Cirrosi

Advocacy e Associazioni 14 Giugno 2024

Cirrosi epatica, i pazienti chiedono meno burocrazia e maggior accesso al teleconsulto

Nella nuova puntata di The Patient Voice, Ivan Gardini (EpaC Ets), Ilenia Malavasi (Affari Sociali) e Francesca Ponziani (Pol. Gemelli)
Salute 28 Luglio 2022

Epatite Delta, la meno nota è anche la più aggressiva e pericolosa

L'epatite Delta è la più aggressiva fra tutte le epatiti. Con l’obiettivo di fare il punto sulla patologia e di descriverne l’impatto clinico e socioeconomico è stato costituito, in collaborazione con True News, un Gruppo di Lavoro multidisciplinare, composto da clinici, epidemiologi, economisti sanitari, esperti di HTA e di organizzazione sanitaria
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2020

Cirrosi ed encefalopatia epatica, in Italia colpite 200mila persone. Al via il progetto educativo della Fadoi

Corsi dedicati a medici e infermieri per trattare tempestivamente la malattia e per mettere in atto strategie che possano migliorare l’aderenza alla terapia e la qualità di vita dei Pazienti. Tra gli obiettivi anche la realizzazione di un Vademecum da consegnare al paziente con le indicazioni sul corretto stile di vita e la gestione della cura
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Malattie del fegato: caffè riduce il rischio fino al 70%

Bere caffè può fare male a chi soffre di problemi al fegato? Il nuovo report scientifico elaborato dall’Institute for scientific information on coffee (Isic), in occasione della tavola rotonda che si è svolta a Londra ‘Looking after the liver: coffee, caffeine and lifestyle factors’, non lascia alcun dubbio in proposito. Consumare caffè ha un effetto […]
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Bere due caffè al giorno può proteggere il fegato

Una ricerca condotta alla Southampton University in Gran Bretagna e pubblicata sulla rivista Alimentary Pharmacology and Therapeutics dimostra che il consumo di caffè potrebbe avere un effetto protettivo nei confronti del rischio di cirrosi e degenerazione del fegato, anche in conseguenza di un consumo eccessivo di alcol. Lo studio ha coinvolto complessivamente 430.000 persone, di cui […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”