Accoglierà i pazienti in dimissione dalle strutture nosocomiali o provenienti dal domicilio, bisognevoli di assistenza in un setting differente da quello ospedaliero
Il direttore generale della Asl Napoli 1 interviene sul tema delle aggressioni al personale sanitario: «Lotta alla violenza non ha colore politico. Speriamo in legge varata all’unanimità»
Luigi Paganelli, infermiere e RSU FP-CGIL, racconta a Sanità Informazione il clima che si respira nel nosocomio napoletano, teatro di molteplici aggressioni: «Qui l’utenza viene già prevenuta»
Il chirurgo ha riportato un trauma facciale e la rottura del naso. Il Presidente della FNOMCeO: «Serve una legge che aumenti le pene e introduca la procedibilità d'ufficio, oltre a rendere le sedi più sicure»
Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...