Prevenzione

Prevenzione 25 Luglio 2025

Giornata dei Tumori della Testa e del Collo: “La diagnosi precoce consente una sopravvivenza dell’80-90%”

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano rilancia la prevenzione in vista della Giornata mondiale del 27 luglio, nell’ambito della campagna europea Make Sense
di I.F.
Prevenzione 24 Luglio 2025

Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia offre consulenza via e-mail per accompagnare le donne nella menopausa, con ascolto e informazioni autorevoli
Prevenzione 24 Luglio 2025

Per mantenersi in salute basta fare 7000 passi al giorno

Bastano anche solo 7mila passi al giorno per ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache, demenza e depressione. A stabilirlo è uno studio dell’Università di Sydney, pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health
Prevenzione 21 Luglio 2025

Lo screening pediatrico del diabete di tipo 1 funziona: ridotti del 26% i casi di chetoacidosi diabetica

Studio condotto dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica evidenzia un’importante riduzione della chetoacidosi diabetica nelle quattro regioni del progetto D1Ce
Prevenzione 18 Luglio 2025

Sin: 5 consigli utili per proteggere il cervello in vacanza

In occasione della Giornata Nazionale della Neurologia, che quest’anno si celebra in Italia il 22 luglio, la Sin diffonde un vademecum che aiuta a mantenere il cervello sano e in forma anche durante le vacanze
Prevenzione 16 Luglio 2025

D’estate non si spengono i Telefoni Verdi ISS: ascolto e informazione sempre attivi

Anche nei mesi estivi, i sette servizi telefonici gratuiti e anonimi dell’Iss continuano ad accogliere le richieste: dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse fino al sostegno sulle dipendenze e le malattie rare
Prevenzione 15 Luglio 2025

Vaccini: “Migliora la copertura globale, ma ancora troppi bambini ‘zero dosi’”

L’ultimo rapporto Oms-Unicef fotografa i progressi e le criticità. E un recente studio mostra che le vaccinazioni d’emergenza hanno evitato il 60% dei decessi dal 2000
Prevenzione 10 Luglio 2025

Screening oncologici, crescono le adesioni ma il sud resta indietro

Il nuovo rapporto PASSI dell’Iss fotografa una sanità preventiva a due velocità: in aumento le coperture nazionali, ma le disuguaglianze sociali e territoriali persistono
di I.F.
Prevenzione 9 Luglio 2025

Al via il progetto V.eNU.S.: nutrizione e prevenzione oncologica si integrano nello screening mammografico

Consulenze nutrizionali all’Ospedale Di Venere per migliorare la salute femminile e ridurre il rischio oncologico nelle donne che si sottopongono a mammografia
Prevenzione 4 Luglio 2025

L’allattamento al seno riduce il rischio di asma e obesità

Una revisione sistematica rilancia l’importanza dell'allattamento al seno per la salute del bambino. Il Presidente SIP: “Serve uno sforzo collettivo per garantire alle madri il diritto di scegliere davvero”
Prevenzione 26 Giugno 2025

Melanoma: da Fondazione AIRC un invito alla prevenzione sotto il Sole

AIRC richiama l’attenzione sull’importanza di un’esposizione al sole responsabile, fondamentale per ridurre il rischio di melanoma e di altri tumori della pelle. Tanti appuntamenti sul territorio per sensibilizzare il pubblico alla prevenzione
Prevenzione 24 Giugno 2025

Diabete di tipo 1, SID: “Diagnosi precoce fondamentale per migliorare la qualità di vita”

Conclusa la sperimentazione avviata in quattro regioni italiane. Gli esperti: “Conoscere lo stadio della malattia prima dell’esordio è oggi possibile. E può fare la differenza”
Prevenzione 23 Giugno 2025

Radiologia geriatrica, la nuova frontiera della prevenzione per gli over 65

A Roma il convegno “Radiologia geriatrica, un nuovo approccio clinico-radiologico a un ‘vecchio’ problema”, promosso da SIRM e SIGG
Prevenzione 23 Giugno 2025

Vaccini, Aifa: “Nel 2023 calo di segnalazioni degli eventi avversi”

Sono scese da oltre 31mila a poco più di 4.300. La causa principale di questo calo è innanzitutto la riduzione delle dosi somministrate
Prevenzione 23 Giugno 2025

Influenza, Ecdc: “Il vaccino funziona, soprattutto tra i bambini”

I risultati di uno studio dell'Ecdc, pubblicato su Eurosurveillance, che ha analizzato l’efficacia della vaccinazione su quasi trentamila persone residenti in dieci Paesi europei
di I.F.
Prevenzione 20 Giugno 2025

