Sanità

Sanità 26 Maggio 2020

L’Oms sospende il trial sull’idrossiclorochina contro il Covid-19 per ragioni di sicurezza

Ad annunciarlo in conferenza stampa il direttore generale Ghebreyesus: «L'esecutivo del Solidarity Trial ha concordato di rivalutare un'analisi completa di tutte le prove disponibili a livello globale sul farmaco»
di Gloria Frezza
Sanità 26 Maggio 2020

Giornata dei camici bianchi, Camera e Senato avviano iter. I Ddl in campo per celebrare gli “eroi” dell’emergenza Covid-19

In pole la proposta, sostenuta dalla Presidente del Senato Casellati e da tutti i partiti, che istituisce la giornata il 20 febbraio, giorno in cui è stato scoperto il paziente 1. Alla Camera il forzista Mulè propone la possibilità per i lavoratori di delegare i datori di lavoro ad effettuare una trattenuta per sostenere la ricerca scientifica
Sanità 22 Maggio 2020

Covid-19, Rostan (Italia Viva): «Su dpi gravi ritardi, servirà Commissione d’inchiesta. Ora creare big data sanitario per collegare eccellenze»

La Vice Presidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan chiede giustizia per i tanti operatori sanitari contagiati e deceduti a causa del virus: «Noi li chiamiamo eroi troppo superficialmente, semplicemente avrebbero voluto fare bene il loro lavoro. Dopo l’emergenza bisognerà capire cosa è successo». Poi elogia il governatore campano De Luca: «Linea di comando chiara ha aiutato»
Sanità 21 Maggio 2020

Ddl aggressioni, via libera dalla Camera: pene più severe e multe fino a 5mila euro. Salta obbligo di costituzione parte civile per aziende sanitarie

Il testo, approvato all’unanimità da parte di Montecitorio, inasprisce le pene per chi aggredisce verbalmente o fisicamente il personale sanitario. Ora ultimo passaggio in Senato. Le reazioni
Sanità 21 Maggio 2020

Italia prima al mondo per tamponi, Conte al Parlamento: «Da lunedì 150mila sierologici gratuiti. Strada è testare, tracciare, trattare»

Il premier si è detto consapevole che i contagi potrebbero aumentare di nuovo, ma è sicuro di aver fatto la scelta giusta. Poi si è rivolto ai giovani: «Fondamentale rispettare le regole, non è tempo di movida»
Sanità 20 Maggio 2020

Intramoenia e sviluppo di carriera per professioni sanitarie, Boldrini (Pd): «È il momento giusto»

Coinvolti in primis gli infermieri ma anche ostetriche e professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, della prevenzione. «La proposta va in sinergia quella sull’infermiere di comunità che è tornata di grande attualità con l’emergenza Covid» spiega la capogruppo Pd in Commissione Sanità. «Non ci deve essere più conflittualità tra le professioni ma una collaborazione messa in pratica da tanti anni negli altri Paesi»
Sanità 20 Maggio 2020

In Russia oltre 10mila contagi al giorno. Il consulente italiano di Mosca e San Pietroburgo): «Pochi controlli e ospedali non adeguati»

Per l'ex direttore sanitario milanese Giuseppe Imbalzano ora sono necessari chiusura totale, separazione delle persone infette dai familiari e uso obbligatorio di mascherine e occhiali
di Federica Bosco
Sanità 20 Maggio 2020

Da 500 a 5 mila euro di multa per chi offende o molesta il personale sanitario: la Camera approva

Avanzata in Commissione Affari Sociali da un deputato di Forza Italia, in Aula non è stata però sostenuta dal centrodestra
Sanità 19 Maggio 2020

Dall’assemblea Oms Risoluzione per accesso universale al vaccino. Conte: «In Italia risultati incoraggianti, ma lotta non è finita»

Il presidente del Consiglio è intervenuto alla 73esima Assemblea mondiale della Sanità, chiedendo la collaborazione di tutti i Paesi membri per fare della salute globale una priorità. «In fase 2 Ssn al centro, cauto ottimismo»
Sanità 18 Maggio 2020

Assemblea mondiale della Sanità, il direttore Oms: «Solo 20% del mondo ha anticorpi Covid, strada è lunga»

Rassicurazioni dal presidente cinese: «Disponibili per un'indagine». Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»
Sanità 18 Maggio 2020

