covid-19

Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, quando la professione è una missione. Da Vo’ Euganeo la storia del giovane sostituto del medico di famiglia in quarantena

Dall’imbuto formativo alla prima linea in campo, il dottor Paolo Simonato: «Non ho avuto dubbi, dovevo fare la mia parte»
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19, all’ospedale di Codogno contagiate 5 persone tra medici e infermieri

Chiusi uffici, scuole e negozi in dieci comuni del lodigiano e a Vo' Euganeo. Zaia: «Svuoteremo l'ospedale di Schiavonia dove erano ricoverati i due casi confermati in Veneto». Anelli: «Proteggere i medici». Speranza: «L'Italia è pronta»
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19 a Codogno, il Comune: «Cittadini preoccupati, in queste ore ricevute tantissime telefonate»

Prognosi riservata per un trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno che avrebbe cenato, di recente, con un collega rientrato dalla Cina. Cresce la preoccupazione nei cittadini
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Gismondo (Sacco): «Il virus ha fatto tanto scalpore e pochi morti. Basta fake news che creano panico»

Al convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Milano l’Ambasciata italiana, in collegamento da Pechino, rassicura i presenti. Gasbarra (ODCeC Milano): «Lenta ripresa economica in Cina, tiriamo un sospiro di sollievo»
di Federica Bosco
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Spallanzani: «Ecco tutto quello che c’è da sapere»

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) diffonde le informazioni più aggiornate sul Covid-19
Sanità 18 Febbraio 2020

Covid-19, oltre 3mila gli operatori sanitari contagiati in Cina. 5 i morti

Pubblicato il più grande studio, dall’inizio dell’epidemia, sul Covid-19. Come riportato dalla BBC, i dati del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCDC), hanno rilevato che tra le categorie più ad alto rischio infezione c’è quella del personale medico che viene a contatto con persone affette da Covid-19. Sottolineando dunque il […]
Pandemie 18 Febbraio 2020

Covid-19: sotto controllo i 5 italiani della nave Westerdam approdata in Cambogia

Dei cinque italiani a bordo della nave Westerdam approdata in Cambogia, uno di loro è rientrato in Italia ed è monitorato costantemente dalle autorità sanitarie locali. Non presenta alcuna sintomatologia e si è sottoposto ad isolamento domiciliare volontario. Un altro è rientrato direttamente in Germania, anch’egli senza alcuna sintomatologia. È in isolamento volontario domiciliare, monitorato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio