D’amato

Salute 4 Luglio 2022

Quarta dose agli over 70, si partirà subito o in autunno con un vaccino nuovo?

A causa dell'aumento dei contagi ai tecnici del ministero della Salute è stato chiesto di anticipare l'estensione della somministrazione della quarta dose agli over 80. Inizialmente era prevista in autunno, in coincidenza con l'arrivo dei vaccini «aggiornati». Ora le cose potrebbero cambiare, anche se non tutti sono d'accordo
Salute 30 Giugno 2022

Lazio, via a piano straordinario per recuperare le liste di attesa

La Giunta regionale del Lazio presenta il Piano di recupero delle liste d'attesa per un investimento pari a 48 milioni di euro. Previste strutture aperte la sera e nel weekend
Sanità 1 Marzo 2022

Ucraina, Sanità del Lazio pronta ad accogliere pazienti e inviare equipe sanitarie specializzate

Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio: «Il nostro sistema sanitario regionale è già testato alle emergenze: ci siamo presi cura dei malati di Covid-19 provenienti dalla Romania e degli afghani durante la fuga da Kabul»
Salute 18 Novembre 2021

Covid-19, D’Amato: «Il Natale sarà migliore. Ammonizione per chi supera i 180 giorni dal vaccino»

Il Lazio si difende dalla quarta ondata con più posti letto, terze dosi e anticorpi monoclonali. D’Amato: «Niente zona gialla ma mantenere alta l’attenzione»
Salute 27 Ottobre 2021

Terza dose, l’appello di D’Amato agli over 60: «Dopo 180 giorni si può fare il richiamo»

Partita anche la campagna antinfluenzale. L’Assessore: «Numeri molto positivi, è gratuita dai 60 anni in su e tra i 6 mesi e i 6 anni, dal medico o dal pediatra di libera scelta»
Salute 5 Maggio 2021

Lazio, ridotta del 91% incidenza ricovero per over 80 vaccinati. Zingaretti: «Punto di svolta, avremo un’estate diversa»

Lazio prima Regione a studiare effetti vaccini su popolazione. L'assessore alla Sanità D’Amato: «Lavoro straordinario, risultati lusinghieri che dimostrano l’importanza di tutti i vaccini»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2021

Green card, Cisl medici Lazio: «Troppo breve, inutile e dannoso»

Il sindacato contesta la breve durata del passaporto sanitario
Salute 15 Aprile 2021

Al Sant’Andrea il trapianto di trachea dei record su un ex paziente Covid

L’organo risulta spesso danneggiato sia per effetti del virus che della ventilazione artificiale. A oltre un mese dall’operazione il paziente sta bene ed è già tornato in bicicletta
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Policlinico Umberto I, presentato il nuovo direttore generale Fabrizio d’Alba

Venerdì 15 gennaio nell'Aula magna del Rettorato la rettrice di Sapienza Università di Roma Antonella Polimeni e l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato hanno presentato in conferenza stampa il nuovo direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma, Fabrizio d’Alba
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Carenza personale, Cisl Medici Lazio alla Regione: «Aprire urgente tavolo di confronto»

Il sindacato invia lettera all'assessore alla sanità della regione Lazio
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2020

Cisl medici a D’Amato: «L’uomo solo al comando»

«Quando l’uomo solo al comando incontra esclusivamente il sindacato dei medici più rappresentativo, ma non per questo unica voce della categoria, potrebbe forse significare che all’uomo solo al comando della categoria medica interessa ben poco». Così in una nota Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti. «Quando […]
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

La Fimp replica a D’Amato: «Nel Lazio i Pediatri sono 757 e non 1100»

«Le critiche rivolte al nostro operato ci amareggiano, ma non ci abbattono perché il nostro ruolo e il nostro compito principale rimane quello di tutelare la salute dei bambini e di sostenere le famiglie» così il Segretario della F.I.M.P Teresa Rongai
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Consegnate 31.450 FFP2. Domani altre 30 mila, entro la settimana 1 mln di pezzi»

«Si sta facendo uno sforzo senza precedenti per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza». Lo dichiara l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, CISL MEDICI LAZIO A D’AMATO: «METTA IN SICUREZZA IL PERSONALE SANITARIO» «Oggi sono state consegnate 31.450 mascherine FFP2 e domani sono in consegna ulteriori […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Oggi nel Lazio crescita importante, 185 casi tra cui 59 religiose. Oltre mille i casi totali»

«Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù» fa sapere la Regione Lazio in un comunicato. «Oggi registriamo un dato con […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio a D’Amato: «Metta in sicurezza il personale sanitario»

Crescono ancora i casi di contagi da coronavirus nel Lazio. Luciano Cifaldi, segretario Cisl Medici Lazio e Benedetto Magliozzi, segretario Cisl Medici Roma Capitale/Rieti hanno deciso di scrivere una lettera all’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. «Assessore D’Amato, i medici e i dirigenti della Cisl Medici Lazio continueranno a dare la massima collaborazione in questa battaglia […]
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Parte la nuova app ‘Lazio Doctor Covid’»

La nuova app nasce in collaborazione con i medici di medicina generale e permetterà il rapido monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare per Covid-19 nel Lazio
Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, nel Lazio 27 casi. D’Amato: «Pronti a ogni scenario. Aumenteremo di 153 unità i posti in terapia intensiva»

Riunione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio alla Pisana. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha fatto il punto della situazione: «Lo Spallanzani sarà un ‘Covid-Hospital’ e saranno raddoppiati i posti letto». Poi lancia l’allarme: «Donazioni di sangue stanno rallentando»
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2020

Covid-19, Cisl Medici Lazio scrive all’Assessore alla sanità Alessio D’Amato

«Medici, infermieri ed operatori sociosanitari sono in prima linea e, come in tutte le emergenze sanitarie, sono queste le categorie di lavoratori maggiormente a rischio proprio perché molto più di altri sono a diretto contatto con i malati e con quanti possono essere in fase asintomatica di incubazione». Così in una nota, Luciano Cifaldi, Segretario […]
Salute 29 Gennaio 2020

Regione Lazio, stop a Commissariamento Sanità. Zingaretti: «Ce l’abbiamo fatta, da oggi si volta pagina»

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, aggiunge che «per la prima volta si è chiuso in attivo il consuntivo e i punteggi LEA sono di 30 punti sopra la soglia di adempienza»
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2019

Rifiuti, D’Amato (Regione Lazio): «Da Asl verifica e monitoraggio per tutelare diritto alla salute cittadini»

«Nell’ordinanza presentata oggi e già notificata alle Aziende sanitarie locali per assicurare il ripristino della raccolta dei rifiuti urbani della Capitale, i Dipartimenti di igiene e sanità pubblica delle Asl Roma 1, 2 e 3 avranno il compito di attivare protocolli di verifica e monitoraggio per tutelare il diritto alla salute pubblica. Verrà inoltre inviata […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Salute donne, D’Amato (Regione Lazio): «Raddoppiata prevenzione per tumore alla mammella»

«La Regione Lazio è stata tra le prime ad adottare le linee guida sulle Breast Unit prodotte dal Ministero della Salute» dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – . «Nel 2018 il 75% dell’attività chirurgica riguardante il tumore alla mammella è stato effettuato in uno dei […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2019

D’Amato (Regione Lazio): «Potenziamo la rete delle ASL per contrastare abusi e maltrattamenti a danni dei minori»

Alessio D’Amato, l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, ha presentato il Decreto del commissario ad acta pubblicato sul BURL n° 43 del 28 maggio 2019 sulla Rete sanitaria regionale per il contrasto all’abuso, al maltrattamento e al bullismo ai danni dei minori alla presenza dell’Assessore regionale alle Pari Opportunità Lorenza Bonaccorsi, lo […]
Sanità 9 Aprile 2019

Vaccini, Zingaretti: «Proposta di legge nel Lazio per tutelare e garantire accesso scolastico a bambini immunodepressi»

Il Presidente della Regione: «E’ una questione di civiltà. La proposta di Legge passa ora all’esame del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva». «Raggiunto risultato straordinario in coperture vaccinali, ora mantenere alta attenzione a tutela della salute dei più piccoli» precisa l'Assessore D’Amato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”