covid-19

Salute 21 Maggio 2020

Fadoi: «Un paziente covid su quattro è diabetico ed ha una prognosi peggiore»

Gli esperti: «Al momento del ricovero fondamentale stratificare il rischio cardiovascolare». Da Easd e Fadoi le raccomandazioni per le cure in ospedale
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2020

Medici in mobilitazione permanente: «Il 29 maggio grande atto di resistenza»

Così in una nota Il Coordinamento promotore della mobilitazione nazionale
Sanità 20 Maggio 2020

In Russia oltre 10mila contagi al giorno. Il consulente italiano di Mosca e San Pietroburgo): «Pochi controlli e ospedali non adeguati»

Per l'ex direttore sanitario milanese Giuseppe Imbalzano ora sono necessari chiusura totale, separazione delle persone infette dai familiari e uso obbligatorio di mascherine e occhiali
di Federica Bosco
Salute 20 Maggio 2020

SIMG lancia “Covid-Alert”, la rete dei medici di famiglia per monitorare i rischi della fase 2

Coinvolti 2 mila MMG che monitoreranno tre milioni di cittadini e comunicheranno istantaneamente le situazioni di pericolo contagio
Salute 20 Maggio 2020

Covid-19, scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nell’aggravamento della malattia

Una ricerca italiana condotta dall’Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e dall’Irccs Istituto Auxologico Italiano, entrambi di Milano, apre nuove strade nella terapia dell’infezione da Coronavirus
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2020

Premialità Covid-19, Anaao: «Assegnata in modo indistinto a Dirigenza e Comparto. Così si oltraggia la dignità di medici e dirigenti sanitari»

«Un vero e proprio schiaffo a quei volti che abbiamo visto su tutti i media segnati dalla stanchezza e dalla sofferenza – dichiara il Segretario Palermo -. La tanto sbandierata riconoscenza per la nostra generosità, lo spirito di servizio e l’abnegazione, passata l’emergenza, cede il posto, come nella Regione Veneto, a più vili e prosaiche esigenze di consenso politico e propaganda elettorale»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Covid-19, boom telemedicina ma privacy a rischio. Gli esperti: «Possibili maxi multe per i medici»

L'allarme di Consulcesi & Partners: «Pericolo sanzioni fino a 20 milioni di euro». I consigli per tutelare la privacy dei pazienti
Pandemie 19 Maggio 2020

Assemblea Generale dell’OMS, Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»

“Una sfida fondamentale è rappresentata dallo sviluppo di un vaccino per il Covid-19 sicuro ed efficace. Dobbiamo impegnarci perché il vaccino sia considerato un bene pubblico globale, un diritto di tutti e non un privilegio per pochi”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine del suo intervento alla 73esima Assemblea Generale […]
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Come cambierà la sanità dopo il Covid? Idee e testimonianze dei protagonisti per superare la crisi

Meno burocrazia, dialogo tra medici di medicina generale, ospedalieri e farmacisti e follow up per pazienti Covid: queste alcune delle proposte lanciate nel webinar organizzato dal comitato M’impegno
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Covid-19, on line la prima collana formativa. Zucchiatti (Sanità in-Formazione): «Nozioni fondamentali per prevenire il contagio»

Consulcesi, attraverso il provider, ha realizzato una raccolta di materiale formativo indirizzato a tutti i professionisti sanitari: «I corsi ECM FAD della collana Covid-19 sono costruiti sulla base delle evidenze scientifiche attualmente disponibili e delle fonti ufficiali di informazione e aggiornamento»
Salute 19 Maggio 2020

Covid-19: nasce Rescop, task force internazionale dei “guardiani dell’ambiente e della salute”

Scienziati e ricercatori hanno risposto positivamente all'appello della Sima e verificheranno la presenza del coronavirus sul particolato atmosferico delle città più colpite
Salute 19 Maggio 2020

“Donne e Covid-19”: Onda premia le professioniste impegnate in prima linea nell’emergenza

