covid-19

Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Covid-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica

Nuova pubblicazione su BioRxiv mostra la potenza di inattivazione del virus SARS-CoV-2 degli anticorpi monoclonali umani selezionati finora. Attesi per fine mese i risultati definitivi del modello in vivo
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Il presidente dei medici di Milano: «Scarseggiano vaccini antinfluenzali e dpi, ma intanto in arrivo 300 cause contro di noi»

Roberto Carlo Rossi: «I medici di famiglia il 19 ottobre avranno 30 dosi a testa, ma dovranno vaccinare 400 pazienti. I dpi dobbiamo comprarceli da soli, però aumentano i pareri legali richiesti per valutare eventuali colpe mediche durante il Covid. E l’assenza dei decreti attuativi della legge Gelli peggiora le cose»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

«Perché non ci sono professionisti pediatrici nel gruppo che ha redatto le regole per i tamponi ai bambini?»

di Filippo Festini, Università degli Studi di Firenze
di Filippo Festini, Università di Firenze
Salute 13 Ottobre 2020

Viaggio nelle terapie intensive d’Italia, i racconti degli anestesisti: «Non sappiamo se reggeremo»

I letti in terapia intensiva tornano a riempirsi e anestesisti e rianimatori temono di non riuscire a sostenere il colpo, anche da un punto di vista emotivo. Chi lotta per salvare i casi gravi descrive ciò che sta avvenendo in Lombardia, Lazio, Campania, Puglia e Calabria
Sanità 13 Ottobre 2020

Covid-19, il nuovo Dpcm: locali chiusi alle 24 e feste private limitate a 6 persone

Stretta su feste e cerimonie e no alla sosta fuori dai locali nel nuovo Dpcm. Consigliata mascherina anche in casa tra non conviventi. Conte ha firmato
Salute 13 Ottobre 2020

Covid-19, GIMBE: «Tamponi ancora insufficienti. Sono il tallone d’Achille della strategia di prevenzione»

La Fondazione documenta che nonostante le risorse assegnate dal decreto Rilancio, i servizi sanitari territoriali non sono stati potenziati nelle capacità di testing & tracing
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Iss: ecco i quattro possibili scenari per l’inverno in Italia

A seconda del livello di rischio, il documento condiviso con il Ministero della Salute, mostra scenari con restrizioni sempre più importanti, fino al lockdown generale. L'Italia per ora si trova nella situazione 2
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Cts cambia la rotta: «Quarantena di 10 giorni e stop al doppio tampone»

Dieci giorni di isolamento e solo un tampone di controllo per essere dichiarato guarito. È quanto è emerso dal vertice del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi pomeriggio la cabina di regia tra Governo, Regioni, Anci e Upi
Salute 12 Ottobre 2020

Quando è obbligatorio indossare la mascherina? Ecco la circolare che chiarisce tutti i dubbi

Una circolare che specifica le nuove regole. Mascherina obbligatoria per chi passeggia, ma non per chi fa jogging. Prosegue "Strade Sicure" con multe a bar e ristoranti che permettono ballo in qualsiasi forma
Salute 12 Ottobre 2020

Giornata internazionale igienisti dentali: «Non rinunciate alla prevenzione per paura del covid-19»

«Il messaggio che mandiamo è forte e chiaro - spiega la presidente Antonella Abbinante - davanti al Covid-19 bisogna saper evolvere, non abbandonare i controlli per la salute»
Salute 12 Ottobre 2020

Coronavirus: pazienti trapiantati rischiano l’infezione meno di chi aspetta un organo

I risultati dello studio preliminare su dati Cnt e Iss: l’incidenza del Covid-19 è 1,02% tra i trapiantati e 1,85% tra chi è ancora in lista d’attesa. Donazione organi in calo dopo la pandemia
Salute 12 Ottobre 2020

Come comportarsi con i bambini ai tempi del Covid-19? La pediatra scioglie alcuni dubbi

Sono numerose le domande che in questi giorni assillano i genitori di bambini: dal come comportarsi in caso di Covid-19 in classe al vaccino antinfluenzale. Cerchiamo allora di fugare qualche dubbio parlando con la dottoressa Silvia Bartolozzi, dirigente medico pediatra presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e segretario aziendale Cisl Medici Lazio. Vaccino antinfluenzale: […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, il fisico Sestili: «Aumentare il numero dei tamponi, o gli argini potrebbero non tenere»

«Si è sprecata un'occasione, la tregua estiva doveva servire ad approntare sistemi robusti. Ora mi aspetto ulteriori aumenti»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Covid-19, Palermo (Anaao): «Carico di lavoro medici aumenterà. Servono nuove risorse e assunzioni»

Il segretario del sindacato: «L’epidemia è ora, i soldi del Recovery Fund arriverebbero troppo tardi. Intanto prendiamo i 36 miliardi del Mes»
Salute 9 Ottobre 2020

Inquinamento e Covid-19, i rischi per l’inverno. Piscitelli (SIMA): «Controllare emissioni o rischiamo»

Lo studio pubblicato dalla Società di Medicina Ambientale sul BMJO ha accertato la presenza di RNA virale sul particolato atmosferico in pianura Padana a febbraio-marzo. L’epidemiologo Piscitelli: «L’inquinamento può essere stato un fattore che ha amplificato il fenomeno anche se non sappiamo ancora se il virus sul particolato sia infettivo»
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, lo psichiatra: «Parlare continuamente della pandemia farà dilagare disturbi d’ansia»

Giovanni de Girolamo (Fatebenefratelli) interviene al Festival della Scienza Medica: «Le informazioni siano sobrie, limitate e non contraddittorie». E dà tre consigli ai medici per migliorare la salute psicofisica
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Giornata Salute Mentale, l’appello dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Numeri enormi, occorre potenziare i DSM e combattere lo stigma»

Secondo l’OMS i sistemi sanitari non hanno ancora risposto adeguatamente al peso globale di malattia correlato ai disturbi mentali. De Lorenzo (CdA TeRP): «A causa della pandemia Covid-19 osserviamo che tanti giovani ma anche tanti over 65 stanno soffrendo in questo periodo. La rete pubblica va fornita di nuova linfa»
Salute 8 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della vista, l’80% dei casi di cecità sono prevenibili

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui seguirà una maratona in diretta streaming sulla pagina Facebook di IAPB Italia. Stirpe (Fondaz. Bietti): «L’organizzazione della sanità dovrà contenere il rischio contagio e trattare le urgenze delle quali l’epidemia ha ritardato la cura». Mariotti (OMS): «Senza una buona vista si rischia tre volte di più di ammalarsi di depressione e di avere incidenti stradali»

Società italiana neonatologia: «Il 2.8% dei nati da madre positiva ha contratto il Covid-19»

Solo il 2.8% dei nati durante la pandemia da madre positiva ha contratto il Covid-19 e risulta quasi raddoppiata la percentuale di nati prematuri, che è stata pari al 19.7%. Sono i primi dati che emergono dal Registro Nazionale Covid-19 istituito dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN)
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Covid, sondaggio Fimmg: «In una provincia su due il MMG non può prescrivere tamponi»

Misericordia: «Così è difficile riuscire a contrastare con efficacia il riaccendersi dei focolai sul territorio»
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Misiti (M5S): «C’è emergenza ma non dimentichiamo i malati con altre patologie virali»

«C’è un’emergenza sanitaria che è il Covid 19, è vero, ma occorre non dimenticare che esistono anche patologie infettive per le quali è fondamentale un’assistenza adeguata con dei reparti dedicati. Senza minimizzare in alcun modo la necessità di garantire dei percorsi e delle strutture per l’esclusivo soccorso a chi viene colpito dal Covid 19, è […]
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Arcuri: «Casi cresceranno. Avviato piano per altri 3500 posti in terapie intensive e 4200 in sub-intensive»

Il Commissario straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri al Congresso Fimmg illustra il piano per i nuovi posti in terapia intensiva e sub-intensiva: «Stiamo facendo ogni sforzo per evitare il ritorno della drammaticità dei primi mesi di emergenza»
Salute 7 Ottobre 2020

Forum Mediterraneo in Sanità, Ranieri Guerra (OMS): «Non siamo fuori dal Covid, il mondo è in un limbo»

L’esponente Oms ha aperto i lavori della quarta edizione del congresso in programma a Bari: «L’uso delle metodiche di contenimento avranno un impatto positivo sulla stagione influenzale». Vaia (Spallanzani): «Intervenire sui trasporti per contenere il contagio»
Salute 7 Ottobre 2020

Covid-19: sette bambini in ossigenazione meccanica da marzo in Europa, contro oltre 1500 adulti

Un’indagine su 52 centri europei coordinata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicata sulla rivista ASAIO Journal
Sanità 6 Ottobre 2020

Oms: «10% del mondo già contagiato. Metà dei nuovi casi in soli 5 Paesi, tra cui la Francia»

Per la prima volta un paese europeo torna tra i territori con più contagi. Oms avverte il mondo, ancora tanti sono esposti al virus

Covid-19 e sesso, FNOMCeO: «Ecco come ridurre il rischio di trasmissione»

Il covid-19 non si trasmette con il sesso, o almeno non direttamente, secondo le evidenze scientifiche ad oggi disponibili. Ma il contatto ravvicinato può essere un rischio. Dal momento che il distanziamento è una delle precauzioni più importanti per limitare il contagio, vivere la sessualità può essere difficile durante il periodo epidemico. E allora che […]
Salute 6 Ottobre 2020

Mosca (presidente Sin) avverte la politica: «Se non si investe sul welfare rischio crollo nascite dopo il Covid»

Il presidente Mosca: «Italia prima nel mondo a non separare neonati da mamme affette da Covid. Scelta coraggiosa, controtendenza, ma vincente»
di Federica Bosco
Salute 6 Ottobre 2020

Dalla cottura dei cibi a come affrontare i disturbi del sonno, il vademecum FIMMG per i corretti stili di vita

Marrocco (FIMMG): «I comportamenti quotidiani 'arma' importante per superare problematiche»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

OMCeO Genova: Alessandro Bonsignore eletto presidente all’unanimità

Il neoeletto presidente traccia la strada da seguire: «Un richiamo ai cittadini a osservare le norme di sicurezza suggerite e uno ai nostri iscritti liguri e non solo: evitare proclami pubblici tra professionisti sanitari. Genera confusione e panico tra le persone e diffonde scarsa credibilità nella categoria medica»
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Covid-19, Innoliving lancia test congiunto Covid-19 e influenza

L'azienda di Ancona ha annunciato il lancio sul mercato italiano di un nuovo test capace di rilevare sia la presenza del Covid 19 e dell'influenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diretta alle 15.00. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN (3 puntata)

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”