Prevenzione

Prevenzione 24 Ottobre 2025

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ondata influenzale che sta arrivando dal Giappone

di Redazione
Prevenzione 23 Ottobre 2025

“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti

Screening e consulenze gratuite delle patologie della tiroide nell’Unità Mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi presso il Centro Commerciale Roma Est

di Redazione
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Morbillo, 459 casi in Italia dall’inizio dell’anno: 9 su 10 non erano vaccinati

La Calabria è la Regione con l’incidenza più alta e tra i contagiati figurano anche 45 operatori sanitari. Un terzo dei pazienti ha sviluppato complicanze, tra cui tre casi di encefalite 

di Redazione
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Spina bifida, nuove tecniche chirurgiche e prevenzione per migliorare la qualità di vita dei neonati

La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l’importanza della prevenzione primaria con acido folico, della diagnosi prenatale precoce e della gestione multidisciplinare dei neonati con spina bifida e idrocefalo

di I.F.
Prevenzione 23 Ottobre 2025

Influenza: dai banchi di scuola parte la campagna di prevenzione della SIP

La Società Italiana di Pediatria lancia “Copriamoli bene… con la preVenzione”, una campagna educativa nelle scuole per proteggere i bambini dall’influenza e diffondere comportamenti preventivi in famiglia e nella comunità

di Isabella Faggiano
Prevenzione 22 Ottobre 2025

Equità e innovazione per la Sanità del futuro. A Bologna il 58 Congresso SItI

Dal Nord al Sud crescono le disuguaglianze in prevenzione e vaccinazioni. Dal Congresso degli igienisti l’appello a una nuova visione per un SSN più giusto e sostenibile.

di Redazione
Prevenzione 22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore

di Lucia Conti
Prevenzione 20 Ottobre 2025

Melanoma, nuove speranze da vaccino a mRNA “fisso” e immunoterapia adiuvante

Al congresso ESMO di Berlino due nuovi aprono nuove prospettive nel melanoma: il vaccino a mRNA “fisso” BNT111-01 mostra efficacia nei pazienti refrattari, mentre l’immunoterapia adiuvante conferma benefici a 10 anni nei pazienti ad alto rischio

di Redazione
Prevenzione 20 Ottobre 2025

Ottobre rosa, prevenzione delle infezioni vaginali: un pilastro della salute femminile

In occasione di Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, le ostetriche sottolineano l’importanza di prendersi cura della salute intima della donna

di Redazione
Prevenzione 20 Ottobre 2025

Focus del Ministero sull’osteoporosi: “Muoviti per le tue ossa”

Il tema della Giornata Mondiale 2025 che si celebra oggi, 20 ottobre, vuole sensibilizzare l’intera popolazione sull’importanza di proteggere le ossa fin dall’infanzia per assicurare benessere e autonomia anche in età avanzata, promuovendo in particolare l’attività fisica

di Redazione
Prevenzione 15 Ottobre 2025

Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”

MSD ha riunito a Roma esperti, istituzioni e società scientifiche per discutere strategie di invecchiamento in salute attraverso la prevenzione. Dall’evento “Investing for Healthy Ageing” è arrivato un appello condiviso: aumentare gli investimenti nella prevenzione e riconoscerla come un motore di sostenibilità per il Servizio Sanitario Nazionale
Prevenzione 15 Ottobre 2025

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salute di prossimità
Prevenzione 13 Ottobre 2025

Screening e prevenzione del carcinoma cervicale, tra vaccino anti-hpv e test di diagnosi precoce

Il carcinoma della cervice uterina è uno dei tumori ginecologici più prevenibili, grazie a screening mirati e vaccinazione anti-HPV. Ma la partecipazione ai programmi non è uniforme in Italia. L'ostetrica Paola Lubinu (FNOPO) spiega come l'integrazione tra prevenzione primaria e secondaria possa salvare vite
Prevenzione 10 Ottobre 2025

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Martino Barretta (FIMP) spiega come funziona il nuovo anticorpo monoclonale, le categorie a rischio e perché la somministrazione in ambulatorio dei bambini nati fuori la stagione epidemica sarebbe la soluzione ideale
Prevenzione 9 Ottobre 2025

Pneumococco: in Lombardia il nuovo piano vaccinale per anziani e fragili

Infezioni respiratorie, ricoveri evitabili, complicanze nei soggetti fragili: la vaccinazione contro lo pneumococco è oggi una delle armi più importanti nella prevenzione primaria
Prevenzione 8 Ottobre 2025

Soffocamento nei bambini, ogni anno 30 vittime: torna “Una manovra per la vita”

Domenica 12 ottobre in oltre 60 piazze italiane, sulle magliette degli operatori la bandiera della pace
Prevenzione 8 Ottobre 2025

