Bonus Covid

Lavoro e Professioni 27 Maggio 2021

Il Bonus Covid è arrivato a tutti i sanitari? La situazione italiana e il “caso Calabria”

Un bonus per premiare gli eroi della pandemia, sin dai primi mesi nel fulcro dell'emergenza senza protezioni adeguate. Un anno fa Cura Italia e Salva Italia hanno erogato le somme alle regioni, ma le tasche di alcuni professionisti sono rimaste vuote. Analizziamo la situazione con Palermo (Anaao-Assomed) e Larussa (Anaao Calabria)
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

L’estate degli specializzandi senza bonus Covid

Riconoscimenti a macchia di leopardo e nessuna linea comune, molti medici in formazione che hanno lavorato nei reparti Covid non potranno usufruire delle facilitazioni previste. La parola alle associazioni
di Tommaso Caldarelli
Sanità 16 Luglio 2020

Covid-19, agli operatori sanitari 40 milioni dalla Camera. D’Uva (M5S): «Spirito di abnegazione ha salvato l’Italia, questo il nostro grazie»

Il deputato questore Francesco D’Uva ha spiegato ai nostri microfoni l’importante scelta che andrà ad incrementare il fondo ad hoc creato dal governo: «Impulso partito dal presidente Fico. Siamo orgogliosi che sia stata una decisione assolutamente bipartisan». Ora si attende emendamento ad hoc nei prossimi provvedimenti per rendere operativa la scelta
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Medici di famiglia, l’ennesima beffa del mancato indennizzo per le vittime di Covid-19

Per le casse private non è infortunio sul lavoro, l’Inail non li tutela. Scotti (FIMMG): «Urge intervento normativo per estendere copertura ai convenzionati»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Bonus Covid, Bonazzi (FSI-USAE): «Differenze tra regioni inevitabili. Ora serve rivalutazione stabile dei fondi contrattuali per gli incentivi»

Il segretario generale della Federazione Sindacati Indipendenti Adamo Bonazzi chiede per gli operatori del comparto anche il riconoscimento dell’infermità da malattia infettiva: «Urgente una revisione della rete territoriale e della rete di emergenza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”