Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Malattie e terapie 2 Settembre 2021

Microbiota intestinale e disturbi correlati: quello che c’è da sapere

Il microbiota influenza non solo l’intestino, ma anche il sistema nervoso, l’apparato cardiovascolare e l’apparato endocrino-metabolico

Immagine articolo

Ne abbiamo tutti sentito parlare, ma pochi forse hanno veramente capito di cosa si tratta e, soprattutto, a cosa serve. Parliamo del microbiota intestinale, «l’insieme dei microrganismi che popola il tratto digerente, per lo più l’intestino», spiega l’Istituto Superiore di Sanità. Oltre mille miliardi di batteri, virus, funghi e protozoi che svolgono funzioni importanti per la salute dell’uomo, che variano con l’età, l’ambiente o la dieta.

Ma quando può ritenersi sano un microbiota intestinale? Secondo i ricercatori, sono i tre fattori che influiscono sul suo stato di salute:

  • La ricchezza della diversità delle specie di microbi presenti;
  • L’abbondanza numerica relativa di ogni specie;
  • Il rapporto tra specie benefiche e quelle potenzialmente dannose.

In questo caso, si parla quindi di eubiosi. Al contrario, in caso di squilibrio, si parla di disbiosi.

Le funzioni del microbiota intestinale

Ma a cosa serve quindi il microbiota intestinale? Le sue funzioni possono essere raggruppate in tre categorie principali:

  • Metaboliche (produzione di vitamine, sintesi di aminoacidi, trasformazione degli acidi biliari, ecc.);
  • Strutturali (sviluppo dei villi intestinali e delle cellule epiteliali dell’intestino, sviluppo del sistema immune dell’intestino, ecc.);
  • Protettive (contrasto delle infezioni da parte di microrganismi dannosi).

Recentemente, inoltre, sono state messe in evidenza le influenze del microbiota intestinale sull’apparato digestivo, sul sistema nervoso, sull’apparato cardiovascolare e sull’apparato endocrino-metabolico.

Microbiota intestinale e apparato digestivo

Come spiega l’ISS, «i prodotti del microbiota assorbiti dall’intestino vengono portati al fegato attraverso la vena porta. Se il microbiota si trova in uno stato di disbiosi, tali sostanze possono essere tossiche e possono provocare danni al fegato con accumulo di grasso e infiammazione».

Microbiota intestinale e sistema nervoso

Le sostanze prodotte dal microbiota influenzano il sistema nervoso centrale attraverso le loro azioni sul nervo vago e sul flusso sanguigno che raggiunge la barriera emato-encefalica. È sempre più evidente che, attraverso queste connessioni, i prodotti del microbiota possano influenzare il tono dell’umore e alcuni comportamenti istintivi.

Microbiota intestinale e apparato cardiovascolare ed endocrino-metabolico

Le influenze del microbiota sull’apparato cardiovascolare sono legate alla sua capacità di influire sui principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari rappresentati da iperlipidemia (aumento dei grassi nel sangue), diabete di tipo 2 e aterosclerosi.

Disbiosi e altre malattie

«La disbiosi, se protratta nel tempo – continua l’ISS -, può contribuire allo sviluppo di molte malattie. Oltre a quelle strettamente correlate all’intestino come le malattie infiammatorie croniche intestinali, gastrite, ulcera peptica, sindrome dell’intestino irritabile, cancro dello stomaco e del colon, può favorire anche obesità, malattie metaboliche, asma e allergie».

Inoltre, sono in corso numerose ricerche che intendono studiare i meccanismi che potrebbero essere alla base della relazione tra disbiosi e malattie del sistema nervoso come l’Alzheimer, la sclerosi multipla, la depressione e l’autismo: «La comunicazione diretta tra intestino e cervello – conclude l’Istituto Superiore di Sanità – potrebbe giustificare in parte tale relazione con il passaggio diretto di metaboliti in grado di avere effetti sulla funzione del sistema nervoso e favorire l’instaurarsi di una risposta infiammatoria locale».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e...
Advocacy e Associazioni

HIV, è ancora emergenza: “Scarsa informazione, pochi test e tanto stigma”

Medici, Associazioni e Istituzioni, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro l’Aids, tornano a parlare di HIV per ridefinire l’agenda delle priorità. Presentato “HIV. Le ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...