Politica 18 Marzo 2019 11:24

Quota 100, Sottosegretario al Lavoro Durigon (Lega): «Presto nuove assunzioni per gestire uscite nella sanità»

INTERVISTA | L’esponente di Governo della Lega intervenuto all’incontro dell’UDC “Politica e Impresa – Niente trucchi, solo lavoro” risponde ai nostri microfoni ai dubbi del mondo della sanità sull’esodo avviato con i pensionamenti di “Quota 100”

Ripartire dal lavoro, creare nuova occupazione e crescita. È stato questo il focus dell’evento UDC “Politica & Impresa, niente trucchi solo lavoro” che si è svolto presso l’Hotel Cristoforo colombo a Roma e a cui hanno preso parte Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc, Claudio Durigon, sottosegretario della Lega alle politiche del lavoro, Antonio Saccone, segretario regionale Udc e tanti altri esponenti politici.

«Quello del lavoro è un tema di fondamentale importanza: questo evento ha riunito personaggi che, secondo me, possono dare un impulso nuovo a quello che è il sistema politica ed impresa – ha dichiarato l’onorevole Claudio Durigon, sottosegretario della Lega alle politiche del lavoro a margine dell’evento -. L’obiettivo è mettere l’impresa al centro per creare occupazione».

L’esponente di Governo ha commentato anche Quota 100: «Noi siamo abituati ad un problema di esuberi, qui c’è la problematica contraria: trovare nuovi posti di lavoro nel più breve tempo possibile. Noi su questo stiamo già lavorando, è tutto sotto controllo – ha concluso il sottosegretario Durigon -. Il tema “sblocca cantieri” è molto importante, tra poco arriverà questo decreto che finalmente farà ripartire l’Italia. Ci hanno rimproverato che non c’erano soldi in finanziaria per gli investimenti invece erano già lì fermi e pronti, dobbiamo solo velocizzare. L’Italia ha un grosso problema: deve spendere i soldi».

Articoli correlati
Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023
L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...