Il riconoscimento speciale è per le donne che si sono particolarmente distinte nello svolgimento del loro prezioso lavoro durante l’emergenza sanitaria. Gli ospedali, con i Bollini Rosa e non, potranno proporre la candidatura delle figure sanitarie prescelte entro il 31 luglio 2020 tramite il sito www.bollinirosa.it.
Sanità 18 Maggio 2020

Assemblea mondiale della Sanità, il direttore Oms: «Solo 20% del mondo ha anticorpi Covid, strada è lunga»

Rassicurazioni dal presidente cinese: «Disponibili per un'indagine». Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2020

Covid-19 e responsabilità medica, D’Elia (Procura Roma): «Mi chiedo se legge Gelli sia adeguata all’emergenza»

Nel confronto su Covid e responsabilità medica tra medici, avvocati e giuristi dell’Università Cattolica e Fondazione Policlinico A. Gemelli, si prospettano i possibili scenari del contenzioso medico legale post-epidemia
Salute 18 Maggio 2020

Covid-19, lo pneumologo: «Con sintomi lievi tampone può essere falso negativo. Test non sono infallibili»

Diagnosi certa solo dopo tac e lavaggio bronco-alveolare. Venerino Poletti, professore di pneumologia: «I tamponi sono solo un pezzo del puzzle. Secondo alcuni studi, il 50% degli asintomatici è falso negativo. Pazienti siano in isolamento finché non c'è certezza»
di Gloria Frezza
Salute 18 Maggio 2020

Covid-19, Stefano De Lillo: «Perché gli ospedali del Lazio non si stanno svuotando?»

Il medico di famiglia romano e già presidente facente funzioni di Agenas pone alcune domande sui dati della regione Lazio. Dal numero dei tamponi effettuati a quello di guariti e ricoverati: «Bisogna prestare attenzione alle differenze riscontrate tra le diverse regioni»
Salute 18 Maggio 2020

Fase 2, dopo il lockdown abbiamo tutti “fame di pelle”. Ecco cos’è la skin hunger

Medde (psicologa): «La mancanza di contatto fisico può incidere negativamente sull’umore, influenzare i ritmi del sonno e il nostro rapporto con il cibo, fino alla depressione. Al contrario, la vicinanza pelle a pelle ci rende vivi e rinforza il sistema immunitario»
di Isabella Faggiano
Sanità 18 Maggio 2020

Fase 2, Zampa (sottosegretario Salute): «Serve risposta immediata della medicina del territorio. Test sierologici servono a poco»

Il Sottosegretario conferma gli incentivi per gli operatori sanitari: «La cifra stanziata dal Governo per gli operatori sanitari sarà integrata dalle Regioni». Sull’attività del Governo: «Abbiamo fatto tutto il possibile. Forse dovevamo guidare di più le Regioni su campagne di tamponi mirate»
Salute 18 Maggio 2020

Test sierologici privati in Lombardia, migliaia di prenotazioni e prime positività

Multimedica, rete di strutture che ha messo a disposizione i test, informa: 18% ha IgG e 5,5% IgM. Poliambulanza Brescia: su 688 test, 50 con IgG
Salute 18 Maggio 2020

Cure palliative pediatriche: su 30mila bambini malati solo 1.500 le ricevono

Dei 30.000 minori con diagnosi di inguaribilità solamente un 5% usufruisce dei servizi previsti dalla legge. L'OMS: «Una responsabilità etica e un imperativo morale dei sistemi sanitari. L'accesso alle cure palliative è ancora molto scarso, il che determina ogni anno a milioni di bambini vulnerabili, sofferenze evitabili»
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2020

Caldo e coronavirus, facciamo chiarezza

del prof. Vincenzo Bruzzese, Direttore UOC Medicina Interna e Rete Reumatologica Presidio Nuovo Regina Margherita, ASL Roma 1
di Vincenzo Bruzzese, Direttore UOC Medicina Interna Presidio Nuovo Regina Margherita
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2020

