Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Dall’inverno alla primavera: i consigli per vivere al meglio la gravidanza

Marzo è un mese critico per le donne in gravidanza: è facile contrarre i mali di stagione dovuti agli ultimi freddi

La gravidanza: uno dei momenti più belli e delicati nella vita di una donna. Marzo è un mese di transizione tra l’inverno e la primavera; è bene adottare qualche accorgimento in più per la tutela delle future mamme e del feto.

«È normale che le prime belle giornate di sole dopo i mesi invernali suscitino il desiderio di scoprirsi e stare all’aria aperta. Tuttavia, – afferma Daniela Galliano, medico chirurgo, specializzato in Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione, oggi anche Amministratore Delegato e Responsabile Centro PMA di IVI Roma – soprattutto nel mese di marzo è bene essere ancora prudenti ed evitare comportamenti che possano mettere a rischio la salute».

Evitare i comportamenti a rischio in gravidanza

«Mai come quest’anno – continua – con la crisi sanitaria ancora in corso e i vaccini in fase di somministrazione, è importante per le donne incinte evitare i comportanti a rischio per ridurre le possibilità di contrarre un’influenza o altri mali di stagione. Questo non vuol dire, – ha continuato la dottoressa – che le donne in gravidanza debbano rimanere chiuse in casa aspettando i mesi più caldi o addirittura la fine del virus; è semplicemente un invito alla prudenza».

Evitare i comportamenti a rischio in gravidanza

Sì a movimento e vitamina D: ideali yoga, pilates e ginnastica posturale

Via libera alle passeggiate all’aria aperta, ma sempre con le dovute precauzioni, come una sciarpa per la gola, un plaid e il cappotto pesante. Il movimento e la vitamina D sono un toccasana per la salute, specialmente in gravidanza ed il pancione non deve diventare una scusa per impigrirsi. Praticare un’attività fisica è altamente consigliato perché oltre a mantenere la forma fisica aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Quindi, se il clima risulta ancora troppo rigido per stare all’aperto, potrebbe essere il momento giusto per iniziare una disciplina morbida come lo yoga, il pilates o la ginnastica posturale, ideali anche per arrivare preparati al parto».

Vitamine e sali minerali indispensabili a tavola

«L’alimentazione costituisce un altro validissimo alleato per affrontare al meglio la gravidanza in questo periodo e rafforzare ulteriormente il sistema immunitario – aggiunge Daniela Galliano – vitamine e minerali non devono mai mancare a tavola perché sono indispensabili per aumentare le difese naturali dell’organismo e contrastare i radicali liberi. Dunque, via libera a frutta e verdura».

Mantenere alta l’idratazione: frutta secca, tea caldi e tisane

E se per la frutta estiva è ancora troppo presto, in questo periodo è possibile scegliere tra un’infinita tipologia di verdure. Un’alimentazione varia e fantasiosa è indispensabile per introdurre nella propria dieta tutti i nutrienti necessari. Ad esempio «la frutta secca è ricca di olii, proteine e vitamine. Come sempre – prosegue la dottoressa – è importantissimo mantenere alta l’idratazione. Le temperature sono ancora tali da rendere particolarmente gradevoli tea caldi e tisane, da alternare saltuariamente ad una gustosa cioccolata calda, ricca di antiossidanti, ma facendo sempre attenzione ad eventuali sbalzi di peso».

In gravidanza la temperatura sale

«Chiaramente – specifica la dottoressa – è bene tenere sempre sotto controllo i propri valori e seguire le prescrizioni del proprio medico per colmare eventuali carenze con appositi integratori – Infine – conclude Daniela Galliano – non bisogna preoccuparsi se in questo periodo si percepisce più caldo del solito. In gravidanza la temperatura corporea sale di qualche grado; per chi è in dolce attesa il passaggio dall’inverno alla primavera sarà sicuramente più dolce» conclude la dottoressa.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...