Prevenzione

Prevenzione 26 Giugno 2025

Melanoma: da Fondazione AIRC un invito alla prevenzione sotto il Sole

AIRC richiama l’attenzione sull’importanza di un’esposizione al sole responsabile, fondamentale per ridurre il rischio di melanoma e di altri tumori della pelle. Tanti appuntamenti sul territorio per sensibilizzare il pubblico alla prevenzione
Prevenzione 24 Giugno 2025

Diabete di tipo 1, SID: “Diagnosi precoce fondamentale per migliorare la qualità di vita”

Conclusa la sperimentazione avviata in quattro regioni italiane. Gli esperti: “Conoscere lo stadio della malattia prima dell’esordio è oggi possibile. E può fare la differenza”
Prevenzione 23 Giugno 2025

Radiologia geriatrica, la nuova frontiera della prevenzione per gli over 65

A Roma il convegno “Radiologia geriatrica, un nuovo approccio clinico-radiologico a un ‘vecchio’ problema”, promosso da SIRM e SIGG
Prevenzione 23 Giugno 2025

Vaccini, Aifa: “Nel 2023 calo di segnalazioni degli eventi avversi”

Sono scese da oltre 31mila a poco più di 4.300. La causa principale di questo calo è innanzitutto la riduzione delle dosi somministrate
Prevenzione 23 Giugno 2025

Influenza, Ecdc: “Il vaccino funziona, soprattutto tra i bambini”

I risultati di uno studio dell'Ecdc, pubblicato su Eurosurveillance, che ha analizzato l’efficacia della vaccinazione su quasi trentamila persone residenti in dieci Paesi europei
di I.F.
Prevenzione 20 Giugno 2025

Ondate di calore: dal 23 giugno attivo il numero 1500 a servizio dei cittadini

Dal 23 giugno è attivo dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì il numero di pubblica utilità 1500, un servizio gratuito, che consente ai cittadini di ricevere informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi socio sanitari
Prevenzione 20 Giugno 2025

Annegamenti, Iss: “Allarme bambini: oltre la metà delle vittime ha meno di 9 anni”

Ferrara, (Iss): "L’acqua, anche quando è una pozza o uno stagno, esercita un’attrazione fatale su qualsiasi bambino"
di I.F.
Prevenzione 19 Giugno 2025

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Prevenzione 17 Giugno 2025

Fertilità: 1 malattia andrologica su 10 può comprometterla, ma il 95% degli under 35 non fa controlli

Per contrastare l’emergenza denatalità in Italia, legata a un calo della fertilità sia maschile che femminile, la Società Italiana di Andrologia lancia il progetto “Il Rotary per la crescita della natalità: visita andrologica per 200.000 diciottenni”
Prevenzione 17 Giugno 2025

Prevenzione, più fondi e un portale per i cittadini. Meloni: “Miglior farmaco per stare bene”

Da una sanità "passiva", che cura le malattie, ad una sanità "preventiva" che le malattie le previene. E' questo il passaggio auspicato dalle istituzioni in occasione degli Stati Generali della Prevenzione organizzati a Napoli
Prevenzione 16 Giugno 2025

“REMaRe Insieme” verso la salute respiratoria: l’ambulatorio mobile arriva nella Capitale

Nove tappe per otto città: spirometrie gratuite e informazione ai cittadini Il Progetto promosso da AIPO-ITS/ETS, SIP/IRS e Consulta della Pneumologia
Prevenzione 13 Giugno 2025

Tumore dello stomaco: meno del 20% dei casi è scoperto in fase iniziale, un questionario per lo screening

Nel 2024, in Italia, sono stati stimati circa 14.100 nuovi casi di carcinoma gastrico, meno del 20% è individuato in fase iniziale. Con GastroFORM possibili screening mirati per diagnosi precoci
Prevenzione 12 Giugno 2025

HPV e vaccinazioni, l’Europa resta indietro. Verso un manifesto strategico

Attualmente, le coperture vaccinali nella Regione europea dell’OMS risultano ancora distanti dall’obiettivo del 90% fissato per il 2030
Prevenzione 12 Giugno 2025

Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.
Prevenzione 12 Giugno 2025

“Disinfetta con Sapienza”. Al via la campagna sul corretto uso dei disinfettanti

Obiettivo dell'iniziativa è fornire al grande pubblico un’adeguata conoscenza dei disinfettanti, trattando non solo la loro importanza nel controllo delle infezioni, ma anche i rischi derivanti da un loro uso improprio
Prevenzione 11 Giugno 2025

Tumore al seno, prevenzione: “La disparità che costa cara alle donne”

