Salute 18 Maggio 2021 16:02

Vaccini, Locatelli e Magrini: «Ritardare seconda dose Pfizer e Moderna non inficia efficacia. Probabile terzo richiamo»

In audizione in Commissione Sanità, il coordinatore del Cts ricorda come le stesse compagnie farmaceutiche avevano presentato all’EMA un dossier in cui la popolazione studiata aveva avuto richiami fino a 42 giorni

Vaccini, Locatelli e Magrini: «Ritardare seconda dose Pfizer e Moderna non inficia efficacia. Probabile terzo richiamo»

Ritardare il richiamo dei vaccini anti Covid a mRNA di tre settimane non ne inficia l’efficacia. Lo ripetono all’unisono sia il Direttore Generale dell’AIFA Nicola Magrini che Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts). Lo hanno ribadito in audizione presso la Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, chiamati a spiegare una decisione che ha disorientato l’opinione pubblica soprattutto dopo la presa di posizione di Pfizer che invece richiamava il termine di 21 giorni.

«La somministrazione della seconda dose entro i 42 giorni dalla prima è stata anche riportata nel dossier fornito dalle company all’EMA e non inficia l’efficacia della risposta immunitaria. La prima somministrazione di entrambi i vaccini a mRNA conferisce protezione rispetto a forme gravi in percentuali maggiori all’80%», ha sottolineato Locatelli. Sulla stessa lunghezza d’onda Magrini: «Aifa ha riferito che si registra l’indicazione di 21-28 giorni per Pfizer e Moderna come dato certificato, ma che la popolazione studiata arrivava fino a 42 giorni e pertanto si poteva ritenere approvato e on label un uso di questo tipo che è stato preferito e scelto come una modalità di somministrazione accettabile e preferibile».

Locatelli ha poi mostrato alcune diapositive che citano studi che hanno spinto il CTS a emanare la raccomandazione per il differimento: emerge che nel caso dei vaccini a mRNA la curva dei decessi ha iniziato a calare già dalla settima-ottava giornata dopo la somministrazione della prima dose.

«Già nella documentazione fornita da Pfizer-Biontech ad EMA era evidenziato che gli studi avevano incluso partecipanti che hanno ricevuto la loro seconda dose di vaccinazione in un intervallo tra i 19 e i 42 giorni dalla prima vaccinazione» ricorda Locatelli che conclude: «In un altro studio è emerso che persone sopra gli 80 anni che hanno aspettato 12-13 settimane hanno avuto un picco di risposta anticorpale maggiore rispetto a chi ha avuto la seconda dose a tre settimane dalla prima».

Il coordinatore del Cts ha tuttavia ammesso che la decisione è stata dovuta anche al problema della scarsità delle dosi: «C’era stato un confronto con il generale Figliuolo durante il quale il commissario straordinario aveva stimato che l’allungamento dell’intervallo avrebbe potuto consentire di incrementare fino a 3 milioni il numero di soggetti in grado di ricevere la prima dose entro il mese di maggio».

L’ipotesi terza dose per i vaccini

Si sta facendo largo anche nella comunità scientifica l’ipotesi che dopo un certo numero di mesi sia necessario un terzo richiamo di vaccini. «È assolutamente ragionevole ipotizzare la necessità di ricorrere a una terza dose di vaccino anti-Covid. Ma non è al momento stimabile quando dovrà essere raccomandata la somministrazione, e questo è legato al fatto che i tempi di osservazione dei soggetti vaccinati sono ancora limitati», ha spiegato Locatelli.

Sull’ipotesi seconda dose per il vaccino Johnson&Johnson Magrini non si sbilancia: «È un vaccino a dose singola e resta tale. Il richiamo, come per gli altri vaccini, lo valuteremo dopo 9-12 mesi, a cadenza annuale. Nel prossimo inverno valuteremo per tutti i vaccini, in base alla circolazione del virus o se ci saranno varianti, la necessità di una nuova somministrazione».

Magrini ha poi voluto rimarcare che «la campagna vaccinale in Italia stia andando meglio che in numerosi paesi europei per quanto riguarda l’accettazione complessiva. Se anche c’è il movimento anti-vaccini, o di paura e sospetto delle vaccinazioni, credo che sia in proporzione in quantità inferiore ad altri paesi, dove si portano dati di diffidenza vaccinale più elevati. I vaccini sono una grande opportunità, si stanno dimostrando straordinariamente efficaci».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Dagli igienisti della SItI una Guida alle buone pratiche vaccinali
La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ha presentato il documento "Guida alle buone pratiche vaccinali", con l'obiettivo di promuovere e garantire servizi vaccinali di eccellenza in tutto il territorio nazionale
di V.A.
Il Nobel per la Medicina ai «genitori» dei vaccini a mRNA contro il Covid e non solo
Drew Weissman, 64 anni, e Katalin Karikò, 68 anni, sono i due nuovi vincitori del Nobel per la Medicina 2023. I due scienziati hanno sviluppato la tecnologia che ha permesso, nel giro di pochissimi mesi, di sviluppare i vaccini anti-Covid a mRNA, che hanno salvato milioni di vite umane nel mondo
Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Covid: pericolo scampato? Non per i pazienti fragili: l’appello di AIP OdV
Le infezioni da Sars-CoV-2, così come le altre malattie virali, rimangono un elemento di allerta. In Italia, infatti, si contano ancora circa 30 morti al giorno per infezioni Sars-CoV-2, molti dei quali fanno parte dei cosiddetti «pazienti fragili» (sono 1 su 5 in Italia)
I vaccini anti-Covid hanno salvato oltre 1 milione di vite in Europa
I vaccini contro Covid-19 hanno salvato almeno 1.004.927 vite in Europa, tra dicembre 2020 e marzo 2023. Lo ha stimato una nuova ricerca presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) in corso a Copenaghen, in Danimarca. La stragrande maggioranza delle vite salvate, il 96%, erano individui di 60 anni d'età o più
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Politica

Il Nobel Giorgio Parisi guida l’appello di 14 scienziati: “Salviamo la Sanità pubblica”

Secondo i firmatari "la spesa sanitaria in Italia non è grado di assicurare compiutamente il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e l'autonomia differenziata rischia di ampliare ...