Sanità

Sanità 9 Marzo 2018

Pronto Soccorso, sentenza Tar Umbria salva quelli di montagna: viene prima il «diritto alla vita»

I giudici amministrativi hanno stabilito che non si possono disporre soppressioni o trasferimenti definitivi di presìdi di urgenza che costringano l’utenza a rivolgersi a servizi che richiedano tempi di percorrenza (andata e ritorno) oltre il limite di 60 minuti. Il ricorso è stato presentato dal Comune di Montegabbione che aveva chiesto il salvataggio del presidio della vicina Città della Pieve
Sanità 8 Marzo 2018

Catania, arriva il “codice rosa” nei Pronto soccorso per le donne vittime di violenza

Oggi pomeriggio, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, sarà presentata l’iniziativa  “Codice rosa”  presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” di Acireale. Il progetto è nato per preservare la salute di tutte le donne che hanno subìto maltrattamenti, aggressioni e violenze già dal primo accesso al Pronto soccorso; alla persona verrà assegnato, al triage, un codice […]
Sanità 7 Marzo 2018

Farmaci, Melazzini (Aifa): «Li prescrivano anche gli infermieri». La replica di Anelli (FNOMCeO): «Resti atto medico»

Il direttore dell’Agenzia per il farmaco apre alla possibilità, anche se sottolinea: «Serve modifica di legge». Contrario il mondo medico. Il presidente della Federazione degli Ordini: «Così si rischia un abbassamento di qualità dei Servizi Sanitari»
Sanità 7 Marzo 2018

Genova, 100 anni fa la prima donna primario

Paola Zappa. Questo il nome della prima donna medico che divenne primario pediatra all’Ospedale San Filippo di Genova, ben 100 anni fa. «Allora le donne medico erano pochissime, oggi sono la maggioranza. Si tratta di un traguardo importante» spiega all’AdnKronos Salute Italo Farnetani, professore ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. […]
Sanità 6 Marzo 2018

Napoli, parte il tour: “Prevenzione Possibile” sulle salute delle donne

Parte da Napoli, in occasione della Festa della donna e del XVI Congresso Nazionale della SIPREC, e farà tappa in 31 città, il tour della “Prevenzione Possibile”, iniziativa nata per tutelare la salute delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere.  L’8 e 9 marzo 2018 a Napoli, in […]
Sanità 6 Marzo 2018

Roma, al Gemelli si celebra la Giornata mondiale del Linfedema

Oggi pomeriggio, al Policlinico A. Gemelli di Roma sarà celebrata la Giornata mondiale sul linfedema, patologia che provoca dolore e difficoltà a vestirsi e muoversi liberamente per il rigonfiamento degli arti a causa di una mancanza del drenaggio della linfa sotto la pelle. Gli specialisti del Policlinico Gemelli faranno il punto sulle nuove opzioni di trattamento […]
Sanità 6 Marzo 2018

Ancona, le “Stelle per l’Oncologia” all’Università Politecnica delle Marche

Giovedì 8 marzo si terrà nell’aula D della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche – Polo Eustachio Torrette di Ancona – la cerimonia inaugurale del Centro ad alta specializzazione di riferimento regionale di genetica oncologica e la presentazione del nuovo e moderno macchinario NGS (Next Generation Sequencing). La nuova struttura consentirà di ottenere […]
Sanità 6 Marzo 2018

KO per il turno di notte? Ecco come resistere e recuperare nei giorni successivi

Come resistere ai turni di notte? Come prepararsi e fare scorte di energia per evitare un peggioramento delle performance e tutelare la salute, propria e dei pazienti? Il British Medical Journal ha studiato una vera e propria strategia, elaborando una serie di consigli da seguire il giorno prima del turno di notte, la notte stessa […]
Sanità 5 Marzo 2018

Regionali: il Lazio a Zingaretti, in Lombardia vince Fontana

L'ex sindaco di Varese doppia Giorgio Gori con il 53%. Più staccato Dario Violi (M5S) con il 19,7%. Più combattuta la corsa per la Pisana: il presidente uscente è al 34,4%, dietro di lui Parisi (30,2%) e Lombardi (26,9%)
Sanità 5 Marzo 2018

