corte dei conti

Salute 18 Maggio 2021

Reithera: la Corte dei Conti blocca i fondi per il vaccino italiano. Figliuolo: «A giugno avremo CureVac»

Con il mancato via libera da parte della Corte dei Conti, il vaccino made in Italy resta senza fondi per la fase 3 e rischia di non vedere mai la luce
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Azienda sanitaria paga 300mila euro senza aspettare la Ctu. La Corte dei Conti si rivale sui medici

Su Sanità Informazione la storia del dottor M. Lui e tre colleghi rischiano di dover pagare di tasca propria un totale di 250mila euro. L’Avvocato Gangemi (C&P): «I medici dell’equipe non sono stati neanche interpellati per chiedergli cosa fosse successo»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Uneba: «La rete sul territorio è fondamentale per proteggere dal Covid-19»

La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale concorda con la Corte dei Conti e lancia un appello a Governo e Parlamento: «Modifichiamo l'articolo 48 del Cura Italia»
Sanità 29 Maggio 2019

Carenza medici, la Corte dei Conti boccia Flat tax e Quota 100. A rischio anche le scuole di specializzazione

«È importante - si legge nel Rapporto - evitare che sul versante universitario le fuoriuscite dei docenti incidano sulla funzionalità delle scuole di specializzazione con gravi ripercussioni sul versante formativo»
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Caso ASL Vercelli, interrogazione di Tiramani (Lega): «Serve legare nomina e revoca direttori ASL a criteri meritocratici»

Corte dei Conti ha deliberato che la Direzione dell’Asl Vercelli non ha ottemperato alle prescrizioni e al rispetto dei termini di bilancio preventivo
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2018

Certificati “facili”, per la Corte dei Conti paga anche il medico di famiglia, seppur fuorviato dal paziente

Il medico di base che certifichi l’assenza dal lavoro per malattia senza scrupolose verifiche, ancorché ingannato dal dipendente sulle sue condizioni di salute, può essere dichiarato corresponsabile per il danno erariale: lo ha stabilito la Corte dei Conti
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2016

Nel caso di “colpa grave”, il medico del Ssn risponde soltanto all’erario

Sono un anestesista dirigente medico presso un’azienda ospedaliera pubblica. Ho ricevuto, insieme alla mia azienda e a tutta l’equipe, una richiesta di risarcimento da un paziente per presunto danno da esso subito a seguito di un intervento chirurgico al quale io ho partecipato nella mia funzione di anestesista. Il mio assicuratore, al quale mi sono […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La definizione di fatti e circostanze note
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”