consulta

Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Consulta Società Scientifiche di area psicologica: «Serve risposta ai bisogni della popolazione»

AI lavori hanno preso parte i rappresentanti di 19 società scientifiche. «Per dare una risposta immediata al disagio, quella dei voucher è una delle vie più rapide e percorribili» ha spiegato il presidente CNOP David Lazzari
Salute 16 Gennaio 2020

Aggressioni e Consulta, al Ministero le prime riunioni. Speranza: «Da febbraio Ddl antiviolenza alla Camera»

Il Ministro ha convocato a Lungotevere Ripa i rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie: cronicità e riforma della Formazione continua in primo piano. Sul Ddl aggressioni sottolinea: «Se tempi in Parlamento andranno per le lunghe non escludo decreto d’urgenza»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

TSRM e PSTRP, Beux: «Elenchi speciali, ecco perché c’è la proroga fino al 30 giugno»

Il presidente del Maxi Ordine delle professioni sanitarie commenta le recenti elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali: «Bassa affluenza segnala disaffezione verso istituzioni». E sulla Consulta: «Bene, ma ora programmazione»
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2019

Dl Calabria, Consulta boccia ricorso Regione. Grillo (M5S): «Ora Speranza deve far funzionare la legge»

«Dl Calabria, la Corte Costituzionale mi dà di nuovo ragione e boccia per la seconda volta un ricorso della Regione. Ora il Ministro Speranza ha il dovere di far funzionare l’unico strumento in grado di risollevare la sanità calabrese». È quanto scritto dall’ex Ministro della Salute, Giulia Grillo in un post su Twitter. Il commento arriva dopo […]
Salute 26 Settembre 2019

Suicidio assistito, perché sì/ D’Avack (Com. Bioetica): «Giusto regolamentare. Per i medici corretto prevedere obiezione»

Il presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica soddisfatto della decisione della Consulta: «Bene che abbia dato indicazioni precise, anche per una futura normativa che vada ad integrare e a migliorare quanto previsto»
Salute 25 Settembre 2019

Eutanasia, 4mila medici cattolici pronti all’obiezione di coscienza. Attesa per la decisione della Consulta

«Il codice deontologico e la prassi medica - ricorda il vicepresidente Amci Giuseppe Battimelli - non prevedono di favorire in qualsiasi caso la richiesta di morte del paziente». Prevista per oggi pomeriggio la decisione dei giudici della Consulta sulla punibilità dell'aiuto al suicidio
Sanità 6 Agosto 2018

Vaccini, Regioni pronte a ricorrere a Consulta contro rinvio obbligo. Anelli (FNOMCeO): «Parlamento rispetti scienza»

Umbria, Calabria, Campania pronte a varare leggi che mantengano obbligatorietà. Dl Milleproroghe rischia di non essere approvato prima della pausa estiva, potrebbe restare in vigore autocertificazione
Salute 22 Novembre 2017

Corte Costituzionale: «Legittimo obbligo vaccini»

La Corte Costituzionale “ha dichiarato non fondate tutte le questioni prospettate”. Così ha risposto la Consulta in merito al ricorso della Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. 119 del 2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino a 16 anni di età. In una nota si […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2017

Medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari: può una norma regionale imporre il tetto massimo orario?

Una norma regionale non può imporre autoritativamente il tetto massimo orario in 48 ore settimanali ai medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari perché viola l’art. 117 secondo comma, lettera l), della Costituzione e invade la materia riservata alla competenza esclusiva dello Stato. La Consulta, con la sentenza n. 121/2017, ha bocciato così l’articolo 21, comma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”