Coronavirus in Kenya, pochi tamponi e nessun monitoraggio nei villaggi. L’allarme di ActionAid: «Mancano acqua e kit igienici»

Lodola (responsabile International Fundraising e Partnerships ActionAid Italia): «Solo il 60% ha accesso all’acqua potabile e il 30% ai servizi igienici. Nelle baraccopoli di Nairobi difficile anche il distanziamento sociale»
di Federica Bosco
Sanità 18 Maggio 2020

Fase 2, Zampa (sottosegretario Salute): «Serve risposta immediata della medicina del territorio. Test sierologici servono a poco»

Il Sottosegretario conferma gli incentivi per gli operatori sanitari: «La cifra stanziata dal Governo per gli operatori sanitari sarà integrata dalle Regioni». Sull’attività del Governo: «Abbiamo fatto tutto il possibile. Forse dovevamo guidare di più le Regioni su campagne di tamponi mirate»
Sanità 14 Maggio 2020

“Decreto Rilancio”, il Ministro Speranza illustra i provvedimenti per la sanità

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, illustra i dettagli e i provvedimenti per la sanità contenuti nel "Decreto Rilancio" approvato il 13 maggio dal Consiglio dei Ministri. Ecco i punti principali
Sanità 14 Maggio 2020

Dl Rilancio approvato dal CdM: 3,2 miliardi per sanità, assunzione di 9mila infermieri e 4200 nuove borse di specializzazione

Aumentato del 115% il numero dei posti letto in terapia intensiva e introdotto l’infermiere di famiglia. 190 milioni per incentivi al personale sanitario e 1,5 miliardi per il Fondo per le emergenze nazionali. Le reazioni
Sanità 13 Maggio 2020

Covid-19, Pittella (Pd): «Estendere copertura Inail a 60mila camici banchi. Obiettivo ‘agganciare’ norma al Dl Rilancio»

Già venti senatori hanno firmato il Ddl del senatore e medico legale del Partito democratico Gianni Pittella. «La sentenza della Cassazione 1663/2020 ha aperto uno spiraglio importante, avendo esteso la copertura Inail ad altri soggetti che svolgono attività parasubordinate. Ora in Parlamento sanare vulnus». MMG, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali le categorie interessate
Sanità 13 Maggio 2020

MMG, Binetti (Udc-Forza Italia): «Tornino dipendenti del SSN. Ecco come potenziare la medicina territoriale»

La senatrice Paola Binetti, membro della Commissione Sanità, chiede più attenzione per malati rari e persone fragili: «Urgente implementare cure domiciliari». Poi rilancia la rete di servizi territoriali: «Occorrono gli infermieri di famiglia ma anche gli altri professionisti della sanità»
Sanità 12 Maggio 2020

OMS: «In Africa i morti per AIDS potrebbero raddoppiare. 500mila persone a rischio a causa del Covid-19»

La sospensione dei servizi e delle terapie antiretrovirali per i malati di AIDS provocata dalla pandemia da Covid-19 potrebbe causare la morte di oltre 500mila persone nell’Africa subsahariana tra il 2020 ed il 2021. L’allarme arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’UNAIDS, per i quali gli effetti della pandemia potrebbero portare le lancette della lotta […]
Sanità 12 Maggio 2020

Covid-19, Lega propone equo indennizzo e taglio Irpef per operatori sanitari. Regimenti: «Indennità Inail non dignitosa, serve atto di giustizia»

In arrivo ddl per equiparare il personale sanitario al personale militare e riconoscere la morte o l’infermità per causa di servizio: alle famiglie degli operatori fino a 80mila euro in caso di decesso. L’europarlamentare Luisa Regimenti: «Parliamo sempre di eroi, ma ora lo Stato esprima gratitudine»
Sanità 11 Maggio 2020

Ddl su violenza ad operatori sanitari approda alla Camera, al via esame

Previsti carcere fino a 16 anni e sanzioni fino a 5mila euro
Sanità 11 Maggio 2020

Nella bozza del decreto “Rilancio” 3,250 miliardi alla Sanità, 3.800 nuovi contratti di specializzazione e un premio di 1000 euro

Nella versione non ancora definitiva del nuovo decreto, stato di emergenza prorogato fino a gennaio 2021 e abolizione dell'Iva su tutti i prodotti necessari alla lotta al virus, dalle mascherine ai camici, fino a dicembre 2020
di Gloria Frezza
Sanità 11 Maggio 2020