Cisl Medici Lombardia, Mazzacane: «Condiviso con ASST percorso per valorizzare specialistica territoriale»

«La Cisl Medici Lombardia ha condiviso ieri con la Direzione Generale della ASST Nord Milano il percorso da compiere presso i poliambulatori territoriali milanesi, nel pieno rispetto delle opportune misure di sicurezza per programmare la fase 2, volta a fronteggiare l’emergenza indotta da COVID-19. Tutto ciò nel rispetto delle recenti delibere emanate da Regione Lombardia […]
Salute 15 Maggio 2020

L’impatto del Covid su chi convive con l’Hiv e il rischio di recrudescenze causate dalla chiusura dei centri. L’appello di Anlaids

Riaprire ambulatori e centri community based, garantire continuità assistenziale e diagnosi e non dimenticare la prevenzione. La vicepresidente Anlaids Valeria Calvino: «Per Hiv la strada del vaccino è ancora lunga, i più fragili sono i primi a perdersi»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Odontoiatri, CTS approva indicazioni operative per la fase 2 elaborate dal Tavolo ministeriale

Dal triage alla ‘svestizione’, dai dispositivi di protezione individuale all’aerazione degli ambienti, passando per la disinfezione delle superfici alla tenuta dell’agenda e il consenso informato fino ad arrivare ai tamponi e ai test sierologici. Le linee guida per gli studi odontoiatrici
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Decreto rilancio, Anaao Assomed: «Bene iniezione di risorse, ma lavoriamo per superare criticità»

«Prima il DL “Cura Italia” con 1,410 mld e ora il DL “Rilancio” con un ulteriore incremento di 3,250 mld del finanziamento del sistema sanitario, affrontano le problematiche emerse dalla pandemia. Ora è fondamentale vigilare per la sua conversione in legge e superare le criticità ancora persistenti con giuste proposte emendative» precisa il segretario Palermo
Salute 15 Maggio 2020

Covid-19, l’avvertimento dell’OMS: «Il virus potrebbe non sparire mai»

Scetticismo anche sull’allentamento delle misure restrittive. Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: «Stato di allerta resti ai massimi livelli»
Salute 15 Maggio 2020

Terapia al plasma, in Lombardia test a 500mila possibili donatori, conservazione in banca regionale e trattamento in più ospedali

Monti (presidente Commissione sanità Lombardia): «Dopo malati guariti e operatori sanitari, ci affideremo all’Avis per trovare una quota sufficiente di anticorpi neutralizzanti che serviranno per pazienti Covid»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Medici sentinelle anti-virus, Consulcesi lancia la prima collana ECM sul Covid-19

Formazione indispensabile per Fase 2. Esperienza cinese, gravidanza, diabete e sicurezza sul lavoro: «necessaria la formazione per affrontare e gestire la riapertura»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2020

Podologi, Ponti (Aip): «Geloni “sorvegliati speciali”. Possibile correlazione con il Covid-19»

Il presidente dell’Associazione italiana podologi: «In prima linea per il riconoscimento della nostra professione nel SSN. L’assenza di podologi negli ospedali è un grave danno per i pazienti, costretti a pagare le cure di tasca propria»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Maggio 2020

Audizioni in Parlamento, gli esperti fanno il punto sull’evoluzione dell’epidemia, la sieroprevalenza, la terapia al plasma e i vaccini

Miozzo (Cts): «Ecco cosa ha fatto il Comitato tecnico-scientifico». Ippolito (Spallanzani): «Indagine di sieroprevalenza su 150mila italia fotograferà situazione». De Donno (Poma): «Non capisco accanimento contro l'utilizzo del plasma iperimmune». Scaccabarozzi (Farmindustria): «Sono 110 i vaccini candidati nel mondo, speriamo che qualcuno arrivi in fondo»
di Giovanni Cedrone e Gloria Frezza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”