bitcoin

Sanità 10 Ottobre 2018

Blockchain in sanità (e non solo), la Ue è pronta alla sfida della regolamentazione?

Al Parlamento europeo presentato il libro “Crypto-revelation” di Andrea e Massimo Tortorella. Istituzioni ed esperti del settore Fintech si confrontano sulla necessità di una legislazione comune per regolamentare il “sistema dei blocchi”, ICO e criptovalute
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2018

La blockchain cambierà la sanità? Scotti (Link Campus): «Tecnologia applicabile su più fronti, fondamentale seguirne l’evoluzione»

«Tracciabilità cartelle sanitarie, condivisione nel pieno rispetto della privacy, minori costi e maggiore efficienza: questa è la rivoluzione tecnologica» interviene il professor Vincenzo Vespri Ordinario in matematica e informatica dell’Università di Firenze
Sanità 1 Febbraio 2018

Blockchain e Bitcoin, Wired: «Soluzione per migliorare la sanità»

La “Bibbia dell'innovazione” elenca tutti i campi in cui la tecnologia che sta alla base delle criptomonete avrà un effetto positivo in ambito sanitario. Ecco quali sono…
Sanità 11 Gennaio 2018

Privacy, cartella clinica e aderenza terapeutica. Ecco come Blockchain (e Bitcoin) cambieranno la sanità

Le criptomonete e la tecnologia che sta alla loro base stanno rivoluzionando il mondo, trasformando internet in un sistema più sicuro e a prova di hacker. Ecco come questa evoluzione può migliorare la vita a operatori sanitari e pazienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”