cervello

Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

La cannella può riattivare il cervello

Sembra che la cannella, una delle spezie più utilizzate e amate, oltre ad essere una scelta di gusto possa far bene anche al cervello; lo rende più reattivo migliorando apprendimento e memoria. E’ quanto emerge da uno studio sui topi realizzato dal Rush University Medical Center, negli Usa, e pubblicato su Journal of Neuroimmune Pharmacology. […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Dieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento

Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Zucchero come droghe: dipendenza si combatte bloccando la dopamina

Come dimostra un nuovo studio della Queensland University of Technology in Australia, che ha indagato i possibili collegamenti fra dipendenza da zucchero e da droghe, la dipendenza da zucchero, alla base della crescente epidemia globale di obesità, potrebbe essere trattata nella stessa maniera con cui si tratta quella da alcol, fumo e farmaci stupefacenti come […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Per persone a rischio, mangiare mirtilli contrasta l’Alzheimer

I mirtilli appaiono confermati come frutti anti-aging per il cervello. E’ probabile, infatti, che grazie al loro elevato contenuto in antiossidanti, i mirtilli aiutino a proteggere dall’Alzheimer le persone a rischio di malattia, perché già colpite da un lieve declino cognitivo. Lo rivelano gli studi presentati da Robert Krikorian dell’Università di Cincinnnati in occasione del […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Dieta mediterranea amica del cervello: menù tra spezie, pesce, pere e spinaci

Vi sono diversi alimenti e ricette da considerare con attenzione se si vuole preservare la salute del cervello, ma tutte hanno come base la dieta mediterranea. Sono riportate nel volume “La dieta anti-Alzheimer”, pubblicato da Edizioni Plan e curato nell’edizione italiana da Fabio Piccini, medico e ricercatore in scienza della nutrizione. Il menù dell’esperto Un […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2015

Senso del gusto: è il cervello che decide

La percezione del gusto non è riservata solo alla lingua o al palato. Le direttive arrivano dal cervello. E’ proprio lì che risiede una vera e  propria “centralina” del gusto, dove per ognuno dei 5 tipi di sapori, cioè amaro, dolce, salato, acido e “umami” (saporito),  esistono degli specifici neuroni, che possono essere manipolati  cambiandone la […]
Nutri e Previeni 7 Agosto 2015

MIND: la dieta giusta per preservare la “mente”

Seguire rigorosamente la dieta MIND (Diet Intervention for Neurodegenerative Delay)  potrebbe rallentare il declino cognitivo tipico dell’invecchiamento, anche se non si è a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. La scoperta, pubblicata online sulla rivista Alzheimer’s & Dementia, va ad aggiungersi a un precedente studio dello stesso gruppo di ricerca che ha scoperto che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...