albinismo

Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

Cure oculistiche e sostegno economico: così CBM Italia opera in Uganda per i diritti delle persone con albinismo

Nell’Africa sub-sahariana nasce una persona albina ogni 1.400. A causa della loro condizione congenita, che provoca estrema sensibilità al sole e molti problemi tra cui quelli legati alla vista, le persone con albinismo sono stigmatizzate e isolate dalle loro comunità
Salute 13 Giugno 2022

Giornata dell’Albinismo, in Africa 1 su 5000. Sensibilizzare è importante

L’associazione Albinit: «Lavorare per superare difformità di presa in carico sul territorio. Fondamentale relazione tra medico e paziente»

Albinismo: tipi, diagnosi ed ereditarietà

Colpisce una persona su 17.000 al mondo. L'albinismo è, dunque, una malattia rara.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”