covid-19

Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, quando la professione è una missione. Da Vo’ Euganeo la storia del giovane sostituto del medico di famiglia in quarantena

Dall’imbuto formativo alla prima linea in campo, il dottor Paolo Simonato: «Non ho avuto dubbi, dovevo fare la mia parte»
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19, all’ospedale di Codogno contagiate 5 persone tra medici e infermieri

Chiusi uffici, scuole e negozi in dieci comuni del lodigiano e a Vo' Euganeo. Zaia: «Svuoteremo l'ospedale di Schiavonia dove erano ricoverati i due casi confermati in Veneto». Anelli: «Proteggere i medici». Speranza: «L'Italia è pronta»
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19 a Codogno, il Comune: «Cittadini preoccupati, in queste ore ricevute tantissime telefonate»

Prognosi riservata per un trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno che avrebbe cenato, di recente, con un collega rientrato dalla Cina. Cresce la preoccupazione nei cittadini
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Gismondo (Sacco): «Il virus ha fatto tanto scalpore e pochi morti. Basta fake news che creano panico»

Al convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Milano l’Ambasciata italiana, in collegamento da Pechino, rassicura i presenti. Gasbarra (ODCeC Milano): «Lenta ripresa economica in Cina, tiriamo un sospiro di sollievo»
di Federica Bosco
Salute 19 Febbraio 2020

Covid-19, Spallanzani: «Ecco tutto quello che c’è da sapere»

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) diffonde le informazioni più aggiornate sul Covid-19
Sanità 18 Febbraio 2020

Covid-19, oltre 3mila gli operatori sanitari contagiati in Cina. 5 i morti

Pubblicato il più grande studio, dall’inizio dell’epidemia, sul Covid-19. Come riportato dalla BBC, i dati del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCDC), hanno rilevato che tra le categorie più ad alto rischio infezione c’è quella del personale medico che viene a contatto con persone affette da Covid-19. Sottolineando dunque il […]
Pandemie 18 Febbraio 2020

Covid-19: sotto controllo i 5 italiani della nave Westerdam approdata in Cambogia

Dei cinque italiani a bordo della nave Westerdam approdata in Cambogia, uno di loro è rientrato in Italia ed è monitorato costantemente dalle autorità sanitarie locali. Non presenta alcuna sintomatologia e si è sottoposto ad isolamento domiciliare volontario. Un altro è rientrato direttamente in Germania, anch’egli senza alcuna sintomatologia. È in isolamento volontario domiciliare, monitorato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”