dl sostegni bis

Contributi e Opinioni 21 Luglio 2021

Dl Sostegni bis, Boldrini (Pd): «Importanti emendamenti su sostegno psicologico e servizi neuropsichiatria infantile»

«Nel decreto Sostegni bis che il Senato sta per approvare in via definitiva, come Pd siamo riusciti a ottenere importanti interventi di miglioramento per la sanità, che valgono svariati milioni di euro. Un buon inizio». Lo ha detto in Aula la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità. «Abbiamo lavorato molto – spiega […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Long Covid, Lorefice (M5S): «Ok a Odg per estendere visite specialistiche gratuite a malati curati a domicilio»

«Ho chiesto con il mio Odg di estendere per i due anni successivi al contagio i controlli periodici: il Servizio sanitario nazionale non deve lasciare indietro nessuno», sottolinea la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Sanità 18 Maggio 2021

Dl Sostegni bis, Speranza: «500 milioni per accelerare interventi, visite e screening non effettuati»

L’annuncio su Facebook del Ministro della Salute. Le risorse risparmiate grazie ai «primi risultati raggiunti nel contenimento del Covid» andranno «ora a rafforzare ancora di più gli investimenti su tutte le altre patologie e favorire lo scorrimento delle liste d'attesa dei nostri servizi sanitari»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”