Europa Donna Italia lancia la nuova campagna nazionale “La Fortuna Costa (La Sfortuna di Più)”, per denunciare le gravi disuguaglianze nei programmi di screening mammografico in Italia
di I.F.
Prevenzione 9 Giugno 2025

Osteoporosi, alimentazione corretta e attività fisica per prevenirla fin di piccoli

Dieta mediterranea, ridotto consumo di sale, maggiore consumo di calcio, frutta e verdura, per acquisire e preservare la massa ossea nel corso della vita
Prevenzione 9 Giugno 2025

Igiene orale, il vademecum di dentisti e pediatri per famiglie e asili nido

Dentisti, pediatri e asili nido per la prima volta insieme a Bing per promuovere il vademecum per la salute orale nei bambini 0-6 anni a 11 mila pediatri, 2.5 mila dentisti e oltre 10 mila famiglie
Prevenzione 9 Giugno 2025

HIV, i dermatologi sentinelle della malattia

La diagnosi precoce dell’infezione da HIV può partire dalle lesioni della pelle: il 90% delle persone con HIV sviluppa patologie della pelle prima della diagnosi o durante il trattamento
Prevenzione 5 Giugno 2025

Cambiamenti climatici, anche la pelle “paga il conto”

Temperature sempre più elevate, inquinamento atmosferico, eventi climatici estremi e acqua contaminata stanno contribuendo a cambiare il raggio di azione della dermatologia: gli esperti della SIDeMaST lanciano l’allarme
Prevenzione 27 Maggio 2025

Vaccinazione pneumococcica negli adulti, approvato in Italia V116

Via libera dell’Agenzia Italiana del Farmaco a V116, vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD, per l’immunizzazione degli adulti dalla malattia invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae. Il vaccino sarà gratuito per gli over 65 e per i soggetti maggiori di 18 anni con determinate comorbidità
Prevenzione 27 Maggio 2025

Salute sessuale, dall’Ecdc l’appello per un’estate sicura

L'invito dell’Ecdc con la stagione calda alle porte: "Usate il preservativo. Fate il test. Parlate di salute sessuale"
Prevenzione 27 Maggio 2025

Terza età, dalla nutraceutica la promessa di una longevità in salute

La nutraceutica al centro del dibattito tra specialisti di geriatria, psicologi, infermieri e terapisti, riunitisi in occasione dl 39° Congresso Nazionale SIGOT
Prevenzione 26 Maggio 2025

Melanoma oculare: quando anche l’occhio diventa vulnerabile

Nel mese della prevenzione dei melanomi della pelle, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori accende i riflettori sul melanoma congiuntivale: raro, ma visibile a occhio nudo e curabile se diagnosticato in tempo
di I.F.
Prevenzione 20 Maggio 2025

“Persi di vista” oltre 50mila tumori e lesioni pre-cancerose. Gimbe: “Scarsa adesione agli screening”

Secondo l'analisi del Gimbe (dati 2023), una persona su due non fa gli screening per mammella e cervice, due su tre quello per il colon-retto
Prevenzione 19 Maggio 2025

Sale, ridurlo a tavola e in cucina per evitare due milioni di morti ogni anno

La 'World Action on Salt, Sugar and Health' lancia la Campagna "È tempo di sostituire il sale!" e suggerisce cinque azioni quotidiane per ridurne il consumo
di I.F.
Prevenzione 19 Maggio 2025

Covid, task force Ema: “Aggiornare i vaccini per la nuova variante LP.8.1”

La task force si è consultata con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con i partner internazionali e con le aziende titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio per i vaccini anti-Covid
Prevenzione 16 Maggio 2025

Scompenso cardiaco: “Mortalità dimezzata in 20 anni”

Nel corso del 56° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO sono stati presentati i risultati dello studio BRING-UP 3 Scompenso
Prevenzione 16 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia

Le malattie cardiovascolari causano oltre 230mila decessi ogni anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. Presentati i nuovi risultati dello studio BRING-UP Prevenzione
Prevenzione 13 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, Siprec: “Prima causa di morte e tra le principali di ospedalizzazione”

In occasione della V Giornata per la Prevenzione Cardiovascolare, la SIPREC sottolinea l’importanza della prevenzione nei luoghi di lavoro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, un francobollo per i sessant’anni: “Un tributo alla ricerca e a chi la rende possibile”

Un gesto simbolico, ma denso di significati: racchiude l’orgoglio di una comunità scientifica, la gratitudine dei pazienti, la fiducia dei volontari e la tenacia dei ricercatori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”