CSS

Sanità 12 Novembre 2019

Speranza incontra comitato presidenza CSS: «Contributo Consiglio superiore di sanità centrale per sfide Ssn»

Il Ministro della Salute ha avuto un colloquio con i membri del Comitato di presidenza dell’organo consultivo. Il presidente del Css Franco Locatelli: «Incontro ricco di spunti di riflessione per tutti»
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

CSS, una infermiera vicepresidente. Di Giulio: «Cittadini e professionisti al centro del mio mandato»

Per la prima volta un infermiere entra nel Consiglio Superiore di Sanità: «Contenta del riconoscimento dato alla professione. Fondamentale attivare canali di comunicazione con chi dirige i servizi delle professioni sanitarie e con chi lavora sia in territorio che in ospedale o nelle strutture residenziali»
Salute 22 Febbraio 2019

CSS, l’oncoematologo Locatelli nominato presidente. Intervista al genetista Cossu: «Porterò in Consiglio la mia esperienza nella medicina rigenerativa»

Nella prima riunione, al vertice del Consiglio Superiore di Sanità nominato l’oncologo noto per aver seguito il caso del piccolo Alex al Bambino Gesù. «La medicina rigenerativa è una delle medicine del futuro: adeguata per malattie genetiche, infarto o Parkinson, ma non per la cura dei tumori», sottolinea il professore Giulio Cossu VIDEO INTERVISTA COSSU - VIDEOINTERVISTA VINEIS
di Isabella Faggiano
Sanità 5 Febbraio 2019

Consiglio Superiore di Sanità, nominati i 30 membri non di diritto. Grillo: «Tra loro scienziati di fama mondiale. Merito dev’essere bussola»

Confermati alcuni uscenti come Dallapiccola e Scambia. Mantovani lascia per impegni internazionali così come Garattini che continuerà però a lavorare al tavolo della Governance farmaceutica. Il presidente sarà «un nome condiviso, di prestigio e che interpreterà pienamente l'alto mandato scientifico del Consiglio», sottolinea la titolare della Salute
Sanità 7 Gennaio 2019

Consiglio Superiore Sanità, bufera su presunta ‘schedatura’ membri. Grillo: «Nessun dossier, solo raccolta di informazioni». Ma Pd chiede dimissioni

Nel documento, poi pubblicato dallo stesso Ministro, ci sono i membri del CSS e le loro eventuali esperienze politiche. La difesa: «Assurdo accusare di epurazione e fascismo, di allarme per la democrazia un ministro che legittimamente si informa sul profilo pubblico di membri di una commissione». Fuoco di fila delle opposizioni: i democratici valutano la mozione di sfiducia. Il farmacologo Garattini: «Giusto scegliere componenti ma serviva un modo più elegante»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”