Vaccini, l’allarme SIMIT: “Coperture insufficienti, soprattutto in Campania”

“La circolazione dei virus respiratori mette a rischio i pazienti fragili. È urgente aumentare le coperture vaccinali contro influenza, Covid e Virus Respiratorio Sinciziale”, avvertono gli infettivologi riuniti a Napoli per il IX Workshop Nazionale “Hot Topics in infettivologia”
di I.F.
Prevenzione 3 Ottobre 2025

Tumore al seno, Iss: “Cresce l’adesione agli screening, persistono le differenze territoriali”

Il Sud ancora indietro. L’Istituto Superiore di Sanità continua a sviluppare ricerca su nuovi bersagli terapeutici, intelligenza artificiale e biomarcatori
di I.F.
Prevenzione 3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Alle vaccinazioni è dedicato il primo appuntamento di Prevention Task, il nuovo progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. L’obiettivo è contribuire a rafforzare la cultura della prevenzione nel nostro Paese e ad indagare gli ostacoli a quegli strumenti (vaccinazioni, screening, stili di vita…) che sono le prime armi (e le più efficaci) di sanità pubblica e di salute pubblica
Prevenzione 2 Ottobre 2025

Hpv, vent’anni dopo il vaccino si vede l’immunità di gregge

Uno studio su Jama Pediatrics mostra come la protezione si estenda anche a chi non è vaccinato
Prevenzione 30 Settembre 2025

AMCLI: “Vaccinarsi è un dovere civile, non solo un obbligo”

AMCLI esprime preoccupazione per la diffusione di tesi "antiscientifiche, antistoriche e antietiche, talvolta sostenute da esponenti politici per compiacere una minoranza no vax".
Prevenzione 30 Settembre 2025

Malattie gravi del fegato, un semplice test ne predice il rischio entro dieci anni

Età, sesso e tre comuni esami del sangue: sono i fattori su cui si basa “Core”, nuovo strumento sviluppato dal Karolinska Institutet per individuare con largo anticipo chi è a rischio di cirrosi e tumore epatico
Prevenzione 29 Settembre 2025

Screening mammografico: non aderire al primo invito aumenta il rischio di tumore avanzato

Uno studio svedese su oltre 430 mila donne mostra che coloro che non partecipano al primo invito hanno una probabilità fino a quattro volte maggiore di sviluppare un tumore metastatico e una mortalità per cancro al seno superiore del 40%
Prevenzione 29 Settembre 2025

La telemedicina in farmacia: una nuova frontiera per la prevenzione cardiovascolare

I percorsi cardiovascolari integrati, che combinano elettrocardiogramma, esami ematici e monitoraggio della pressione, offrono una valutazione completa, rapida e salvavita, migliorando la gestione preventiva dei pazienti
Prevenzione 29 Settembre 2025

I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale sono sicuri ed efficaci

I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale sono sicuri ed efficaci nel proteggere i gruppi vulnerabili maggiormente a rischio di malattie gravi, tra cui anziani e neonati. A dimostrarlo è stata una nuova revisione Cochrane
Prevenzione 26 Settembre 2025

Cuore: per ogni chilo perso si riducono sia il colesterolo sia i trigliceridi

In occasione della Giornata mondiale del cuore, gli esperti della Fondazione “Il Cuore Siamo Noi” della Società Italiana di Cardiologia annunciano uno spot TV di informazione e sensibilizzazione sulla lotta contro il colesterolo
Prevenzione 26 Settembre 2025

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Prevenzione 25 Settembre 2025

“Il tuo cuore nelle tue mani”: a Roma prima tappa della Campagna Daiichi Sankyo di prevenzione cardio-cerebrovascolare

Con screening gratuiti e informazioni sui fattori di rischio, l’iniziativa punta a sensibilizzare la popolazione sulle differenze di genere nei sintomi, migliorare la conoscenza della patologia e favorire l’aderenza ai percorsi terapeutici. Il 30 settembre prima tappa a Roma, poi Torino e Palermo
Prevenzione 25 Settembre 2025

Fondazione Cuore: le azioni per modificare i 5 fattori di rischio cardiovascolare

La Fondazione Cuore spiega quali sono le azioni per modificare i 5 fattori di rischio e gli screening gratuiti, la combo per dimezzare il rischio cardiovascolare e ridurre del 20% la mortalità
Prevenzione 25 Settembre 2025

Inizia l’era della prevenzione cardiometabolica, al Monzino via a progetto Clinical Hub

E' tempo di parlare di “prevenzione cardiometabolica” e di mettere in atto i primi programmi che la realizzano. Questo il messaggio principale del 3° Forum Monzino della ricerca clinica 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio