Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 21 Novembre 2016

Come sarà l’ospedale del futuro? «App e Big Data protagonisti», parlano IBM e Apple

Il futuro della sanità è digitale, a testimoniarlo i progetti all’avanguardia del Policlinico Abano Terme e dell’ospedale Vannini di Roma. Nezha (IBM-Apple): «App tecnologiche che agevolano il lavoro dei medici e degli infermieri». Rizzetti (Vannini): «Con tablet e smartphone per i medici meno possibilità d’errore»
Salute 15 Novembre 2016

Apnee notturne, il monito dello specialista: «Emergenza Osas? Prima di tutto aggiornamento per dentisti e medici di base»

Apnee notturne, Enrico Betti (chirurgo maxillo-facciale): «Fondamentale l’aggiornamento non solo per i dentisti ma anche per i medici di base che hanno un rapporto più confidenziale con i pazienti per diagnosi più veloci»
Salute 15 Novembre 2016

Epidemia fungo killer: 4 morti nelle corsie Usa. Paura anche in Europa: puntare sulla formazione

La Candida Auris, un’infezione micotica potenzialmente mortale, si sta diffondendo negli ospedali di tutto il mondo. Attestati tredici casi negli Usa e cinquanta a Londra. Paura per il contagio negli ospedali italiani
Salute 15 Novembre 2016

Psicosi vaccini, la parola a Piero Angela: «Medici ecco quello che non sapete…»

Il popolare conduttore televisivo al convegno di FNOMCeO ed Eaci al Ministero della Salute: «Date retta alle autorità sanitarie, fate vaccinare i vostri figli. Non ascoltate voci non autorevoli prive di consistenza»
Salute 14 Novembre 2016

‘Occhi sul diabete’, oggi la giornata mondiale dedicata alla malattia

Il diabete affligge circa il 9% della popolazione mondiale e l’OMS ribadisce che in ottica futura l’epidemia è destinata ad aumentare. Unica arma per combattere l’emergenza è la prevenzione
Salute 9 Novembre 2016

Scomparso Veronesi. Il testamento per i medici: «L’importante non è sapere ma cercare»

Muore Umberto Veronesi all'età di 90 anni. L'oncologo milanese viene ricordato per i suoi studi nel campo della medicina tumorale in particolare per le terapie innovative destinate al carcinoma mammario
Salute 8 Novembre 2016

Vaccini, Burioni: «Medici anti-vaccini da radiare subito come in Francia». Ricciardi (ISS): «Torneranno poliomielite e difterite»

Calo coperture vaccinali sempre più preoccupante. L’allarme dei medici, il virologo Burioni: «Chi dissuade dai vaccini è in malafede e va segnalato». Rezza (ISS): «Più cultura e formazione sui vaccini, soprattutto per i medici»
Salute 31 Ottobre 2016

OSAS e apnee notturne, parla W.K. Thornton (Baylor College Tex): «Una vera e propria epidemia negli Usa e in Italia»

Sindrome delle apnee ostruttive del sonno, una malattia molto diffusa che mette a rischio quasi due milioni di italiani. Ce ne parla il professore texano W.K. Thornton, massima autorità in campo di medicina del sonno: «Osas causa di obesità, problemi di apprendimento e colpi di sonno alla guida»
Salute 25 Ottobre 2016

Disturbi del sonno: così la tecnologia può cambiare la vita a medici e pazienti

Parla l’esperto, il professor Alberto Eibenstein: esami più accurati, veloci e comodi con minore impatto su Ssn tra costi e liste d’attesa
Salute 24 Ottobre 2016

Intelligenza Nutrizionale, gusto e salute arrivano in corsia. Lo Chef Romito: «Regalare benessere ai pazienti»

IN, il progetto promosso da GioService (gruppo Giomi) in collaborazione con l’Università la Sapienza e l’ospedale Cristo Re di Roma, punta a trasformare il cibo in ospedale. Lorenzo Miraglia (GioService): «Iniziativa rivoluzionaria che trasforma le mense ospedaliere»
Salute 24 Ottobre 2016

Influenza, virus aggressivi e rischi letali. Anche Mattarella si schiera per i vaccini

Ceppi influenzali in mutazione, l’epidemia influenzale si prospetta più incisiva. Lorenzin: «Raccomandiamo le vaccinazioni». Pregliasco (Osservatorio influenza): «Percentuali ancora ben lontane dal 75% di copertura raccomandata dall'Oms»
Salute 24 Ottobre 2016

Arriva l’influenza ed è allarme vaccini. Rizzo (ISS): «Coperture basse, speriamo di tornare al 75%»

Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità insieme per sostenere il vaccino anti-influenzale. ISS: «Dati non certo incoraggianti, influenza non da sottovalutare, over 65 e soggetti fragili a serio rischio complicanze»
Salute 24 Ottobre 2016

Un allarme sociale chiamato OSAS. Apnee del sonno, medici tenuti a segnalazione per rinnovo patente

La Obstructive Sleep Apnea Syndrome affligge quasi 2 milioni di italiani e costa al servizio sanitario nazionale 3 miliardi di euro: focus su formazione, diagnosi e prevenzione. Appello dell’Associazione Pazienti ai medici: «Maggiore formazione e lavoro interdisciplinare»
Salute 11 Ottobre 2016

Valle D’Aosta, gioco d’azzardo: assessorato Sanità promuove piano contro ludopatia

Il progetto, presentato in Consiglio Regionale, anticipa un “progetto più vasto per la trattazione della ludopatia” annuncia l’assessore Vierin
Salute 7 Ottobre 2016

Medici e malati insieme: miglioriamo il pronto soccorso

Attese infinite, sovraffollamento, carenza di personale e poca attenzione alla terapia del dolore: ecco cosa emerge dal monitoraggio presentato da TDM Cittadinanza Attiva e Simeu. Le proposte per migliorare la situazione nella Carta dei Diritti
Salute 21 Settembre 2016

Fertility day, il video-messaggio di Beatrice Lorenzin: “Una questione di salute, prevenzione e informazione”

“Perché un Fertility day? E’ una questione di salute, di prevenzione e informazione. E nel mese di ottobre gli specialisti delle società scientifiche di ginecologia, andrologia e endocrinologia, che hanno aderito alla nostra iniziativa, offriranno visite gratuite ai giovani tra i 18 e i 25 anni”. Così il Ministro in questo video messaggio presenta la […]
Salute 29 Agosto 2016

Terremoto, medici e farmacisti si mobilitano: ecco tutte le iniziative di solidarietà

Dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, medici e farmacisti si mobilitano per le popolazioni colpite attraverso iniziative e raccolte fondi
Salute 26 Agosto 2016

Terremoto, l’allarme dei cardiologi ESC: «Dopo un sisma aumenta rischio malattie del cuore anche in soggetti sani»

Il punto della situazione nel corso del congresso ESC di Roma. Intervista al professor Leonardo Bolognese direttore del Dipartimento Cardiovascolare e neurologico Azienda Ospedaliera Arezzo: «Studi scientifici condotti in Giappone sul post terremoto segnalano aumento cardiopatie di 5-6 volte»
Salute 25 Agosto 2016

Sisma, come procede l’attività sanitaria? Il Ministro risponde…

Il Ministero della Salute ha attivato dalle prime ore dopo il terremoto il monitoraggio per la verifica dei danni subiti dalle strutture ospedaliere delle aree del sisma. Il lavoro viene svolto in costante coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile. Il Centro Nazionale Sangue ha attivato i protocolli per la gestione di eventuali emergenze. Le […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 15 Luglio 2016

Una culla termica per l’elisoccorso neonatale. Il regalo di Federfarma Roma agli ospedali del Lazio

Alla presenza dei ministri Lorenzin e Pinotti e del governatore Zingaretti, il presidente Contarina dona 40mila euro raccolti dai farmacisti per l’acquisto della innovativa tecnologia per il Policlinico Umberto I
Salute 6 Luglio 2016

I piccoli del Bambino Gesù diventano “marinai” a bordo di Nave Italia

Per i pazienti dell’Ospedale Pediatrico romano nuove avventure in mare a bordo del brigantino a vela più grande al mondo. Domani a Civitavecchia cerimonia di saluto per il rientro della prima delle 3 spedizioni
Salute 28 Giugno 2016

Grafica rivoluzionata e nuovi contenuti, ecco come cambia Sanità Informazione

Più spazio alla sanità territoriale, maggiore interazione con i lettori e dialogo con gli Ordini sempre più diretto. Così Sanità Informazione si rifà il look…
Salute 16 Maggio 2016

Inizia nelle farmacie la lotta contro la violenza sulle donne

Federfarma Roma e Ministero della Salute "adottano" il progetto Mimosa nato dalle farmaciste di Napoli. Lorenzin: «La privacy e il rapporto umano sono elementi chiave per iniziare un percorso di tutela»
Salute 16 Maggio 2016

Gli IFO si tingono di rosa per il benessere della donna. Papilloma virus: formazione fa rima con prevenzione

Parlano oncologi e ginecologi: «Una parte significativa del personale medico deve essere ancora pienamente formato su vaccini e fattori di rischio»
Salute 16 Maggio 2016

INMP in campo per la salute dei migranti: «Ma bisogna investire sui medici»

Intervista a Maria Concetta Mirisola, direttore dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti
Salute 14 Aprile 2016

Come contrastare le ludopatie. Il ministro risponde…

Sono molto soddisfatta dei provvedimenti contenuti nella legge di stabilità che sotto il profilo culturale, ma con un forte impatto immediato, imprimono una svolta nella lotta al gioco patologico, che dal punto di vista sanitario é una delle emergenze che ci troviamo ad affrontare. L’approvazione degli emendamenti che vietano nella TV generalista italiana la promozione […]
di Ministero della Salute
Salute 8 Marzo 2016

“Bollino Rosa”: ecco gli ospedali che si prendono più cura delle donne

L’iniziativa dell’Osservatorio Nazionale Salute della Donna, la presidente Francesca Merzagora: «Nelle 248 virtuose strutture giornate ad hoc per ricevere gratuitamente consulenze ed esami»
Salute 8 Marzo 2016

Sanità italiana è donna e vive nel ricordo di Luana

Le donne sono il 70% del personale sanitario. Tra turni, demansionamenti e disparità, la storia-simbolo di Luana Ricca. Interviste alla senatrice De Biasi, Presidente Commissione Sanità, e a Beatrice Mazzoleni, Segretario Nazionale IPASVI
Salute 16 Febbraio 2016

Sanità informazione su Twitter corre veloce: «Ecco un canale diretto tra i medici e le istituzioni»

In due mesi superati i mille follower: «Alto il livello di interazione tra camici bianchi e referenti politici sindacali e istituzionali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....