cabina di regia

Salute 10 Settembre 2021

Nuovo report Cabina di regia: Rt a 0,92, aumentano ricoveri e terapie intensive. Tre Regioni a rischio moderato

Brusaferro: «In calo casi tra i più giovani, età mediana della diagnosi a 37 anni». Rezza: «Calo vaccini fisiologico»
Salute 23 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Indice Rt sale a 1,26. Elevata proporzione di giovani e asintomatici»

Impennata di 41 casi su 100mila abitanti contro i 19 della scorsa settimana. Le Regioni a rischio moderato sono 19
Salute 16 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Circolazione variante Delta in aumento»

Sono 19 le Regioni e le province autonome classificate a rischio moderato e due (Trento e Valle D'Aosta) a rischio basso
Salute 2 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». ISS: «Variante Delta al 22,7%»

Pressione su ospedali sotto soglia critica in tutte le Regioni. Brusaferro (ISS): «La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione»
Salute 18 Giugno 2021

Covid, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». Da lunedì solo Vda in zona gialla

Pubblicato il report settimanale di ISS-Ministero Salute: tutte le Regioni e Pa hanno Rt compatibile con scenario di tipo 1
Salute 4 Giugno 2021

Covid, Report cabina di regia: «Curva casi in Italia tra più basse d’Europa»

Brusaferro: «Quasi tutta Italia bianca a metà giugno se trend continua così». Rezza: «Campagna vaccinale sta dando effetti, meno casi gravi e decessi»
Salute 28 Maggio 2021

Covid-19, incidenza continua a calare. Da lunedì Fvg, Molise e Sardegna in area bianca

La pressione sui servizi ospedalieri si conferma al di sotto della soglia critica in tutte le Regioni/PA e la stima dell’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è a 0,72, stabilmente al di sotto della soglia epidemica
Salute 14 Maggio 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Situazione in miglioramento». Da lunedì solo Valle d’Aosta in zona arancione

«La mappa dell'Ue si sta schiarendo, si vedono spot gialli anche in Europa, compresa l'Italia. Segnale positivo che viene confermato anche dalle curve in tutti i Paesi dove sono stabili o in decrescita»
Salute 7 Maggio 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Indice Rt a 0,89, in leggera risalita ma cala incidenza»

Brusaferro: «Lieve aumento Rt messo in conto con aperture». Rezza: «Per raggiungere immunità di gregge dovremmo vaccinare il 60-70% della popolazione. Ma alcuni fattori possono far alzare soglia». Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta in arancione
Salute 30 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Miglioramento generale del rischio. Nessuna Regione a rischio alto»

Con l’ultima ordinanza del Ministro Speranza Valle d'Aosta in rosso e la Sardegna in arancione. Brusaferro: «Il virus muta in continuazione ma non tutte le varianti devono preoccupare». Rezza: «Aperture graduali e caute. Cogliere i segnali di allarme»
Salute 23 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di Regia: Rt a 0,81. Sardegna in zona rossa

Brusaferro (ISS): «Ricoveri area medica sotto soglia critica. Calano anche terapie intensive». Rezza (Ministero Salute): «Non si può escludere aumento casi. No al liberi tutti»
Salute 19 Marzo 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Aumenta ancora incidenza. Terapie intensive oltre soglia critica»

Pubblicato il report riferito al periodo 24 febbraio-9 marzo. Indice Rt medio pari a 1,16: «Mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione»
Salute 26 Febbraio 2021

Covid-19, nuovo report cabina di regia: «Chiara accelerazione aumento incidenza. Servono misure urgenti»

Pubblicato il monitoraggio settimanale di ISS e Ministero Salute: Rt stabile a 0,99. Cinque regioni a rischio alto
Salute 29 Gennaio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «In calo ricoveri, terapie intensive e incidenza casi»

Nel periodo 6-19 gennaio 2021 l'Rt medio nazionale è stato pari a 0,84. Dal 31 gennaio in area arancione Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Il resto in area gialla
Salute 15 Gennaio 2021

Covid-19, nuovo report cabina di regia. Brusaferro (ISS): «Crescita contagi lieve, frutto degli sforzi di Natale»

Rezza: «Italia al top in Europa per quanto riguarda le vaccinazioni». La novità: «Da oggi conteggiati in bollettino quotidiano anche test sierologici di ultima generazione»
Salute 8 Gennaio 2021

Covid-19, nuovo report ISS: «Rt a 1.03, 12 regioni a rischio alto e 8 moderato. Torna a crescere l’incidenza»

Speranza firma nuova ordinanza: in area arancione Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto
Salute 16 Novembre 2020

Report Cabina di Regia: «L’Rt cala di poco ma il virus circola ovunque». Toscana e Campania in zona rossa

«Il numero di casi di Covid-19 è salito a 650 per 100mila abitanti anche se questa settimana l’Rt sembra essere diminuito da 1,7 a 1,4». In zona rossa arrivano Toscana e Campania e, da domani, potrebbe unirsi anche l'Abruzzo. Arancioni Friuli, Emilia-Romagna e Marche
Salute 6 Novembre 2020

Perché si diventa “zona rossa”. I 21 parametri decisivi

Quali sono i 21 parametri presi in considerazione per creare zona rossa, arancione e gialla? L'importanza dei dati di monitoraggio e delle risorse umane
Salute 23 Ottobre 2020

Nuovo report Cabina di Regia: «Situazione molto grave, necessario ridurre attività non essenziali e mobilità»

«Sono necessarie misure, con precedenza per le aree maggiormente colpite, che favoriscano una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e che possano alleggerire la pressione sui servizi sanitari»
Salute 9 Ottobre 2020

Covid, nuovo report cabina di regia: «Aumentano i casi, mantenere comportamenti rigorosi»

«Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese»
Salute 11 Settembre 2020

Covid, i dati dell’ultimo report: «Nuovo aumento dei contagi, fondamentale rispettare misure di precauzione»

«L’aumento dell’età dei casi diagnosticati nella settimana di monitoraggio riflette la trasmissione del virus dalle fasce di età più giovanili a quelle più anziane, soprattutto all’interno della famiglia. Si raccomanda quindi di adottare tutte le opportune precauzioni anche in ambito familiare». È quanto afferma l’ultimo report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia.
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Persiste trasmissione diffusa del virus»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 20-26 luglio 2020
Salute 24 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Trasmissione stazionaria con alcuni focolai talvolta importati da Stati esteri»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 13-19 luglio 2020
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”