Il Ddl Lorenzin è Legge. La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche e i Collegi provinciali ed interprovinciali esprimono tutta la propria soddisfazione «per un atto così importante che riguarda le professioni sanitarie e che arriva sul filo di lana a pochi mesi dalla fine di questa legislatura» scrive l’Associazione in una nota stampa. LEGGI […]
La struttura complessa di Urologia del Santa Maria della Misericordia dispone di una nuova tecnica chirurgica per il trattamento dei calcoli dell’apparato-urinario. I calcoli renali e le coliche, sono tra i disturbi urologici più dolorosi. Nello specifico, la presenza di calcoli è uno dei disturbi più comuni delle vie urinarie e spesso chi ne soffre è costretto a ricorrere […]
«Un risultato storico atteso da quasi 4 anni dagli osteopati italiani e dall’intero Sistema Sanitario Nazionale» dichiara Paola Sciomachen, Presidente del ROI – Registro degli Osteopati d’Italia
Riforma della normativa sulla sperimentazione clinica dei farmaci, revisione dei comitati etici, medicina di genere, ordini professionali e nuove professioni. Sono solo alcuni dei punti contenuti nel ddl Lorenzin, approvato in via definitiva dal Senato. Leggi tutte le reazioni
La nota giornalista televisiva Francesca Barra si trova in questi giorni ricoverata in ospedale con suo figlio, a Milano. Entrambi, infatti, hanno contratto il virus dell’epatite A a Milano, dove c’è una vera e propria epidemia: «Ho scoperto sulla mia pelle che è in atto un’epidemia di Epatite A, virus che si contrae da cibo […]
Ѐ ritornata sana e salva a casa dopo essere stata operata per una forma gravissima di cardiopatia congenita nel reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. Come riporta l‘Ansa, è successo ad una bimba siriana di 4 anni, affetta da una cardiopatia caratterizzata dall’anomalia del sistema venoso sistemico. Trasferita in urgenza, la […]
La causa del morbo di Parkinson? Secondo una ricerca internazionale, realizzata con il contributo di un team fiorentino e pubblicata da Science, sarebbero dei piccoli aggregati proteici a sabotare le cellule nervose e provocare la malattia. Come riporta Unifi Magazine, la rivista on line dell’Università di Firenze, l’analisi strutturale di queste molecole e la loro azione […]
La “Smile House Roma”, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei bambini e adolescenti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali, apre i battenti nell’ospedale San Filippo Neri. La struttura, parte integrante dell’Unita’ di Chirurgia Maxillo-facciale, svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle malformazioni in regime ambulatoriale e di ricovero, attraverso la […]
Senza un sistema sanitario universale come quello italiano, in molti Paesi i pazienti sono costretti a sostenere delle spese mediche tanto elevate da ridursi in uno stato di povertà estrema, e devono provare a trovare un modo per sopravvivere con meno di 2 dollari al giorno. Sono circa 100 milioni le persone che ogni giorno […]
Zampetti (Cisl Medici): «È stato un anno deludente per la sanità, e il 2018 si preannuncia caratterizzato da bagarre tra partiti in campagna elettorale mentre il SSN si deteriorerà sempre di più». In vista dello sciopero di febbraio, le dichiarazioni dei rappresentanti di Fp Cgil Medici e Cisl Medici
Lo sciopero del 12 dicembre era solo l’inizio. In assenza di risposte, l’Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l’8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato […]
«Non possiamo più permetterci politiche sanitarie basate su dati che non sono fondati» Tonino Aceti, ai nostri microfoni, invoca a gran voce una comunicazione responsabile ed etica per mantenere il rapporto fiduciario medico-cittadino
Aiutare una ragazza senegalese affetta da neoplasia benigna delle ossa mascellari che potrebbe costarle la vita: questa la missione dei medici di emergenza Sorrisi che da oltre 10 anni organizza missioni chirurgiche in tutto il mondo a favore di bambini con malformazioni del volto
Con 180 sì e 71 no, il Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento sul Biotestamento, che quindi diventa Legge. Alla presenza di rappresentanti dell’Associazione Coscioni, che hanno assistito alla votazione dalla tribuna, dopo il voto finale i senatori hanno levato dall’Aula un lungo applauso. L’articolo 1 del provvedimento prevede che nessun trattamento […]
Mobilità del personale, degli studenti e dei laureati; realizzazione di progetti di ricerca congiunti; scambio di documentazione, di informazioni scientifiche e pubblicazioni; sostegno e assistenza agli studiosi in missione. Sono gli obiettivi dell’accordo siglato dall’Università Sapienza e il Policlinico universitario di Harvard (Brigham and Women’s Hospital – BWH) che fanno quindi rete per la cooperazione […]
I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
Il professor Maurizio Battino, docente di biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato inserito per la terza volta nella lista “Highly Cited Researcher” dell’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics. Ad entrare nel prestigioso elenco di più di 3mila scienziati e ricercatori, le menti e le personalità più brillanti […]
12 euro per la versione extra fondente, 15 per quella alla gianduia. Queste le donazioni minime per ricevere un cuore di cioccolato e aderire alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. L’iniziativa toccherà più di 3.500 piazze italiane nelle giornate di sabato 16 e […]
Record per l’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino: festeggia i vent’anni del servizio di parto a domicilio, tra i primi e tra i pochi ospedali pubblici ad effettuare la prestazione in Italia. Il servizio segue protocolli molto rigidi e specifici: dal 1997 ad oggi sono 368 le donne che hanno scelto di partorire in casa e sono […]
«È arrivato il momento per fare una valutazione seria ed efficace sul futuro del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Le scelte devono essere immediate e devono tener conto che la posta in gioco è altissima», ha affermato Gabriele Pelissero, Presidente AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) in occasione della presentazione della ricerca “Le sfide di oggi per […]
Per contrastare il fenomeno rapine in farmacia, dopo Roma anche Palermo si munisce di telecamere di sicurezza fuori dai negozi: il Prefetto di Palermo, Antonella De Miro, e il Presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia, hanno infatti firmato un protocollo di collaborazione, nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale dal ministero dell’Interno e da Federfarma, per […]
Inaugurato il programma ‘Eras’ (Enhanced Recovery After Surgery), il primo progetto della Regione organizzato presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma che permette un migliore percorso chirurgico per le persone affette da tumore al colon retto. Questa metodologia sarà condivisa da tutti i centri che aderiranno al progetto, creando una rete applicabile anche […]
Al Sant’Orsola di Bologna apre l’Ambulatorio ad alta specializzazione per somministrare i vaccini ai pazienti fino a 16 anni con situazioni cliniche complesse, come malattie rare, allergie e intolleranze. «Non si tratta – precisa la Regione su Quotidiano Sanità – di un Centro di ascolto con un’interazione diretta con i cittadini, ma un punto di […]
Il 12 dicembre sciopereranno anche i veterinari. Il Presidente FVM: «Un sistema veterinario e funzionante è necessario per evitare tossinfezioni alimentari e cibi contraffatti e garantire valore economico al sistema agroalimentare del nostro Paese»
Alla vigilia del Congresso AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia), l’appello all’unità del Presidente: «Chi gioca solo perde sempre»
Lo studio, condotto dall’Università Sapienza, accende i riflettori sulle conseguenze psico-fisiche delle aggressioni, fisiche e verbali, agli operatori sanitari. Cappellano (Tesoriere OMCeO Roma): «Importanti i corsi per riconoscere aggressività latente»
Un’incubatrice d’avanguardia per il trasporto dei neonati della terapia intensiva neonatale, fino ad oggi considerati intrasportabili per la gravità delle loro condizioni. Il nuovo macchinario tecnologico è stato presentato all’ospedale Meyer di Firenze ed è stato progettato per farli viaggiare sicuri e protetti. La speciale “culla” è in grado di garantire non solo comfort e comodità […]
Un cane “terapista” in reparto, per aiutare i pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Questo è il progetto ConFido: quattro zampe in corsia, sviluppato dal Centro clinico NeMo di Arenzano (Genova) un progetto scientifico di Terapia Assistita con il cane, in grado di dare benefici fisici e psicologici ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari. […]
I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
«La pazienza dei camici bianchi è finita». I sindacati lanciano la manifestazione del 30 novembre e fissano la prima giornata di astensione dal lavoro per il 12 dicembre