Salute 21 Gennaio 2022 12:18

Il Covid non si ferma, ma i trapianti corrono più veloce: nel 2021 +12% di donazioni d’organo

Un Sistema Sanitario Nazionale a doppia velocità, il direttore del Centro nazionale trapianti: «Mentre le attività ospedaliere, ambulatoriali e chirurgiche hanno subito una battuta d’arresto a causa dell’emergenza Covid, il numero dei trapianti nel 2021 è tornato ai livelli pre-pandemia». Il report 2021

La pandemia non ha fermato le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule. Dopo un calo registrato nel 2020, i numeri relativi all’anno appena terminato sono tornati ai livelli precedenti all’emergenza sanitaria in corso. La buona notizia arriva dal report 2021 del Centro nazionale trapianti.

Nel 2020 le donazioni erano diminuite del 10%, nel 2021, grazie ad un’accurata riorganizzazione della rete, il calo è stato totalmente recuperato sul fronte dei trapianti che, in 12 mesi, sono aumenti del 9,9% ed addirittura superato dalle donazioni di organi contrassegnate da un +12,1%. Con 3.778 trapianti eseguiti nel 2021 l’Italia ha conquistato il terzo miglior risultato di sempre.

Sanità a due velocità

«Un successo ulteriormente straordinario se si considera che la pandemia non è finita e, soprattutto, se paragonato alle altre attività ospedaliere, ambulatoriali e chirurgiche che hanno subito una battuta d’arresto e che ancora faticano a recuperare il tempo perso – dice il direttore del Centro nazionale trapianti, Massimo Cardillo -. Ovviamente questo risultato è stato raggiunto grazie al grande impegno di tutti gli attori del sistema. In corso di pandemia la prima cosa da fare è garantire percorsi sicuri, liberi da qualsiasi forma di infezione: i pazienti che ricevono un trapianto d’organo sono immunodepressi, soggetti fragili ad altissimo rischio».

Il trend positivo in cifre

Le donazioni nel 2021 sono state complessivamente 1.725, contro le 1.539 del 2020. Tra queste 1.363 da donatori deceduti (+10,4%) e 362 da viventi (+19,1%). Toscana ed Emilia-Romagna sono le regioni più virtuose, avendo registrato il maggior numero di donazioni in rapporto alla popolazione. C’è, invece, ancora molto da fare nelle regioni del Centro-Sud, fatta eccezione per la Basilicata (segnata da un +18,1), l’Abruzzo (migliorata di 8,6 punti percentuali), la Puglia e la Sicilia (entrambe a quota +5,4%).

Opposizioni al prelievo di organi in calo

Se i trapianti aumentano è merito anche dei cittadini, sempre più consapevoli dell’importanza di queste operazioni salvavita. «Sono in calo le opposizioni al prelievo degli organi rilevate nelle rianimazioni: nel 2021 ha detto “no” il 28,6%, l’anno precedente la percentuale era pari a 30,2 punti – racconta Cardillo -. A negare la donazione, quattro volte su cinque, sono i familiari del deceduto, nel resto dei casi l’opposizione è espressa in vita». Superano i 3 milioni i cittadini che negli ultimi 12 mesi hanno dichiarato la propria volontà sul trapianto d’organo: il 68,8% si è espresso favorevolmente, facendo raccogliere la percentuale di “sì” più alta di sempre. È il Veneto la regione con il minor numero “di oppositori”: in un anno sono calati di altri 4,4 punti percentuali. «La Campania, invece, per la prima volta – sottolinea il direttore del Centro nazionale trapianti -, ha ottenuto un risultato più positivo della media nazionale: l’opposizione è passata dal 37,7% del 2020 al 27,8% del 2021».

I numeri dei trapianti

Con 686 trapianti è la Lombardia la prima regione in classifica, seguita da Veneto (523) ed Emilia-Romagna (486). Considerando i soli trapianti da vivente, invece, il primato spetta al Veneto con 76 interventi, sul podio con Emilia-Romagna (64) e Lazio (46). Sono aumentati pure i trapianti di tessuti umani: 4 mila in più rispetto all’anno precedente con una crescita del 29,7%. «Si tratta di trapianti che pur non essendo salvavita sono migliorativi della qualità dell’esistenza di molti pazienti. Pensiamo ad esempio ai trapianti di cornea, di vasi, di valvole cardiache, di tessuti muscolo-scheletrici, che permettono di trattare condizioni patologiche altrimenti incurabili».

Cellule staminali e midollo osseo

Il 2021 è stato anche l’anno delle donazioni e dei trapianti di cellule staminali emopoietiche aumentati del 4,2%. Altrettanto positivo è il bilancio delle nuove iscrizioni al Registro dei donatori di midollo osseo (IBMDR): i nuovi donatori potenziali registrati nel 2021 sono 24.227 (nel 2020 erano stati 20.960). «Si tratta di una scelta di solidarietà  che ciascuno di noi può fare in vita  e che, fortunatamente, sempre più persone fanno», sottolinea Cardillo.

In Europa e nel mondo

L’impegno dell’Italia spicca nel panorama internazionale: «Siamo tra i Paesi che hanno il numero più consistente di donazioni e trapianti in Europa. Ma ci sono anche Nazioni, come la Spagna, capaci di fare molto meglio di noi – assicura il direttore del Centro italiano -. I trapianti spagnoli sono il doppio di quelli italiani e i tassi di opposizione alla donazione d’organo sono di gran lunga più bassi. Si tratta di risultati eccellenti ottenuti grazie ad un lavoro che la Sanità spagnola sta portando avanti fin dagli anni ’90. Un esempio che l’Italia, considerate le estreme somiglianze tra i due sistemi sanitari nazionali, potrebbe seguire. In Italia il trapianto d’organo è riconosciuto tra i Lea (Livelli essenziali di assistenza), ma questo non basta a snellire le liste di attesa: attualmente ci sono più di 8 mila pazienti che aspettano un organo e i temi di attesa sono ancora molto lunghi, per un rene, ad esempio, si superano anche i due anni».

Strategie per migliorare il sistema

Informazione, formazione e organizzazione sono le tre parole chiave su cui investire nel prossimo futuro per migliorare ulteriormente il sistema di donazione e trapianto in Italia. «È necessario incentivare le campagne d’informazione, affinché dubbi e paure non continuino ad influenzare negativamente i tassi di opposizione alla donazione: oggi c’è ancora chi teme che il prelievo d’organo possa essere effettuato quando una persona è ancora in vita.  Altrettanto importante è puntare sulla formazione degli operatori sanitari, poiché donazione e trapianto sono operazioni complesse che richiedono competenze adeguate. Infine, è necessario organizzare gli ospedali, preparandoli alle donazioni. Una struttura ospedaliera non preparata ad accogliere una donazione rischia di perdere un’occasione non più ripetibile. Ma raggiungere standard di eccellenza non è un’utopia. La Toscana ne è la dimostrazione: la Regione è riuscita a raggiungere tassi di donazione paragonabili a quelli della Spagna. La prova concreta che l’Italia ha tutte le carte in regola per puntare a risultati non semplicemente buoni – conclude Cardillo -, ma eccellenti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Trapianti: nuove speranze da fegato di maiale attaccato esternamente al corpo umano
Un team del chirurghi dell’Università della Pennsylvania ha attaccato esternamente il fegato di un maiale a un corpo umano cerebralmente morto e lo hanno osservato filtrare con successo il sangue. Si tratta di un passo in avanti verso la possibilità di provare la stessa tecnica anche in pazienti con insufficienza epatica
Il CNT operativo compie 10 anni. In Italia 1 trapianto ogni 2 ore e mezza
Compie dieci anni il CNT operativo, la struttura del Centro nazionale trapianti attiva 24 ore su 24 che si occupa dell’assegnazione degli organi e del coordinamento dei prelievi per tutti i programmi nazionali di trapianti. Alla cerimonia ha preso parte il ministro della Salute Orazio Schillaci
Anche i malati rari possono donare gli organi. Lo studio italiano
È italiano il primo studio che analizza l’idoneità alla donazione d’organo per circa 500 malattie neurologiche rare. Dallapiccola (Opbg): «Nell’85% dei casi è possibile procedere al trapianto. Stilate le prime linee-guida in materia. Risultati importanti che permetteranno di ampliare il numero di donatori utilizzabili: in Italia sono circa 8 mila i pazienti in lista d’attesa per un trapianto»
Trapianti a cuore fermo: in Italia sono il 5%, ma potrebbero dimezzare le liste di attesa
Cardillo (CNT): «La diffusione dei trapianti a cuore fermo stenta a decollare perché più complessi da gestire e organizzare di quelli a cuore battente (per morte cerebrale)». A Roma il primo caso del Policlinico Umberto I
Trapianti da donatore Covid-positivo: Italia prima al mondo
Cardillo (CNT): «I trapianti eseguiti sono stati tutti un successo. I risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Transplantation. Dopo di noi, tanti altri Paesi hanno seguito il nostro esempio. Ora si lavora alla redazione di Linee Guida europee»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Politica

Il Nobel Giorgio Parisi guida l’appello di 14 scienziati: “Salviamo la Sanità pubblica”

Secondo i firmatari "la spesa sanitaria in Italia non è grado di assicurare compiutamente il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e l'autonomia differenziata rischia di ampliare ...