Salute 24 Marzo 2022 14:55

Fedez: operato per un tumore raro. Sta bene ma la convalescenza può essere lunga

Fedez è stato operato con successo per l’asportazione di un raro tumore neuroendocrino al pancreas

Fedez: operato per un tumore raro. Sta bene ma la convalescenza può essere lunga

È un raro tumore del pancreas il problema di salute di cui Fedez ha parlato in un video diffuso qualche giorno fa su Instagram e per il quale è stato operato due giorni fa all’Ospedale San Raffaele di Milano. Ora il celebre rapper sta bene e ha aggiornato i suoi fan in un altro post su Instagram. «Settimana scorsa ho scoperto di avere un raro tumore neuroendocrino del pancreas», scrive. «Uno di quelli – continua – che se non li prendi per tempo non è un simpatico convivente da avere all’interno del proprio corpo. Motivo per il quale mi sono dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico durato 6 ore per asportarmi una parte del pancreas (tumore compreso)».

Fedez riferisce di stare bene e di voler tornare a casa

«A due giorni dall’intervento sto bene e non vedo l’ora di tornare a casa dai miei figli. Ci vorrà un po’», scrive. «Grazie ai medici, chirurghi e infermieri – conclude – che mi sono stati accanto in questi giorni intensi. Un grazie immenso anche per tutti i messaggi di supporto e di positività che mi avete fatto arrivare. Vi voglio bene. Federico».

Fedez aveva un tumore neuroendocrino pancreatico, raro e difficile da diagnosticare

I tumori neuroendocrini pancreatici (NET) sono generalmente rari. Si stima abbiano un’incidenza di meno di 1 caso ogni 100.000 individui all’anno e rappresentano l’1-2% di tutti i tumori pancreatici. I tassi di incidenza sono aumentati negli negli ultimi due decenni, ma è probabile che ciò sia principalmente correlato all’aumento del rilevamento di malattie asintomatiche mediante imaging trasversale e endoscopia eseguita per altri motivi. I NET sono caratterizzati da un’ampia variabilità di comportamento. In molti casi, i tumori neuroendocrini presentano una crescita lenta e sono poco aggressivi; talvolta possono però crescere rapidamente e comportarsi in modo maligno, dando luogo anche metastasi a distanza. Tendono a rimanere asintomatici per lungo tempo. Ma tra le spie più comuni ci sono dolore e sensazione di peso addominale, nausea e vomito, ittero (colorazione giallastra della cute e delle sclere), perdita di peso.

L’intervento chirurgico è complicato e la convalescenza può essere lunga

Ci sono varie terapia a disposizione. La chirurgia, quella a a cui è stata sottoposto Fedez, è la terapia di prima scelta nella maggior parte delle forme localizzate e in casi selezionati di tumori metastatici. Gli interventi sul pancreas sono interventi molto impegnativi sia per il chirurgo che per il paziente e comportano il rischio di complicazioni anche molto gravi, che Fedez sembrerebbe non aver riportato. Il decorso post-operatorio non è molto semplice. Il paziente può riportare sintomi quali dolore, debolezza, affaticabilità, perdita di appetito. Il tempo necessario al recupero delle normali funzioni fisiologiche e alla scomparsa di questi sintomi è soggettivo ed è variabile da paziente a paziente. Alcuni degli effetti collaterali sono da mettersi in correlazione alla funzione intrinseca svolta dal pancreas, che secrete gli enzimi per la digestione di grassi, proteine e amidi. Pertanto, si potranno sviluppare disturbi di carattere digestivo e non meno frequentemente si potrà sviluppare diabete, alterazioni che potranno essere corrette tramite l’assunzione di adeguata terapia farmacologia.

Le parole di Chiara Ferragni e la speranza di lasciare questo brutto ricordo alle spalle

Chiara Ferragni ha postato una foto abbracciata con Fedez sul letto dell’ospedale San Raffaele. «Questa foto – scrive in inglese su Instagram – è stata fatta lunedì pomeriggio all’ospedale, il giorno prima della sua delicata operazione al pancreas. Eravamo spaventati per ogni cosa: la sua diagnosi, il suo intervento, la sua ripresa e per il futuro della nostra famiglia. L’operazione di martedì è andata bene, e lui si sta riprendendo e speriamo che questo diventi solo un brutto ricordo che ci insegni, ancora una volta, l’importanza di apprezzare la vita al meglio, ogni giorno. Grazie a tutti quelli che ci hanno fatto sentire il loro amore e hanno detto una preghiera per noi, ci ha dato molta forza». Al post della moglie, Fedez ha risposto con un cuore e un «Ti amo».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Tumore allo stomaco: pazienti «gastroresecati» chiedono maggior sostegno psicologico
Al 6° Seminario nazionale sul tumore gastrico, l’associazione Vivere senza stomaco si può riunisce pazienti, caregiver, oncologi e psiconcologi per fare il punto su alcune tematiche di fondamentale importanza come l’assistenza psicofisica, il rapporto con il cibo e la sessualità nei pazienti gastroresecati
Diabete: verso la creazione di cellule staminali efficaci e «pronte all’uso»
Messe a punto cellule staminali geneticamente modificate per essere «invisibili» al sistema immunitario. Utilizzate per produrre cellule del pancreas, gli scienziati dell’azienda Sana Biotechnology di San Francisco, in California, sono state in grado di curare i topi con diabete di tipo 1 senza il rischio di pericolosi attacchi da parte delle difese immunitarie
Smog «risveglia» cellule mutate responsabili del tumore ai polmoni
Basta respirare aria inquinata dai fumi emessi dalle automobili anche solo per tre anni per «risvegliare» cellule mutate silenti che possono causare il tumore ai polmoni. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Nature
I prodotti per stirare i capelli raddoppiano il rischio di cancro all’utero
Uno studio americano ha scoperto che le donne che utilizzano i prodotti per stirare i capelli hanno l'80% del rischio in più di sviluppare il cancro all'utero
Studio “boccia” la colonscopia, forse inutile come strumento di screening
Un importante studio pubblicato sul New England Journal of Medicine indica che l'impatto della colonscopia sulla riduzione della mortalità sarebbe minimo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...