Salute 17 Febbraio 2023 10:45

Cura genica per SMA, AIFA mette sotto osservazione farmaco dopo due decessi

Nel 2022 due bambini affetti da SMA, trattati con Zolgesma, sono deceduti in Russia e Kazakistan per insufficienza epatica acuta. L’agenzia del farmaco raccomanda di tenere sotto osservazione i valori epatici nei primi mesi di assunzione del medicinale

Cura genica per SMA, AIFA mette sotto osservazione farmaco dopo due decessi

L’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, ha aperto una segnalazione, concordata con le autorità regolatorie europee, sul farmaco onasemnogene abeparvovec, noto con il nome di Zolgesma, terapia genica usata per il trattamento della SMA, Atrofia muscolare spinale.

La segnalazione nasce dopo che nel 2022 due bambini affetti da SMA, trattati con Zolgesma, sono deceduti in Russia e Kazakistan per insufficienza epatica acuta. La segnalazione dell’azienda farmaceutica produttrice Novartis, indirizzata all’Autorità regolatoria europea Ema che ha avviato una valutazione, è pubblicata sul sito dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

Come si è manifestato il danno epatico

I bimbi deceduti avevano 4 e 28 mesi. La manifestazione iniziale del danno epatico è stata l’aumento asintomatico delle aminotransferasi epatiche entro le prime 1-2 settimane dopo l’infusione del farmaco. La manifestazione clinica dell’epatotossicità includeva vomito, debolezza e un secondo aumento delle aminotransferasi epatiche. Ciò è stato osservato tra le 5 e le 6 settimane dopo l’infusione. A seguire si è presentato un rapido deterioramento della funzionalità epatica e la progressione verso l’encefalopatia epatica e l’insufficienza multiorgano. Il decesso si è verificato 6-7 settimane dopo l’infusione di Zolgesma, durante il periodo di riduzione graduale della dose di corticosteroidi.

Necessario monitoraggio dei pazienti SMA

Attualmente Zolgensma è sottoposto a monitoraggio addizionale e ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza mentre agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta. L’insufficienza epatica acuta, precisa la casa produttrice Novartis, «è un effetto indesiderato noto, ed è evidenziato per Zolgensma nel riassunto delle caratteristiche del prodotto approvato dalle autorità sanitarie. Aggiorneremo le indicazioni per specificare che è stata segnalata insufficienza epatica acuta fatale. Sebbene questa sia un’informazione di sicurezza clinicamente importante, non rappresenta – afferma l’azienda – un nuovo segnale di sicurezza».

L’AIFA ha pubblicato alcune raccomandazioni: la funzione epatica deve essere monitorata prima del trattamento e regolarmente per almeno tre mesi dopo l’infusione. Bisogna poi valutare tempestivamente i pazienti con peggioramento dei test di funzionalità epatica e/o segni o sintomi di malattia acuta. Se i pazienti non rispondono adeguatamente ai corticosteroidi, è necessario consultare un gastroenterologo o un epatologo pediatrici e prendere in considerazione un aggiustamento del regime di corticosteroidi che non devono essere ridotti fino a quando i valori dei test di funzionalità epatica non rientrano nella norma.

AIFA raccomanda di informare le persone che si prendono cura del paziente del grave rischio di danno epatico e della necessità di un monitoraggio periodico della funzionalità epatica.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi
Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di diventare introvabile per chi ne ha davvero bisogno, cioè i diabetici e gli obesi gravi. Per questo l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito Ozempic, il nome commerciale della formulazione della semaglutide contro l'obesità, è stato inserito nella lista dei farmaci carenti
Covid, si inverte la curva dei contagi: +11,3% di casi negli ultimi 7 giorni
Continua la discesa di ricoveri e decessi. Il nuovo monitoraggio GIMBE relativo alla settimana 14-20 settembre
In Italia via libera ai vaccini «aggiornati», che fine faranno i «vecchi»?
L'Aifa ha approvato i due vaccini aggiornati sulla variante Omicron 1. Ma l'Italia ha ancora oltre 2 milioni di dosi di vaccini «vecchi» da utilizzare
Giffoni Innovation Hub, grande accoglienza per “Hai mai visto un unicorno?”, il cortometraggio che parla di vita e di SMA
Ragazzi dai 18 ai 30 anni hanno partecipato alla presentazione del film realizzato da Famiglie SMA, OMaR e GoGo Frames ponendo numerose domande per giungere a una riflessione: necessario parlare, raccontarsi ed essere ascoltati, soprattutto quando c’è di mezzo una disabilità
«Coinvolgeteci nei processi decisionali sui farmaci come fa EMA». La richiesta di 43 associazioni dei pazienti ad AIFA
Per Annamaria Mancuso, Coordinatrice del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, «occorre trasparenza, vogliamo capire come vengono assunte alcune decisioni che incidono sulle nostre vite». L’EMA ha istituzionalizzato il coinvolgimento già dal 2005
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...