Coronavirus, le due lezioni dalla provincia di Bergamo sul New England Journal of Medicine

L’intervento di tre medici orobici arriva sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale: «Servivano tamponi per tutti i medici e lockdown immediato della Lombardia»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 8 Maggio 2020

Covid-19, Giordano (Temple University): «Lavoriamo per capire variabilità malattia. Importante approfondire ruolo inquinamento»

Il ricercatore napoletano, direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research della Temple University di Philadelphia, commenta anche la ricerca sul plasma: «È promettente ma presenta dei limiti». Speranze dagli anticorpi monoclonali: «Sono in grado di contrastare l’eccessiva risposta infiammatoria scatenata dal virus»
Sanità 8 Maggio 2020

Covid-19, Sardegna verso zero contagi. Lunesu (Lega): «Aumentare tamponi per ripartenza. Ma non mi parlate di plexiglass in spiaggia»

La senatrice Michelina Lunesu, membro della Commissione Sanità, racconta come l’isola ha affrontato la pandemia: «Il blocco totale degli arrivi ha aiutato». Poi ricorda il caso virtuoso dell’Ogliastra: «In questa zona geni e vita salubre potrebbero aver aiutato». Ora l’obiettivo è salvare la stagione turistica: «Nelle nostre spiagge siamo già abituati al distanziamento»
Sanità 7 Maggio 2020

Primi casi di Covid-19 già a dicembre in Francia. Guerra (Oms): «In Italia potrebbero esserci oltre 3 milioni di contagiati»

L'invito a tutti i Paesi europei a riesaminare casi sospetti dell'anno scorso. Preoccupa l'Europa orientale: casi in aumento. Vaccino pronto per inizio 2021, Oms si impegna perché sia accessibile a tutti
di Gloria Frezza
Sanità 6 Maggio 2020

La Spagna riparte in quattro fasi e abbandona i test sierologici. La testimonianza di Alessandro, medico radiologo a Barcellona

«Preferita la ricerca di anticorpi con test immunoenzimatico su tutti gli operatori sanitari, i più colpiti dal Covid in Europa, e su un campione di popolazione»
di Federica Bosco
Sanità 5 Maggio 2020

Origine coronavirus, pesanti accuse tra USA e Cina. Trump: «Prove di errori e ritardi». Pechino: «Falsità»

E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Sanità 4 Maggio 2020

Covid-19, il deputato e sindaco di Borgosesia (VC) Tiramani: «In Valsesia RSA senza contagi, un record. Ecco la mia idea per riaprire le scuole»

Paolo Tiramani, deputato della Lega, è anche sindaco del comune in provincia di Vercelli e spiega la sua iniziativa per aiutare i genitori che lavorano: «I bambini saranno seguiti attraverso un progetto simile al pre e dopo-scuola, estendendo l'orario dalle 8 alle 18. Ogni mini classe sarà composta da cinque bambini e seguita da un educatore». Al protocollo sanitario stanno lavorando i virologi Vineis e Di Perri
Sanità 30 Aprile 2020

Covid-19, Beux (TSRM e PSTRP): «Serve piano organico per il territorio. Grave errore sul Fondo di solidarietà. Ora pensare anche ai liberi professionisti»

Parla Alessandro Beux, presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «Sul Fondo di garanzia per i familiari vittime di Covid-19 ci aspettiamo una correzione nel Dl Aprile, non si possono escludere intere professioni». Preoccupa la situazione economica dei liberi professionisti: «Loro attività limitata alle prestazioni ritenute clinicamente improcrastinabili». Poi sottolinea: «Arrivo di una pandemia si poteva prevedere, ancora manca un piano»
Sanità 30 Aprile 2020

Conte al Parlamento: «Non siamo usciti dalla pandemia, non ci sono condizioni per ritorno alla normalità»

Il premier ha difeso le decisioni prese in costante confronto con il Comitato tecnico scientifico: «Dal 4 maggio mobiliteremo 4,5 milioni di italiani, non è scelta timida. Dal 18 maggio sapremo com'è andata»
di Gloria Frezza
Sanità 29 Aprile 2020

Covid-19, gli svizzeri già nella fase 2. Un medico italiano dell’ospedale di Sion racconta come hanno fermato l’epidemia

«Lockdown parziale, tamponi solo a sintomatici, nessuna terapia pionieristica e ospedali dedicati con cinque livelli di criticità. Ma arrivati al terzo la curva ha iniziato a scendere»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo