

Parlamento fermo per la crisi ma le audizioni proseguono: attesa per Brusaferro, Urbani e Ippolito

Camere convocate a domicilio in attesa che Mario Draghi componga la squadra di governo e si presenti per la fiducia. Intanto continuano le audizioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In Commissione Sanità si approfondisce il tema dei vaccini con il professor Guido Silvestri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”