Salute 14 Marzo 2025 11:43

Il Bambino Gesù alla maratona di Roma, una corsa per le cure umanitarie

Il Bambino Gesù partecipa al programma Charity dell’Acea Run4Rome Marathon 2025. Domenica i runner si sfideranno nella staffetta solidale. La piattaforma “Rete del dono” per sostenere i progetti dedicati ai più piccoli
Il Bambino Gesù alla maratona di Roma, una corsa per le cure umanitarie

Lo spirito di squadra e la solidarietà saranno i veri protagonisti dell’Acea Run4Rome Marathon del 16 marzo 2025. La grande comunità dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, composta da dipendenti, volontari e aziende partner, parteciperà al programma Charity della 30esima edizione della corsa per sostenere il progetto di accoglienza e di cure umanitarie dedicato ai bambini provenienti dall’estero.

Un’importante occasione per unire sport e solidarietà

I runner, divisi in 23 squadre, correranno la maratona a staffetta indossando i pettorali del Bambino Gesù e passandosi il testimone ogni 10 km per un obiettivo comune: offrire ai piccoli pazienti accoglienza e cura. L’evento rappresenta un’importante occasione per unire sport e solidarietà e per testimoniare il valore della partecipazione e dell’inclusione. La Maratona di Roma 2025 sarà anche un’opportunità per “correre senza correre”: chiunque potrà contribuire al progetto di accoglienza del Bambino Gesù effettuando una donazione sulla piattaforma “Rete del Dono“.

Uno stand con un team di medici e volontari

In questo modo, sarà possibile partecipare virtualmente alla corsa, manifestando la propria vicinanza agli “atleti” dell’ospedale e sostenendo concretamente il programma solidale. La presenza dell’Ospedale non si limiterà alla gara: domani, sabato 15 marzo e domenica 16, al Circo Massimo, il Bambino Gesù avrà un proprio stand con un team di medici e volontari. Qui, i visitatori potranno imparare le manovre di disostruzione pediatrica e partecipare alle attività dedicate ai più piccoli.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”