cani

Salute 19 Ottobre 2023

Cani e gatti sono serbatoi di virus, da quello della rabbia al Sars-CoV-2

Gli animali da compagnia sono possibili veicoli di infezioni e malattie, ancora in gran parte sottovalutati. La dinamica dei rischi legati ai contatti tra esseri umani e animali domestici è in continua evoluzione, influenzata dai cambiamenti sociali e ambientali degli ultimi anni. A dirlo è un gruppo di ricercatori internazionale in uno studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine
Salute 9 Maggio 2022

Epatite misteriosa nei bambini, ora sotto accusa i cani domestici

L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito sta vagliando l'ipotesi che i casi di epatite misteriosa siano collegati ai cani domestici
Salute 29 Marzo 2021

Covid-19, cani addestrati per riconoscere i malati. Al via primo progetto di ricerca: mille pazienti coinvolti

Il progetto di ricerca è stato avviato a Roma presso il Drive-in Campus test del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e verrà realizzato per la prima volta al mondo su un campione statistico rilevante di oltre mille pazienti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
Salute 21 Gennaio 2021

Covid e animali domestici, nessun rischio da gatti e cani. Lo studio

Dai dati raccolti dagli scienziati italiani si esclude che gli animali domestici abbiano un ruolo nella diffusione del contagio all'uomo: «La suscettibilità al nuovo coronavirus degli animali da compagnia dipende da uno stretto contatto con persone che sono risultate positive»
Salute 30 Aprile 2020

Leishmaniosi nel cane, studio dimostra un aumento costante nel Nord Italia

ISS, Federico II e Bayer insieme per ‘Leishmania 2020’: «La prevenzione è l'arma più potente contro questa patologia che colpisce i nostri amici a quattro zampe»
Sanità 20 Maggio 2019

Ospedale dei Castelli, parte “4 Zampe con te” . Gli animali domestici “in visita” ai pazienti

Gli animali d’affezione rappresentano una parte integrante nella vita di chi li ama, ancor più quando ci si trova in situazioni di fragilità emotiva e fisica come durante un ricovero. Per questo è stata inaugurata all’interno dell’Ospedale dei Castelli l’area “4 Zampe con te”, che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura […]
Sanità 3 Dicembre 2018

Sì a cani, gatti e conigli in visita ai pazienti ricoverati

Avevano già aderito Emilia-Romagna, Toscana ed Umbria. E ora, anche la Regione Lazio ha stabilito con un decreto che gli animali domestici – cani, gatti e conigli – possono andare a trovare i padroni in ospedale, su loro richiesta. Il Regolamento riguarda strutture pubbliche e private accreditate. Gli spazi dei reparti dove sarà possibile intrattenersi […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Il diabete colpisce anche cani e gatti: ecco i sintomi e come si può prevenire

Il diabete non colpisce solo gli uomini ma anche i loro amici a quattro zampe: questa patologia interessa infatti, in forme diverse, anche cane e gatto e può portare a una qualità della vita ridotta e a una morte precoce. Prevenire però si può e se curato il diabete negli animali, così come nelle persone, […]
Pandemie 3 Settembre 2018

Aggressioni dai cani e tutela degli equidi: prorogate le ordinanze ministeriali

Possedere un cane comporta anche dei doveri, così come far partecipare un cavallo ad una manifestazione popolare. Ce lo ricorda il ministero della Salute che ha prorogato di dodici mesi le ordinanze in materia di “tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani” e “disciplina delle manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Sanità 28 Novembre 2017

Ad Arenzano (Genova) Pet therapy contro la Sla: Fido migliora ansia e depressione

Un cane “terapista” in reparto, per aiutare i pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Questo è il progetto ConFido: quattro zampe in corsia, sviluppato dal Centro clinico NeMo di Arenzano (Genova) un progetto scientifico di Terapia Assistita con il cane, in grado di dare benefici fisici e psicologici ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”