Sanità 25 Febbraio 2021 10:02

Sottosegretari, alla Salute conferma per Pierpaolo Sileri. Al posto di Sandra Zampa subentra Andrea Costa

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, dopo un lungo impasse, ha sbloccato la partita delle nomine. Sorpresa per Andrea Costa, politico ligure vicino a Maurizio Lupi di Noi con l’Italia e attualmente consigliere comunale a La Spezia
Sottosegretari, alla Salute conferma per Pierpaolo Sileri. Al posto di Sandra Zampa subentra Andrea Costa

Una conferma e una sorpresa nelle nomine di sottogoverno fatte da Mario Draghi che, dopo un lungo impasse tra i partiti, ha sbloccato la partita dopo un lungo Consiglio dei ministri serale.

Sileri confermato

A Lungotevere Ripa resta, anche se come sottosegretario e non più viceministro, Pierpaolo Sileri, chirurgo romano classe 1972, già Presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama nel corso di questa legislatura. Solo pochi giorni fa a Sanità Informazione si diceva contrario a un nuovo lockdown generalizzato e favorevole al sistema delle regioni a ‘colori’. In questi mesi di pandemia è stato spesso protagonista dei salotti televisivi intento a spiegare le misure del governo e a febbraio scorso in molti ricordano il suo viaggio a Wuhan per recuperare il giovane italiano Nicolò bloccato nella metropoli cinese. La sua riconferma era stata caldeggiata da molti addetti ai lavori del mondo della sanità.

La sorpresa Andrea Costa

La new entry alla Salute, nella veste di sottosegretario, è quella di Andrea Costa, esponente di Noi con l’Italia, la componente popolare del centrodestra guidata dall’ex ministro Maurizio Lupi. Costa, spezzino classe 1970, è stato sindaco di Beverino (La Spezia) per 11 anni, poi consigliere regionale in Liguria. Attualmente è consigliere comunale a La Spezia. «Un onore essere chiamato al Governo, sento forte su di me una grande responsabilità – ha affermato a caldo -. La politica per me è sempre stata ascolto e impegno. Domani (oggi, ndr) incontrerò subito il ministro Speranza, sarà un piacere lavorare per la sanità del Paese insieme a lui».

Pochi giorni fa, su Facebook, aveva criticato il Comitato tecnico scientifico per la scelta di chiudere il giorno prima gli impianti da sci: «A volte mi chiedo – scriveva Costa – se il Comitato Tecnico Scientifico tenga conto delle persone e delle famiglie, oltre che dei numeri (importanti, ma non sufficienti). La chiusura all’ultimo secondo di domenica degli impianti sciistici è solo la punta dell’iceberg di un sistema che sta uccidendo tante realtà – soprattutto quelle legate al turismo – nel nostro Paese».

L’augurio di Speranza

«Buon lavoro a Pierpaolo Sileri e Andrea Costa. Il Servizio Sanitario Nazionale è la pietra più preziosa che abbiamo. Insieme dobbiamo lavorare per rafforzarlo ogni giorno» ha scritto su Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza.

L’addio di Sandra Zampa

Delusione per la sottosegretaria uscente Sandra Zampa che su Twitter ha scritto: «Grazie a chi mi ha sostenuto, a chi mi ha accompagnata nel lavoro e nell’impegno di un anno difficilissimo e a chi mi ha insegnato tantissimo. Grazie ai miei collaboratori che mi hanno circondato di affetto. Grazie Roberto Speranza, ministro capace, uomo onesto e intelligente».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Andrea Costa torna al Ministero della Salute come esperto PNRR
«È un grande opportunità per la quale ringrazio il ministro della Salute Schillaci» ha affermato l'ex Sottosegretario alla Salute del governo Draghi
La quarta dose è obbligatoria?
La quarta dose di vaccino anti-Covid è importante per rafforzare l'immunità in vista della stagione invernale. Tuttavia, viene solo raccomandata e non c'è alcun obbligo per nessuno, neanche per gli operatori sanitari
Sanità al centro della II edizione del Decamerone delle Idee con il Sottosegretario Costa
Tra gli ospiti sono attesi il direttore dell’associazione dell’ospedalità privata lombarda (Aiop), Cristian Ferraris, e il rettore dell’università dell’Humanitas, Marco Montorsi
Zampa (Pd) raccoglie l’appello della FNOPI: «Subito un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per far fronte alla carenza»
Tra le altre proposte del Pd anche lo sviluppo delle specializzazioni e delle implementazioni di competenze, già previste dal contratto, ad iniziare dall’infermiere di famiglia, e la riforma della formazione universitaria
Elezioni 22, Zampa (Pd): «Investire in remunerazione dei professionisti. Alla salute mentale il 5% del Fondo sanitario»
La responsabile sanità del Pd Sandra Zampa, candidata in Liguria e in Emilia-Romagna, spiega i punti centrali del programma sanità del Pd, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa: «Una parte della spesa per queste prestazioni deve essere rimborsata se il pubblico non è in grado di garantire tempi ragionevoli»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...