Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ondata influenzale che sta arrivando dal Giappone
Screening e consulenze gratuite delle patologie della tiroide nell’Unità Mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi presso il Centro Commerciale Roma Est
La Calabria è la Regione con l’incidenza più alta e tra i contagiati figurano anche 45 operatori sanitari. Un terzo dei pazienti ha sviluppato complicanze, tra cui tre casi di encefalite
La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l’importanza della prevenzione primaria con acido folico, della diagnosi prenatale precoce e della gestione multidisciplinare dei neonati con spina bifida e idrocefalo
La Società Italiana di Pediatria lancia “Copriamoli bene… con la preVenzione”, una campagna educativa nelle scuole per proteggere i bambini dall’influenza e diffondere comportamenti preventivi in famiglia e nella comunità
Dal Nord al Sud crescono le disuguaglianze in prevenzione e vaccinazioni. Dal Congresso degli igienisti l’appello a una nuova visione per un SSN più giusto e sostenibile.
Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
Al congresso ESMO di Berlino due nuovi aprono nuove prospettive nel melanoma: il vaccino a mRNA “fisso” BNT111-01 mostra efficacia nei pazienti refrattari, mentre l’immunoterapia adiuvante conferma benefici a 10 anni nei pazienti ad alto rischio
In occasione di Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, le ostetriche sottolineano l’importanza di prendersi cura della salute intima della donna
Il tema della Giornata Mondiale 2025 che si celebra oggi, 20 ottobre, vuole sensibilizzare l’intera popolazione sull’importanza di proteggere le ossa fin dall’infanzia per assicurare benessere e autonomia anche in età avanzata, promuovendo in particolare l’attività fisica