Ondate di calore: dal 23 giugno attivo il numero 1500 a servizio dei cittadini

Dal 23 giugno è attivo dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì il numero di pubblica utilità 1500, un servizio gratuito, che consente ai cittadini di ricevere informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi socio sanitari
Prevenzione 20 Giugno 2025

Annegamenti, Iss: “Allarme bambini: oltre la metà delle vittime ha meno di 9 anni”

Ferrara, (Iss): "L’acqua, anche quando è una pozza o uno stagno, esercita un’attrazione fatale su qualsiasi bambino"
di I.F.
Prevenzione 19 Giugno 2025

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Prevenzione 17 Giugno 2025

Fertilità: 1 malattia andrologica su 10 può comprometterla, ma il 95% degli under 35 non fa controlli

Per contrastare l’emergenza denatalità in Italia, legata a un calo della fertilità sia maschile che femminile, la Società Italiana di Andrologia lancia il progetto “Il Rotary per la crescita della natalità: visita andrologica per 200.000 diciottenni”
Prevenzione 17 Giugno 2025

Prevenzione, più fondi e un portale per i cittadini. Meloni: “Miglior farmaco per stare bene”

Da una sanità "passiva", che cura le malattie, ad una sanità "preventiva" che le malattie le previene. E' questo il passaggio auspicato dalle istituzioni in occasione degli Stati Generali della Prevenzione organizzati a Napoli
Prevenzione 16 Giugno 2025

“REMaRe Insieme” verso la salute respiratoria: l’ambulatorio mobile arriva nella Capitale

Nove tappe per otto città: spirometrie gratuite e informazione ai cittadini Il Progetto promosso da AIPO-ITS/ETS, SIP/IRS e Consulta della Pneumologia
Prevenzione 13 Giugno 2025

Tumore dello stomaco: meno del 20% dei casi è scoperto in fase iniziale, un questionario per lo screening

Nel 2024, in Italia, sono stati stimati circa 14.100 nuovi casi di carcinoma gastrico, meno del 20% è individuato in fase iniziale. Con GastroFORM possibili screening mirati per diagnosi precoci
Prevenzione 12 Giugno 2025

HPV e vaccinazioni, l’Europa resta indietro. Verso un manifesto strategico

Attualmente, le coperture vaccinali nella Regione europea dell’OMS risultano ancora distanti dall’obiettivo del 90% fissato per il 2030
Prevenzione 12 Giugno 2025

Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.
Prevenzione 12 Giugno 2025

“Disinfetta con Sapienza”. Al via la campagna sul corretto uso dei disinfettanti

Obiettivo dell'iniziativa è fornire al grande pubblico un’adeguata conoscenza dei disinfettanti, trattando non solo la loro importanza nel controllo delle infezioni, ma anche i rischi derivanti da un loro uso improprio
Prevenzione 11 Giugno 2025

Tumore al seno, prevenzione: “La disparità che costa cara alle donne”

Europa Donna Italia lancia la nuova campagna nazionale “La Fortuna Costa (La Sfortuna di Più)”, per denunciare le gravi disuguaglianze nei programmi di screening mammografico in Italia
di I.F.
Prevenzione 9 Giugno 2025

Osteoporosi, alimentazione corretta e attività fisica per prevenirla fin di piccoli

Dieta mediterranea, ridotto consumo di sale, maggiore consumo di calcio, frutta e verdura, per acquisire e preservare la massa ossea nel corso della vita
Prevenzione 9 Giugno 2025

Igiene orale, il vademecum di dentisti e pediatri per famiglie e asili nido

Dentisti, pediatri e asili nido per la prima volta insieme a Bing per promuovere il vademecum per la salute orale nei bambini 0-6 anni a 11 mila pediatri, 2.5 mila dentisti e oltre 10 mila famiglie
Prevenzione 9 Giugno 2025

HIV, i dermatologi sentinelle della malattia

La diagnosi precoce dell’infezione da HIV può partire dalle lesioni della pelle: il 90% delle persone con HIV sviluppa patologie della pelle prima della diagnosi o durante il trattamento
Prevenzione 5 Giugno 2025

Cambiamenti climatici, anche la pelle “paga il conto”

Temperature sempre più elevate, inquinamento atmosferico, eventi climatici estremi e acqua contaminata stanno contribuendo a cambiare il raggio di azione della dermatologia: gli esperti della SIDeMaST lanciano l’allarme
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.