corruzione in sanità

Sanità 27 Marzo 2019

Corruzione in sanità, le ricette di Raffaele Cantone (Anac) e Nicola Morra (Antimafia) per combatterla

Al Senato convegno organizzato dal presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri sulla corruzione in sanità, che costa ogni anno tra i 5 e i 7 miliardi. Per il presidente della Commissione Antimafia bisogna «mettere in capo ai Dg la responsabilità anticorruzione», mentre il capo dell'Autorità Anticorruzione plaude al Sunshine act: «Affronta il problema nel modo giusto»
Sanità 11 Luglio 2018

LEA, lotta agli sprechi, diseguaglianze, parla la Presidente della Commissione Affari Sociali Lorefice (M5S): «Ridare centralità a SSN»

«Basta tagli lineari alla sanità», sottolinea l’esponente Cinque Stelle che annuncia impegno sulle aggressioni ai medici: «Solidarietà a operatori aggrediti, tema sarà priorità»
Salute 13 Giugno 2018

Corruzione in Sanità, Macchia (Ispe Sanità): «Lanciamo i LEA, Livelli essenziali anticorruzione, per difendere il Servizio sanitario»

Il decalogo si rivolge alle strutture sanitarie e prevede misure a costo zero che vanno dal whistleblowing alla creazione di una rete di responsabili per la prevenzione della corruzione. Competenza, integrità, merito, governance e rete le parole chiave
Sanità 6 Aprile 2017

Giornata contro corruzione in sanità, Bonaccini (Pres. Conf. Regioni): «Fenomeno odioso»

“Quando si parla di corruzione in sanita’ credo che ci siano pochi crimini cosi’ odiosi”. Cosi’ Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni e della regione Emilia Romagna. Sull’ adozione dei piani anti-corruzione nelle regioni Bonaccini ha spiegato “Stiamo facendo un lavoro e uno sforzo rilevante. Abbiamo condiviso cio’ che l’Anac (Autorita’ nazionale anticorruzione) il presidente Cantone hanno […]
Pandemie 22 Giugno 2016

Come combattere la corruzione in sanità? Il ministro risponde…

Per combattere la corruzione e gli sprechi in sanità la battaglia è dura ma troveremo il modo di rafforzare i controlli, anche preventivi. Mi aspetto molto dai tavoli tecnici che si sono insediati la settimana scorsa per portare a termine la missione che si sono date Agenas, Anac e Ministero della Salute e che contribuiranno […]
di Beatrice Lorenzin
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”