Elezioni 2018, i risultati dei ‘camici bianchi’ collegio per collegio

Passa a Modena il ministro uscente della Salute Lorenzin (Civ). Eletti anche il medico Siani (Pd) e il farmacista Mandelli (Forza Italia). Non passa la presidente uscente della commissione Sanità De Biasi (Pd). In Parlamento i Cinque Stelle Sileri, Trizzino e Di Marzio
Sanità 2 Marzo 2018

Elezioni 2018, vince il M5S. Centrodestra prima coalizione, tracollo PD

In corso lo spoglio dei voti. In vantaggio il partito di Luigi di Maio con oltre il 30%. Netta affermazione della Lega, stabilmente sopra Forza Italia. Dem sotto al 20%. Code ai seggi e buona affluenza.
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 2 Marzo 2018

Vaccini, Giulia Grillo (M5S): «Obbligo giusta misura in caso di aumento contagi o crollo coperture»

La Deputata uscente, ricandidata alla Camera, entra nel dettaglio del programma sanitario del Movimento: «Maggiori risorse al comparto, sblocco del turn over e “sistema tedesco” contro l’imbuto formativo»
Sanità 1 Marzo 2018

Lorenzin: «Il mio futuro? Continuerò ad occuparmi di sanità a prescindere dal ruolo che ricoprirò»

Il Ministro della Salute, rieletta alla Camera, presenta il suo libro “Per salute e per giustizia” e confida a Sanità Informazione: «Non si può lavorare per cinque anni per la salute e il SSN e poi non occuparsene più»
Sanità 1 Marzo 2018

Bartolazzi, il primo discorso del candidato M5S al Ministero della Salute: «Formazione e ricerca per i medici: serve meritocrazia»

Al Salone delle Fontane dell’Eur, a Roma, il M5S ha presentato i suoi ‘candidati’ ministri. La squadra di Luigi Di Maio vede candidato al Ministero della Sanità il medico del Sant’Andrea di Roma Armando Bartolazzi.  Bartolazzi (classe 1961) è Dirigente Patologo di Primo livello con profilo di alta specializzazione sui tumori tiroidei c/o Servizio di Anatomia […]
Sanità 1 Marzo 2018

Matteo Orfini (Pd): «Puntiamo a una sanità moderna, innovativa e che guardi al futuro con professionisti e volti nuovi»

L’intervista al Presidente PD: «Valorizzare le professionalità di chi lavora in campo medico. Noi l’abbiamo fatto con la Legge Gelli e non solo. Questa è la carta d’identità con cui ci presentiamo alle elezioni»
Sanità 1 Marzo 2018

Elezioni, Matteo Salvini: «In sanità fondamentale un mix pubblico-privato. Dobbiamo ridare centralità ai medici»

Il Segretario della Lega a Sanità Informazione: «I camici bianchi non vogliono essere burocrati e passacarte. È una follia che l’Italia sia il primo esportatore di medici in Europa, vista la carenza di organico. Quello del medico è una professione d’amore, ma in questo momento è difficile farlo»
Sanità 1 Marzo 2018

Paolo Anibaldi (PD): «Puntiamo su deospedalizzazione, case della salute e telemedicina»

Il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Rieti è stato il primo chirurgo ad operare in carrozzina. «In quanto Direttore sanitario della Asl di Rieti ho acquisito competenze nell’organizzazione dei servizi. Anche per questo il PD mi ha candidato»
Sanità 1 Marzo 2018

Elezioni 2018, cosa cambierà per sanità e salute: ecco la “mappa” dei programmi elettorali

Dall’abolizione dei ticket ai vaccini, dalla formazione alla riforma titolo V e all'ammodernamento degli ospedali. I partiti politici arrivano all’appuntamento del 4 marzo in ordine sparso. Quasi tutti concordano nell’aumento delle risorse per il Sistema sanitario nazionale
Sanità 1 Marzo 2018

Regionali Lazio, Barillari (M5S): «Popolazione invecchia, serve ottimizzare sprechi per recuperare risorse»

«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Sanità 28 Febbraio 2018

Dall’Oms alla politica, la parabola di Flavia Bustreo (10vm): «Riportiamo la salute al centro dell’agenda politica italiana»

L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Sanità 28 Febbraio 2018

Elezioni, Maira (Civica Popolare): «Lotta alle droghe tra mie priorità. Ai giovani medici: impegnatevi per migliorare la sanità»

Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»
Sanità 27 Febbraio 2018

Roma, nasce il pronto soccorso psicologico

Un nuovo servizio di “pronto soccorso psicologico” è attivo nel Poliambulatorio di Villa Giuseppina, una struttura residenziale Psichiatrica di Roma. L’obiettivo è quello di aiutare e supportare tutte le persone con disturbi psicologici o che, semplicemente, stanno attraversando un periodo molto difficile della propria vita che non sanno gestire e che provoca ansia, attacchi di panico, crisi […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Napoli, arrivano gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico

A Napoli nascono gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico e delle patologie da dipendenza. Il progetto di prevenzione è stato presentato dal Rotary Napoli Castel dell’Ovo su richiesta del presidente Alfredo Ruosi e con il coordinamento medico-scientifico dello psichiatra Vincenzo Barretta. I risultati dell’attività e la presentazione delle ulteriori iniziative collegate al piano […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Verona, il semaforo è verde per il paziente in codice rosso

Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Il vino fa bene a denti e gengive. Il merito è di due polifenoli

Un brindisi alla salute del sorriso. Uno studio spagnolo allunga la lista dei benefici del vino, dimostrando che i polifenoli contenuti in particolare nel rosso sono validi alleati del benessere orale, perché riescono a contrastare i batteri responsabili di carie ai denti e disturbi alle gengive. Il lavoro, pubblicato sul ‘Journal of Agricultural and Food Chemistry‘ dell’American […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Il manifesto di Assobiomedica: più soldi a Ssn e spazio a innovazione e ricerca. Boggetti: «Sanità torni al centro dell’agenda politica»

Il presidente della federazione di Confindustria che rappresenta le imprese del settore dei dispositivi medici chiede anche la difesa dei brevetti e l’allungamento del periodo di status start-up innovativa. Poi aggiunge: «Serve collaborazione tra medici e imprese, ma oggi viene vista male»
Sanità 27 Febbraio 2018

Elezioni, la disabilità al centro dell’impegno di Zoccano (M5S): «Aiutiamo i medici ad avere studi senza barriere architettoniche»

Il presidente del Forum italiano per la disabilità, ora autosospesosi dalla carica, corre per il M5S nel collegio di Trieste. Propone una norma che codifichi il rapporto tra associazionismo e lo Stato: «Le associazioni devono essere ascoltate preventivamente proprio perché possano essere prese decisioni condivise»
Sanità 22 Febbraio 2018

Elezioni, Sileri (M5S): «11 milioni di italiani non hanno accesso a cure, basta tagli alla sanità»

Il chirurgo è candidato al Senato a Roma per il Movimento Cinque Stelle. A Sanità Informazione sottolinea l’importanza della formazione: «Va fatta dentro e fuori l’università e con tutti i mezzi disponibili, compresi quelli telematici»
Sanità 21 Febbraio 2018

Elezioni, la sanità secondo Crivellini (Più Europa): «Il cittadino conti di più e i dg si scelgano con bando internazionale»

Il presidente del Comitato Nazionale Radicali Italiani è l’estensore del programma della lista guidata da Emma Bonino. «Non servono più fondi ma bisogna spostarli sulla disabilità e sulla cronicità» afferma a Sanità Informazione
Sanità 21 Febbraio 2018

«Ricerca scomparsa dalla campagna elettorale», l’allarme di Nature in vista delle elezioni

L'autorevole rivista scientifica dedica un dettagliato articolo alla crisi della scienza in Italia. Dal 2008 il budget a disposizione delle università si è ridotto di circa un quinto. L’economista Mario Pianta: «Siamo sull’orlo del collasso»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio