conte

Sanità 4 Dicembre 2020

Nuovo Dpcm, vietati spostamenti tra Comuni e Regioni a Natale e Capodanno

Il provvedimento firmato dal premier Giuseppe Conte rimarrà in vigore fino al 15 gennaio 2021. Dai viaggi ai veglioni, ecco cosa cambierà e le regole per festeggiare a Natale e Capodanno
Salute 24 Novembre 2020

Vacanze natalizie, cosa succederebbe in Europa se venissero eliminate le restrizioni? Lo scenario dell’ECDC

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha stilato un report in cui mette in guardia i governi Ue dall’allentare la presa. Il Premier Conte: «Vacanze sulla neve impensabili ma sì allo scambio dei doni»
Salute 22 Giugno 2020

Emergenza Covid, Conte a medici e infermieri: «Non vi chiamo eroi, ma siete grandi professionisti con un grande cuore»

Il premier è intervenuto alla cerimonia di ringraziamento della Task Force sanitaria anti Covid alla Protezione civile. Borrelli: «Oltre 8mila i medici e 9mila gli infermieri che hanno risposto alla nostra iniziativa, a loro va il nostro ringraziamento». Speranza cita Papa Francesco: «Peggio di questa crisi c'è solo il rischio di sprecarla»
Sanità 21 Maggio 2020

Italia prima al mondo per tamponi, Conte al Parlamento: «Da lunedì 150mila sierologici gratuiti. Strada è testare, tracciare, trattare»

Il premier si è detto consapevole che i contagi potrebbero aumentare di nuovo, ma è sicuro di aver fatto la scelta giusta. Poi si è rivolto ai giovani: «Fondamentale rispettare le regole, non è tempo di movida»
Sanità 27 Aprile 2020

La Fase 2 comincia lenta, dal 4 maggio mascherine nei luoghi pubblici e visite ai parenti concesse

Non più di 0,50 cent più Iva, stabilisce l'ordinanza di Arcuri. Ancora sospesi i congedi ordinari per sanitari e tecnici. Ricomincia lo sport, ma in solitaria
di Gloria Frezza
Sanità 21 Aprile 2020

Coronavirus, Conte al Senato: «App “Immuni” non obbligatoria. In arrivo altri 50 miliardi»

Il Presidente del Consiglio ha spiegato di voler promuovere l’utilizzo dei Dpi, intensificare la presenza di “Covid Hospital” e rafforzare le reti sanitarie del territorio
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, De Palma a Conte: «Infermieri muoiono in casa senza tampone, già terzo caso»

In una lettera-denuncia a Conte, ai ministri Speranza e Dadone, e alle Regioni, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme degli infermieri, tra turni insostenibili, Dpi scarsi o di pessima qualità, e ora anche il rischio di morire abbandonati dentro casa, senza neanche quell’assistenza a cui hanno consacrato la loro stessa […]
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Conte (psicologi): «Numero verde Regione Lazio importante supporto ai cittadini»

«Accogliamo con grande favore la decisione dell’Assessore alla Salute D’Amato di attivare un servizio di assistenza psicologica per i cittadini, disponibile al numero verde 800.118.800». Così in una nota Federico Conte, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. LEGGI ANCHE: ANSIA, DEPRESSIONE E OSSESSIONI DA CORONAVIRUS. CONTE (ORDINE PSICOLOGI LAZIO): «COSÌ RISPONDIAMO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI» […]
Sanità 21 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Chiuse in tutta Italia le attività produttive non essenziali». Il decreto

Il presidente del Consiglio: «Rallentiamo ma non fermiamo il motore produttivo del Paese. Il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima»
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, tutti gli stanziamenti per la sanità previsti dal Decreto “Cura Italia”

Il Governo ha presentato una manovra da 25 miliardi di euro per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Alla Sanità e alla Protezione Civile vanno 3.5 miliardi
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Stanziati 25 miliardi»

«Le risorse – spiega ancora il Ministro Gualtieri – verranno utilizzate in parte nel primo decreto che stiamo preparando e contiamo di approvare probabilmente venerdì»
Sanità 9 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Divieti estesi in tutta Italia». Scuole chiuse fino al 3 aprile, e si ferma anche lo sport

Un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri limita gli spostamenti alle sole ragioni lavorative, di salute e di necessità. Il premier: «Non c'è più tempo»
Sanità 14 Dicembre 2019

Il premier Conte lancia la sfida: «10 miliardi per la sanità entro fine legislatura»

L’annuncio durante la conferenza stampa di presentazione dei primi 100 giorni del Ministero della Salute a guida Roberto Speranza. Soddisfatto il presidente FNOMCeO presente all’iniziativa. Affidate le deleghe a Sileri e Zampa
Sanità 4 Dicembre 2019

Disabilità, Speranza: «Ancora molta strada da fare, ma direzione è quella giusta»

«Nella nuova legge di Bilancio il Governo ha stanziato 830 milioni per i prossimi tre anni. È un passo nella direzione giusta. Dobbiamo fare sempre di più». Così il ministro Speranza in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Sanità 3 Ottobre 2019

Riforma superticket, Speranza: «L’impegno del Governo c’è». Sull’evasione: «Bisognerà studiare nuova metodologia»

Le rassicurazione del Ministro della Salute, Roberto Speranza arrivano a margine del convegno 'Diritti alla sanità' organizzato oggi a Roma da Cisl Fp, Fnp e Cisl pensionati. Ieri il premier Conte aveva frenato sulla tempistica della riforma
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Sifo al Governo: «Sanità e Salute siano sempre al centro delle riflessioni, delle scelte, delle programmazioni e degli investimenti»

«Buon lavoro al Ministro Speranza ed all’intero Governo Conte». E’ questo l’augurio che la Sifo (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) rivolge a Roberto Speranza ed a tutti i componenti del Governo presentato dal Presidente del Consiglio incaricato. «Il compito del neo-ministro – che raccoglie il “testimone” da Giulia […]
Sanità 21 Agosto 2019

«Ho cercato di mettere le cose a posto nella sanità pubblica», l’addio del ministro Grillo dopo le dimissioni del Governo

«Mi auguro che il mio progetto dell’ostetrica di comunità venga realizzato comunque da chi verrà come anche il ddl anti violenza a difesa degli operatori sanitari»
Salute 20 Giugno 2019

Sla, il premier Conte inaugura a Roma la prima biobanca nazionale

In occasione della Giornata mondiale sulla Sla che si celebra il 21 giugno, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «C'è bisogno di intelligenza, competenza ma anche di sensibilità, generosità d'animo, passione e amore. Tornerò ai miei doveri ancora più determinato con la consapevolezza che bisogna investire sulla ricerca».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”